Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Siamo al 23 gennaio e Eon tutele graduali ancora nn ha emesso fattura energia novembre dicembre... nn c'è un termine stabilito entro quale le compagnie devono emettere fattura? Grazie
 
Arrivata la bolletta HERA STG.

Khw consumati

Totale 712,012
F1 = 266,402
F2+F3 = 445,610

Totale bolletta = 175,32
Spesa per la (sola) materia energia = 94,98

Il resto spese per il trasporto, oneri imposte e IVA.

Che ne pensate?

Conviene rimanere in STG o passare sul mercato libero Plenitude, essendo già cliente per il GAS?
 
Per novembre invece, le tariffe sono un po' diverse (tra parentesi la differenza in bolletta con le tariffe ufficiali):

Corrispettivo CELD (F1) €/kWh 0,15967000 (-0,04 €)
Corrispettivo CELD (F2) €/kWh 0,15069000 (-0,02 €)
Corrispettivo CELD (F3) €/kWh 0,13072000 (+0,29 €)

Nel totale della bolletta mi ritrovo 25 centesimi in più :unsure: (non sono molti, ma l'errore c'è).
Alla fine ho segnalato la cosa ad Illumia. Mi hanno risposto confermando di aver utilizzato dei corrispettivi errati per il mese di novembre, e che verrà effettuato un conguaglio con la prossima bolletta di dicembre/gennaio.
Conviene rimanere in STG o passare sul mercato libero Plenitude, essendo già cliente per il GAS?
Credo convenga rimanere in STG. Con Plenitude vedo un costo (elevato) di commercializzazione e vendita di 12€/mese, mentre con STG e di (meno) -6€/mese, quindi 18 euro in più al mese rispetto a STG, anche il costo a kWh non è così basso.
Khw consumati
Totale 712,012

Totale bolletta = 175,32
Spesa per la (sola) materia energia = 94,98
Con l'ultima bolletta STG per la sola materia energia (compreso il "costo di commercializzazione e vendita") il costo è di poco più di 0,13€/kWh.
 
Arrivata la bolletta HERA STG.

Khw consumati

Totale 712,012
F1 = 266,402
F2+F3 = 445,610

Totale bolletta = 175,32
Spesa per la (sola) materia energia = 94,98

Il resto spese per il trasporto, oneri imposte e IVA.

Che ne pensate?

Conviene rimanere in STG o passare sul mercato libero Plenitude, essendo già cliente per il GAS?
Ma in quanti mesi hai fatto questo consumo?
 
Caspita è parecchio, però il prezzo è buono
Più o meno come la mia di ottobre/novembre con 644 kWh, ma a dicembre i consumi sono stati più alti.
 
Entrambi. I termosifoni per tutte le stanze, il climatizzatore per cucina e camera da letto (solo quando fa molto freddo).
Io il contrario lo uso quando fa poco freddo per non accendere i termosifoni. Nel 2022/23 l’ho usato fino a fine dicembre poi ha smesso di funzionare (Daikin Siesta 9000 BTU del 5/2003) a marzo 2024 ho preso un Samsung Wind Free da 12000 BTU e l’inverno scorso ho acceso la “settimana della merla” cospindente a questi giorni, sopratutto per verificare che funzionava.
Nelle stanze più lontane dal clima ( bagno e cucina) si è formata una leggera infiorescenza di muffa negli angoli esposti a nord. Per cui questa o ho decisio di usare i termosifoni. Il clima lo uso per riscaldare un fretta quando capita di rimanere in casa dopo aver spalancato le finestre.
 
Scusate ma ho bisogno di voi almeno per capire se devo mettermi l'anima in pace. Non riesco ad avere un metro di paragone per capire se pago il giusto o troppo. Provengo da 3 anni con prezzo bloccato enel mercato libero con tariffe supervantaggiose e adesso che ho cambiato gestore le bollette ovviamente mi sembrano esagerate ( poi magari sono giuste ).
Ho un attivita' dove il comsumo medio si aggira dai 450 ai quasi 600 kwh al mese a seconda della stagione. il mio contratto business e' 0,01650 + PUN con fasce trioraria.
La bolletta di dicembre 2024 e di 246,89 per 572 kwh.
Che ne dite? sto strapagando? grazie mille
 
Arrivata la bolletta HERA STG.

Khw consumati

Totale 712,012
F1 = 266,402
F2+F3 = 445,610

Totale bolletta = 175,32
Spesa per la (sola) materia energia = 94,98

Il resto spese per il trasporto, oneri imposte e IVA.

Che ne pensate?

Conviene rimanere in STG o passare sul mercato libero Plenitude, essendo già cliente per il GAS?
Passare al libero non avrebbe al momento alcun senso: chi ha la fortuna di avere STG se la tenga strettissima. Plenitude poi già di suo è cara e non dà valore aggiunto rispetto ad operatori più economici...già a contatore spento pagheresti in più 73+144=217€/anno.

Come ben sappiamo, l'energia "griffata" è di qualità identica.
Nel mio caso, ho dato un cellulare di sim secondaria come recapito anche se purtroppo ricevo chiamate da altri fornitori (chissà da quando s'è sparso il numero..).
 
Ultima modifica:
Per chi è in Tutela vulnerabili o Tutele Graduali e ha il contatore di e-distribuzione...
si può sapere già da ora l'importo in bolletta di gennaio 2025.
I consumi di tutto gennaio sono disponibili su https://e-distribuzione.it previa registrazione gratuita (con le stesse generalità del contratto).
Per vostra tranquillità: il sito è sicuro. E-distribuzione protegge e non diffonde i propri dati.

Una volta scaricato su PC il file mensile (poca roba: 25 kB) ne si fa l'upload su https://tutela.neocities.org/Consumi (non chiede registrazione ed è sicuro).
Al che sulla pagina Web compaiono due pulsanti: "€ Tutela 1mese" e "€ STG 1mese". Portano al calcolo del costo in bolletta nei due regimi: Tutela vulnerabili e Tutele Graduali (dare OK alla domanda "caricare la bolletta salvata").

Nell'imminente possibilità di passaggio dei vulnerabili a STG, è utile confrontare i costi con le due tariffe, e sincerarsi della convenienza di STG.
In genere STG dà un risparmio di 10 €/mese o poco più.
 
Mi prendo qualche giorno per verificare meglio, ma F1, F2 e F3 sono corrette per gennaio. (edit: confermo i valori riportati)

Spesa per la materia energia delle STG di Gennaio (incluse le perdite di rete):
Quota Fissa
Parametro Gamma €/cliente/mese -6,05451667
Quota Variabile
Corrispettivo CELD (F1) €/kWh 0,17415256
Corrispettivo CELD (F2) €/kWh 0,16677623
Corrispettivo CELD (F3) €/kWh 0,14139512
(Se monoraria 0,15733111 €/kWh)
Corrispettivo CPSTGD €/kWh -0,016010
Corrispettivo CSED €/kWh 0,000560
Dispacciamento
Corrispettivo CDISPD €/kWh 0,022728

Confronto con il mese precedente...
Spesa per la materia energia delle STG di Dicembre (incluse le perdite di rete):
Quota Fissa
Parametro Gamma €/cliente/mese -6,05451667
Quota Variabile
Corrispettivo CELD (F1) €/kWh 0,174320
Corrispettivo CELD (F2) €/kWh 0,160526
Corrispettivo CELD (F3) €/kWh 0,127390
(Se monoraria 0,148571 €/kWh)
Corrispettivo CPSTGD €/kWh -0,016030
Corrispettivo CSED €/kWh 0,000560
Dispacciamento
Corrispettivo CDISPD €/kWh 0,016884
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso