Informazioni tv

guido60

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Novembre 2010
Messaggi
53
Buongiorno a tutti,vorrei acquistare questo televisore ( Saba SA55K79VDA ) non ho trovato molto su internet e chiedo a voi se potete darmi un vostro giudizio.
Ho scelto questa tv da abbinare ha un impianto Home Theatre Yamaha, Sky Q via internet un lettore Blue Ray sempre Yamaha e un mini pc Minix in quanto dalle specifiche ha ancora l'ingresso Hdmi Arc ( normale ) e non quello E Arc per paura che il nuovo tipo di Hdmi non mi piloti più tutto l'impianto.
Sbaglio?
E volevo chiedervi anche un'altra cosa,sempre leggendo le specifiche è riportato un tipo di pannello ( non sò se Ips o Va ) con frequenza di aggiornamento a 50hz e tempo di risposta di 8ms.
A vostro giudizio tali dati influiscono sulla fluidità delle immagini?.
Grazie un saluto
Guido
 
Ma perché vuoi comprare questo televisore? Perché costa poco? E poi spendere altri soldi per una soundbar?
Piuttosto compra un televisore migliore .
Saba è un marchio vuoto utilizzato dalla Changhong, distribuito in Itala dalla RECO SPA (quella che distribuiva tv marchiati UNITED).
A questi interessa poco di darti un buon televisore, interesse piazzare un PRODOTTO. Fine.
È un accrocchio di vecchia tecnologia. Non sanno nemmeno loro le caratteristiche perché il televisore viene assemblato con QUELLO CHE C'E'.
Il pannello è decente, perché ormai è tecnologia affidabile, su tutto resto..compreso il divertimento nell'utilizzo ho qualche dubbio.

Nei prossimi mesi ci arriverranno interi container di queste cose ! Non andrebbero presi, anzi andrebbero rispediti al mittente.

Io ti consiglio di comprare Samsung, LG, Sony , eventualmente TCL e HISENSE. Tra l'altro sul sito Uni€ fino a oggi oggi c'è lo sconto del 20%. Prendine uno qualsiasi di queste marche, andrà sicuramente meglio di questo SABA.
 
Ma perché vuoi comprare questo televisore? Perché costa poco? E poi spendere altri soldi per una soundbar?
Piuttosto compra un televisore migliore .
Saba è un marchio vuoto utilizzato dalla Changhong, distribuito in Itala dalla RECO SPA (quella che distribuiva tv marchiati UNITED).
A questi interessa poco di darti un buon televisore, interesse piazzare un PRODOTTO. Fine.
È un accrocchio di vecchia tecnologia. Non sanno nemmeno loro le caratteristiche perché il televisore viene assemblato con QUELLO CHE C'E'.
Il pannello è decente, perché ormai è tecnologia affidabile, su tutto resto..compreso il divertimento nell'utilizzo ho qualche dubbio.

Nei prossimi mesi ci arriverranno interi container di queste cose ! Non andrebbero presi, anzi andrebbero rispediti al mittente.

Io ti consiglio di comprare Samsung, LG, Sony , eventualmente TCL e HISENSE. Tra l'altro sul sito Uni€ fino a oggi oggi c'è lo sconto del 20%. Prendine uno qualsiasi di queste marche, andrà sicuramente meglio di questo SABA.
Buongiorno Giu e grazie,hai centrato il motivo ( :)il costo )
No niente soundbar ho un impianto Home Theatre 5.1 Yamaha con diffusori Indiana Line,la mia paura è che ora sono collegati ad una Hdmi Arc e non vorrei che le nuove E Arc non siano compatibili con il mio impianto ( vecchio ) ormai di una decina di anni.
Dunque se ho capito bene il pannello a 50hz potrebbe andare bene e anche il tempo di risposta.
Giusto?
Ti chiedo gentilmente se mi puoi indirizzare su un modello a 55 pollici che ritieni con un buonn rapporto Qualità/Costo.
Ora ho un Panasonic modello TX49 F300.
Ti ringrazio
Guido
 
Buongiorno Giu e grazie,hai centrato il motivo ( :)il costo )
No niente soundbar ho un impianto Home Theatre 5.1 Yamaha con diffusori Indiana Line,la mia paura è che ora sono collegati ad una Hdmi Arc e non vorrei che le nuove E Arc non siano compatibili con il mio impianto ( vecchio ) ormai di una decina di anni.
Dunque se ho capito bene il pannello a 50hz potrebbe andare bene e anche il tempo di risposta.
Giusto?
Ti chiedo gentilmente se mi puoi indirizzare su un modello a 55 pollici che ritieni con un buonn rapporto Qualità/Costo.
Ora ho un Panasonic modello TX49 F300.
Ti ringrazio
Guido
sì 50Hz. è la tipica frequenza di aggiornamento immagini (frame rate) dei pannnelli tv per vedere i normali canali tv e gran parte dei contenuti streaming, dvd, bluray (che viaggiano a 24 frame per secondo).
Se usi il televisore come monitor pc o per console, può essere utile avere un pannello con maggior velocità di aggiornamento, 60Hz..o addirittura 100, 120, 144Hz (nelle moderne console) . ma in questo caso servono porte HDMI 2.1. (non è il caso di questo televisore).


io comprerei un oled.. (il più economico è LG B4)

tra quelli led..

samsung 55q80d (640€ da Uni€ con sconto)o q70d

se vuoi risparmiare ma avere un modello decente certamente superiore a SABA

può andare bene anche LG 55nano82 (480€)

come modello esotico HISENSE 55 U7N (600€ da MediaW)
 

PHILIPS - 55PUS8009/12​

Giu scusa avrei visto questo cosa ne pensi?
 
niente di particolare è peggiore dei modelli che ti indicato ha un sistema operativo TITAN con qualche incertezza e meno effcienti di quelli di Samung ed LG . Chi compra questo televisore lo fa SOLO per provare l'effetto della lucine ambilight.
 
niente di particolare è peggiore dei modelli che ti indicato ha un sistema operativo TITAN con qualche incertezza e meno effcienti di quelli di Samung ed LG . Chi compra questo televisore lo fa SOLO per provare l'effetto della lucine ambilight.
Perfetto grazie gentilissimo,rimarrò sui modelli da te indicati e se ritarderò l'acquisto mi permetterò di chiedere ancora il tuo consiglio.
Buona Domenica
Guido
 
Buongiorno Giu,ho cercato di capire leggendo le varie specifiche e prove quale delle tv da te indicate potessi scegliere.
Mi sono accorto che hanno moltissime regolazioni che senz'altro non riuscirei a fare (lascerei senz'altro le impostazioni di Fabbrica:rolleyes::) ).
Quindi ti chiedo gentilmente se in commercio ci sono tv che abbiano un buon pannello ( dato che a me interesserebbe più una buona qualità dell'immagine rispetto ad altre cose in quanto utilizzerei per l'audio l' Home Theatre ) oppure sono tutte così?
Grazie
Guido
 
Sono tutti così. Che abbiano pannello IPS o VA, o differente retroilluminazione, i televisori vegono venduti con varie preimpostazioni di fabbrica, esempio 5 o più "profili".
Per chi produce, regolare ogni televisore rappresenterebbe un costo. Una volta, Sony e Panasonic erano più attente su questo aspetto e lo sono ancora ma solo sui prodotti "premium" (lcd di fascia alta e Oled).

Premesso che si parte sempre dal "gusto personale" , ma raramente l'impostazione STANDARD va bene, perciò è quasi d'obbligo regolare principalmente almeno questi parametri

RETROILLUMINAZIONE
LUMINOSITÀ
CONTRASTO
NITIDEZZA
COLORE
TEMPERATURA/TONO COLORE


Poi c'è tutta una parte che riguarda le "correzioni" dell'immagine, ma nella maggior parte dei casi è meglio disattivare tutto.
Infine tanti piccoli parametri più professionali per le regolazioni "fini" che puoi tranquillamente trascurare.

Nulla di proibitivo. Puoi fare tranquillamente a occhio :D magari utilizzando delle immagini di prova (compreso il famoso monoscopio https://www.dreamvideo.it/articoli/1/il-monoscopio)
Non vale la pena spendere 100€ per "calibrare" televisori economici.
 
Sono tutti così. Che abbiano pannello IPS o VA, o differente retroilluminazione, i televisori vegono venduti con varie preimpostazioni di fabbrica, esempio 5 o più "profili".
Per chi produce, regolare ogni televisore rappresenterebbe un costo. Una volta, Sony e Panasonic erano più attente su questo aspetto e lo sono ancora ma solo sui prodotti "premium" (lcd di fascia alta e Oled).

Premesso che si parte sempre dal "gusto personale" , ma raramente l'impostazione STANDARD va bene, perciò è quasi d'obbligo regolare principalmente almeno questi parametri

RETROILLUMINAZIONE
LUMINOSITÀ
CONTRASTO
NITIDEZZA
COLORE
TEMPERATURA/TONO COLORE


Poi c'è tutta una parte che riguarda le "correzioni" dell'immagine, ma nella maggior parte dei casi è meglio disattivare tutto.
Infine tanti piccoli parametri più professionali per le regolazioni "fini" che puoi tranquillamente trascurare.

Nulla di proibitivo. Puoi fare tranquillamente a occhio :D magari utilizzando delle immagini di prova (compreso il famoso monoscopio https://www.dreamvideo.it/articoli/1/il-monoscopio)
Non vale la pena spendere 100€ per "calibrare" televisori economici.
Mamma mia che casino!:oops:
Reglerò i parametri da te indicati e basta:badgrin:
 
perché scusa con il tuo attuale televisore come hai fatto?!?!
non ha mai modificato nulla? Né colore, né retroilluminazione ecc....?
Ma, sinceramente non mi ricordo,forse l'unica regolazione è stata quella della tonalità del colore.
Approfitto ancora della tua disponibilità per chiederti,mi sarei indirizzato verso il modello Hisense,ma ha anche la funzione Dlna?
Ti chiedo questo perchè ho un Nas Qnap dove sono archiviate foto e video che ora vedo sulla tv tramite minipc Minix collegato al Sinto Yamaha
Grazie
 
mi sarei indirizzato verso il modello Hisense
Ciao, scusate se ficco il naso, ma quando vedo qualcuno che vuole dare soldi ai cinesi non mi tengo piu' :ROFLMAO: A parte che Hisense sarebbe la marca e non il modello...
Perche' non considerare qualcosa come questa Samsung UE55DU7170UXZT? Con 379 da Unieuro la porti a casa.
 
Ciao, scusate se ficco il naso, ma quando vedo qualcuno che vuole dare soldi ai cinesi non mi tengo piu' :ROFLMAO: A parte che Hisense sarebbe la marca e non il modello...
Perche' non considerare qualcosa come questa Samsung UE55DU7170UXZT? Con 379 da Unieuro la porti a casa.
Ciao nessun problema ognuno può dare i suoi soldi fortunamente a chi vuole Cinesi o in caso di Samsung Coreani del sud.
Se la tv è buona e soprattutto ha una buona immagine può essere un alternativa ai Cinesi senza problemi:ROFLMAO:
 
non so se HISENSE U7N supporti DLNA, credo di sì perché opzione diffusa e presente in modelli inferiori

Qui trovi una recensione.

Ho consigliato questo modello Hisense in quanto certamente superiore a quello SABA indicato all'inizio. Poi com'ho detto anch'io preferisco le marche più note e chiederei opinioni a chi ha questo modello (consiglio forum avmagazine)
 
Ciao nessun problema ognuno può dare i suoi soldi fortunamente a chi vuole Cinesi o in caso di Samsung Coreani del sud.
Beh aspetta un attimo perchè dare soldi ai Cinesi causa un problema geopolitico nel lungo termine. Se possibile evitare, è sempre bene consigliare di non dare i soldi ai cinesi. Lato cybersecurity, i sud coreani non sono un problema per l’Europa, i Cinesi si. Quindi se possibile, non comprare una tv cinese, non comprare un’auto cinese, e tutto quello che è possibile evita, perchè indirettamente avantaggerai una potenza economica che ha dei grossi interessi contro tutto l’occidente.
 
non so se HISENSE U7N supporti DLNA, credo di sì perché opzione diffusa e presente in modelli inferiori

Qui trovi una recensione.

Ho consigliato questo modello Hisense in quanto certamente superiore a quello SABA indicato all'inizio. Poi com'ho detto anch'io preferisco le marche più note e chiederei opinioni a chi ha questo modello (consiglio forum avmagazine)
Ti ringrazio per l'interesse,mi informerò su avmagazine.
Grazie ancora Giu a presto:thumbup::hello:
Guido
 
Beh aspetta un attimo perchè dare soldi ai Cinesi causa un problema geopolitico nel lungo termine. Se possibile evitare, è sempre bene consigliare di non dare i soldi ai cinesi. Lato cybersecurity, i sud coreani non sono un problema per l’Europa, i Cinesi si. Quindi se possibile, non comprare una tv cinese, non comprare un’auto cinese, e tutto quello che è possibile evita, perchè indirettamente avantaggerai una potenza economica che ha dei grossi interessi contro tutto l’occidente.
Ti ringrazio del consiglio,ma se trovo un prodotto che mi piace non guardo queste cose
 
Ti ringrazio del consiglio,ma se trovo un prodotto che mi piace non guardo queste cose
Capisco il tuo punto di vista, e ovviamente la scelta finale spetta a te. Però, se mai dovessi riflettere su questi aspetti, sarebbe utile considerare che ogni acquisto, anche se può sembrare piccolo, ha delle ripercussioni più ampie. Non sto dicendo che ogni singolo acquisto debba essere influenzato da considerazioni geopolitiche, ma è importante avere consapevolezza delle implicazioni di certe scelte. Ogni tanto ci sono aspetti che, a lungo termine, possono rivelarsi più significativi di quanto pensiamo.

Ti faccio un esempio estremo, se l’ISIS o Al-Qaeda domani si mettessero a produrre televisori che a te piacciono, lo compreresti lo stesso sapendo che andresti a finanziare il terrorismo? Spero di no… stesso discorso con la Cina: i soldi che spendi andranno in percentuale (25% è la corporate tax in Cina) al governo cinese che è risaputo attaccare l’occidente attivamente, Italia compresa (basta fare una ricerca su Google per APT41 o APT10, entrambi sponsorizzati dal governo Cinese).

Poi oh fai quello che vuoi ci mancherebbe, ma ecco almeno il mio dovere di buon cittadino dove ho fatto di tutto per aumentare la consapevolezza io lo ho fatto e dormo sereno.
 
Capisco il tuo punto di vista, e ovviamente la scelta finale spetta a te. Però, se mai dovessi riflettere su questi aspetti, sarebbe utile considerare che ogni acquisto, anche se può sembrare piccolo, ha delle ripercussioni più ampie. Non sto dicendo che ogni singolo acquisto debba essere influenzato da considerazioni geopolitiche, ma è importante avere consapevolezza delle implicazioni di certe scelte. Ogni tanto ci sono aspetti che, a lungo termine, possono rivelarsi più significativi di quanto pensiamo.

Ti faccio un esempio estremo, se l’ISIS o Al-Qaeda domani si mettessero a produrre televisori che a te piacciono, lo compreresti lo stesso sapendo che andresti a finanziare il terrorismo? Spero di no… stesso discorso con la Cina: i soldi che spendi andranno in percentuale (25% è la corporate tax in Cina) al governo cinese che è risaputo attaccare l’occidente attivamente, Italia compresa (basta fare una ricerca su Google per APT41 o APT10, entrambi sponsorizzati dal governo Cinese).

Poi oh fai quello che vuoi ci mancherebbe, ma ecco almeno il mio dovere di buon cittadino dove ho fatto di tutto per aumentare la consapevolezza io lo ho fatto e dormo sereno.
Accidenti non pensavo che chiedendo un parere su una tv ci fossero problemi politici.
Non voglio entrare in una discussione che non mi interessa.
Fino a quando saranno disponibili sul mercato ( e quindi secondo chi ha il potere di controllare il prodotto,commerciabili ) valuterò al momento.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso