Segnali TV in Sicilia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

5 anni fa Pentimele non lo voleva (ricordate il triangolo maledetto Scrisi Camaro Pentimele?) ora lo rimpiange. Ma torniamo al punto tecnico.
Prima dell'accensione dello Scrisi sud il 25 era ottimo a Messina (come anche lui ha scritto più volte).
Quindi per Cairo2 e Mds3 un inversione dei canali fra Scrisi Sud e Camaro potrebbe permettere di tornare ad avere un segnale pulito con unico TX per Messina e Costa jonica non essendoci più la necessità di differenziare i ritardi ma questo non sarebbe possibile per gli altri mux, quindi dubito che si farà.
Comunque chiaro che se le antenne resteranno separate con 2 TX sullo stesso canale, allora il lavoro di ottimizzazione consisterà nell'evitare isolivelli sulla aree di Messina Sud più abitate.
Speriamo che lo facciano, è interesse di tutti, inutile polemizzare sempre.
 
5 anni fa Pentimele non lo voleva (ricordate il triangolo maledetto Scrisi Camaro Pentimele?) ora lo rimpiange. Ma torniamo al punto tecnico.
Prima dell'accensione dello Scrisi sud il 25 era ottimo a Messina (come anche lui ha scritto più volte).
Quindi per Cairo2 e Mds3 un inversione dei canali fra Scrisi Sud e Camaro potrebbe permettere di tornare ad avere un segnale pulito con unico TX per Messina e Costa jonica non essendoci più la necessità di differenziare i ritardi ma questo non sarebbe possibile per gli altri mux, quindi dubito che si farà.
Comunque chiaro che se le antenne resteranno separate con 2 TX sullo stesso canale, allora il lavoro di ottimizzazione consisterà nell'evitare isolivelli sulla aree di Messina Sud più abitate.
Speriamo che lo facciano, è interesse di tutti, inutile polemizzare sempre.

Simpaticone, chi sarebbe questo lui?
5 anni fa in Sicilia Cairo 2 era ancora sul 25,dopo che in Sicilia è stato spostato sul 35 diciamo che Pentimele è servito anche per migliorare e irrobbustire la ricezione a Messina centro/sud rimanendo in sfn solo con Scrisi,ma di fatto il solo segnale della vecchia antenna di Scrisi da Messina centro verso sud fa pena,come faceva pena prima che attivassero Pentimele.
Ti vorrei ricordare se non lo sai che senza Pentimele prima anche a Messina centro/sud la ricezione non era ottimale,poi si sono inventati Pentimele per coprire la costa ionica della provincia di Messina e ne ha beneficiato(anche se con qualche problema sporadico ma nulla di che)anche la zona centro/sud di Messina dato che Pentimele si trova propio di fronte a Messina centro.
Che la vecchia antenna di Scrisi non copre tutta la città di Messina è un dato di fatto dato che come ho scritto sopra ha come massimo punto di irradiazione il quartiere dell'Annunziata che si trova nella zona nord di Messina,per essere più precisi QUASI di fronte a Scrisi.
Non glissare il problema come fai sempre,simpaticone.
Ma il paradosso è che il segnale della nuova antenna anche se non puntata su Messina città su quest'ultima arriva piu alto(a Messina centro in particolare perché è esposta come punto rispetto alla zona sud che invece si trova in una conca)rispetto a quello della vecchia antenna,perché ripeto dopo che hanno attivato il 25 sulla nuova antenna (e spento da Pentimele)un aumento della potenza del segnale c'è ma di sicuro non arriva dalla vecchia antenna.
È facile scrivere da Milano quando non si conosce la reale situazione in termini di conformazione della città di Messina come territorio.
 
Ultima modifica:
Ogni tanto, però, le antenne si possono anche revisionare... se uno da Messina punta pentimele invece di scrisi (o poro nella zona nord) un po' se la cerca...
 
Ogni tanto, però, le antenne si possono anche revisionare... se uno da Messina punta pentimele invece di scrisi (o poro nella zona nord) un po' se la cerca...
A Messina nessuno punta Pentimele,le antenne le puntiamo su scrisi ma ahimè le antenne dei cittadini di Messina centro e sud vuoi o non vuoi beccano lo stesso il segnale da Pentimele(che è impossibile da schermare)perché si trova sul territorio calabrese propio di fronte a Messina Centro.
Se leggi attentamente il mio messaggio sopra capisci molto bene la reale situazione.
Se il pannello della vecchia antenna su Messina lo ruotassero di più gradi verso la città guarda come cambierebbe la situazione,35 gradi per miracolo coprono forse solo la zona nord di Messina.
 
Ultima modifica:
se usano una log chissà cosa entra!! :laughing7:... ma esistono anche le antenne direttive... esistono i centralini canalizzati... ma usiamo pure materiale anni 80 non adatto a reti SFN specie in zone con propagazione

Ma quello che voglio dire è che nonostante abbia postato sopra la situazione e le possibilità tecniche e SENZA ESSERE TENUTO A FARLO, il vero "simpaticone" se ne esce fuori con la storia passata della zona (ove di errori EIT ne ha fatti ci mancherebbe) sempre e solo per far polemica e aggiungendo sue considerazioni non suffragate dalle misure: l' antenna di Scrisi NON copre solo la zona NORD di Messina ma tutta la città, calando nella zona Sud verso la costa jonica dove arriva ANCHE la nuova antenna che potrebbe causare isolovelli che rovinano la qualità. Il problema è procipalmente questo checché tu ne dica.
Ci casco sempre ma da ora in poi sarai totalmente ignorato
 
Ultima modifica:
se usano una log no di certo!! :laughing7:... ma esistono anche le antenne direttive... esistono i centralini canalizzati... ma usiamo pure materiale anni 80 non adatto a reti SFN specie in zone con propagazione

Ma quello che voglio dire è che nonostante abbia postato sopra la situazione e le possibilità tecniche e SENZA ESSERE TENUTO A FARLO, il vero "simpaticone" se ne esce fuori con la storia passata della zona (ove di errori EIT ne ha fatti ci mancherebbe) sempre e solo per far polemica e aggiungendo sue considerazioni non suffragate dalle misure: l' antenna di Scrisi NON copre solo la zona NORD di Messina ma tutta la città, calando nella zona Sud verso la costa jonica dove arriva ANCHE la nuova antenna che potrebbe causare isolovelli che rovinano la qualità. Il problema è procipalmente questo checché tu ne dica.
Ci casco sempre ma da ora in poi sarai totalmente ignorato
La verità è che quello che ci casca sempre sono io e non tu.

Scrisi data la sua posizione molto decentrata e con i pannelli che irradiano non oltre i margini di messina Nord non potra coprire mai benissimo da messina centro verso sud e tu lo sai molto bene.
Come mai il 22 di tgs sempre da scrisi si riceve bene quasi fino a Taomina?
Te la sei mai fatta questa domanda?
Se mi ignori dormo lo stesso la notte,ciao carissimo.
 
Non ha ancora capito il motivo per cui il canale calabrese NON debba andare troppo a Sud di Messina. Non ci vorrebbe nulla per arrivare, ma meno male che non arriva!! Ma non ripeto più i motivi tanto non capirebbe e resterebbe della sua idea.

PS Messina è città collinare e capita di avere zone dove il segnale principale è intercettato (come in zona Camaro Inferiore per esempio;)) purtroppo a volte in queste zone (come in mille altre parti di Italia), bisognerà usare impianti di ricezione piu complessi anche considerando la possibiltà di ricevere alcuni canali dl siti alternativo in zona, ma servovo centralini canalizzati e antenne direttive che non vogliono usare... ;)
 
Ultima modifica:
Se il pannello della vecchia antenna su Messina lo ruotassero di più gradi verso la città guarda come cambierebbe la situazione,35 gradi per miracolo coprono forse solo la zona nord di Messina.
Non avevo fatto caso a questa sciocchezza sui 35°!!!!!
A 35° c'è la faccia che va sulla costa calabra!! che c'entra Messina??? Non è quella faccia!! Avevo detto di non fare caso ai dati del file del Mimit che indicano SOLO le direzioni di max irradiamento e non le altre facce eventualmente piu tiltate!!
L'altro lobo verso Messina va dai 290 a circa 210 sempre piu tiltato verso sud.
Mi sembra non ci sia altro da aggiungere
 
Ultima modifica:
Non avevo fatto caso a questa sciocchezza sui 35°!!!!!
A 35° c'è la faccia che va sulla costa calabra!! che c'entra Messina??? Non è quella faccia!! Avevo detto di non fare caso ai dati del file del Mimit che indicano SOLO le direzioni di max irradiamento e non le altre facce eventualmente piu tiltate!!
L'altro lobo verso Messina va dai 290 a circa 210 sempre piu tiltato verso sud.
Mi sembra non ci sia altro da aggiungere

E la nuova antenna?
 
Non ha ancora capito il motivo per cui il canale calabrese NON debba andare troppo a Sud di Messina. Non ci vorrebbe nulla per arrivare, ma meno male che non arriva!! Ma non ripeto più i motivi tanto non capirebbe e resterebbe della sua idea.

PS Messina è città collinare e capita di avere zone dove il segnale principale è intercettato (come in zona Camaro Inferiore per esempio;)) purtroppo in queste zone (come in mille parti di Italia, bisognerà usare impianti di ricezione piu complessi anche considerando la possibiltà di ricevere alcuni canali dl siti alternativo in zona, ma servovo centralini canalizzati e antenne direttive che non vogliono usare... ;)

Mi puoi quotare, non mi offendo.
A Camaro è impossibile puntare forte petrazza perché è schemato a destra da una collina,lì i centralini canalizzati non credo che possano fare miracoli tranne che per i canali della RAI presenti a Monte Piselli in orizzontale .
A Messina Nord nelle zone più interne il segnale di scrisi si riceve perché è quasi di fronte a scrisi,camaro è abbastanza decentrato da scrisi per non parlare della zona sud.
La fracasso blu 10 HD non è direttiva come antenna?
Ancora non mi hai dato una risposta sul perché il 22 di tgs da Scrisi si riceve bene fino quasi a taormina.
Se il canale calabrese non arriva fino a Messina Sud lo devi chiedere a EI TOWERS,stiamo parlando della vecchia antenna.
 
Ultima modifica:
Da qualche giorno ho problemi a ricevere il mux Cairo Due, qualità del segnale del 50% o addirittura meno, c'entra forse la situazione di cui si discute qui sopra?
 


Questa è la configurazione dello Scrisi classico, con un massimo verso la costa calabra tirrenica e un altro punto importante su Messina e zone collegate
Tgs sul 22 non ha il tilt ai pannelli e arriva sino ad Acireale e, con propagazione, anche oltre
 
Ma la antenna la devono fare per tutti i mux... Cosa succederebbe agli altri se alzassero scrisi? Cadrebbero i segnali proprio in quella zona...
 
Ultima modifica:
Tgs sul 22 non ha il tilt ai pannelli e arriva sino ad Acireale e, con propagazione, anche oltre

TGS sul UHF 22 in propagazione arriva anche a Palermo, più nelle zone di Uditore. Mentre dove abito io zona Stazione Centrale il segnale lo sente ma non è forte da agganciarlo.
 
Qua però non arriva il segnale del mux Tgs, forse perché l'Etna fa da "muro", sto infatti nel versante sud del vulcano.

Quando risintonizzo il televisore vedo soltanto che quando scansiona l'UHF 32 resta lì un po' più a lungo del solito prima di passare alle frequenze successive.
 
Indietro
Alto Basso