Parabola Toroidale T90 "Montaggio e Configurazione"

Allora,se io sulla Toroidale devo mettere questi satelliti:
28.2°e
23.5°e
19.2°e
16°e
13°e
9°e
1.9°e
5°W

Come faccio a sapere il centrale che va messo?
Poi dopo da quale continuo?
E così via..

Sembra facile per voi e chi lo sa fare e lo fa di mestiere.
Ma io non capisco..questi tecnici che si vantano di essere "professionisti i migliori""qualificati"..ma dove?
Io faccio prima a buttarla o fare il reso.
Sono troppo deluso e non faccio altro che pensare a questo.
28.2 -(-5) = 33.2 gradi
33.2 /2 = 16,6 gradi, il centrale si trova a 16,6 gradi dagli estremi
28.2 - 16.6 = 11.6 gradi, tra il 9 ed i 13 gradi, prendi il 13 perché facile da puntare. Una volta ben puntato il 13 non devi fare altro che scorrere un altro lnb per trovare il 9 poi il 1.9 e così via. Poi dalla parte opposta
 
28.2 -(-5) = 33.2 gradi
33.2 /2 = 16,6 gradi, il centrale si trova a 16,6 gradi dagli estremi
28.2 - 16.6 = 11.6 gradi, tra il 9 ed i 13 gradi, prendi il 13 perché facile da puntare. Una volta ben puntato il 13 non devi fare altro che scorrere un altro lnb per trovare il 9 poi il 1.9 e così via. Poi dalla parte opposta
E' sempre arabo per me..ci vuole l'antennista!
 
Cerco un aiuto..
Sono disperato e deluso..non c'è un antennista capace di montare e puntare la TOROIDALE.
C'è qualcuno che possa aiutarmi anche fuori dalla Campania?
Pago io le spese del viaggio più il lavoro!
Aiutatemi se potete e conoscete qualcuno che possa farlo.
Oramai è 2 settimane ferma nella scatola..
Spero di ricevere aiuti e grazie in anticipo.
Di toroidali ne esistono 2 versioni una più grande, e una più piccola. Se hai il modello piccolo rimarrai deluso se vuoi prendere i satelliti con erp più basso, ma va bene per 9e 13e 19e 5w
 
Ecco il link all'articolo

@Giacomo78, scaricati la recensione fatta da @ObiWan sul montaggio della Toroidale ti chiarirà come procedere al montaggio della stessa.
Vedendo le istruzioni,mi togliete un dubbio?
C'è alla pagina 4,dice di usare la "livella per piani inclinati":



Ma io non l'ho mai vista e mai vista usare,e nemmeno mai sentita nominare!
Ma è necessaria per l'antennista oppure basta che abbia il misuratore di campo?
Aiutatemi a capire per favore..vorrei capire.

Grazie.
 
Non capisco cosa vuoi dire..perchè non posso metterlo?
Puoi, ma tenendo presente che vedi solo lo spot europeo, non quello UK, per via del footprint localizzato, come per le parabole normali.

Mentre la livella è per misurare un angolo rispetto al piano oriozzontale. La metti a bolla, e sei sicuro che l'angolo indicato è quello reale.
Il misuratore di campo, viene dopo, è per il segnale dal satellite. A meno che tu non possa collegare direttamente il ricevitore e testare con quello.

Prima devi puntare la parabola grossolanamente in una posizione realisticamente corretta, e poi da questa provi a vedere se ricevi e quindi a migliorare il puntamento con microspostamenti. L'elevazione è fondamentale per una corretta ricezione. Poi devi regolare l'inclinazione laterale (cioè ad esempio vista da dietro, inclinazione verso sinistra o verso destra) Trovata la posizione corretta, la toroidale va fissata molto bene, perché da quella posizione non dovrà spostarsi.
Se fai coincidere la tua longitudine con la posizione centrale della parabola, puoi lasciarla esattamente a 90° rispetto al piano orizzontale, come indicato sul goniomtero presente sul retro della toroidale.
Ciò signifca che la tua toroidale guarderà i 14° est (longitudine di Napoli). Quindi per puntare HotBird sui 13° est ti basterà mettere il relativo LNB di una tacca verso est (quindi verso destra, guardando la toroidale da dietro).
L'elevazione per Napoli invece è di 42°,85

Qui il link a satlex per Napoli, ipotizzando come satelliti alle estremità le posizioni 33° est e 5° ovest, con posizione centrale 14° est (come la tua longitudine).

Se non hai la livella (o "bolla") per piani inclinati, dovresti averne almeno una semplice, in modo da individuare il piano orizzontale, e da questo misurare in qualche maniera l'angolo del quale è inclinata la parabola. Magari senza acquistarla, chiedi a qualche amico se te la presta. Di solito chi è ben attrezzato con cacciaviti e simili, ha sempre una livella.
 
Puoi, ma tenendo presente che vedi solo lo spot europeo, non quello UK, per via del footprint localizzato, come per le parabole normali.
Si,lo so che prendo solo lo spot Europeo.Magari anche quello UK.
Mentre la livella è per misurare un angolo rispetto al piano oriozzontale. La metti a bolla, e sei sicuro che l'angolo indicato è quello reale.
Si,ma quella è particolare..l'antennista la tiene?io non l'ho mai vista..ma serve anche per parabole normali?
Il misuratore di campo, viene dopo, è per il segnale dal satellite. A meno che tu non possa collegare direttamente il ricevitore e testare con quello.
Capisco.
Prima devi puntare la parabola grossolanamente in una posizione realisticamente corretta, e poi da questa provi a vedere se ricevi e quindi a migliorare il puntamento con microspostamenti. L'elevazione è fondamentale per una corretta ricezione. Poi devi regolare l'inclinazione laterale (cioè ad esempio vista da dietro, inclinazione verso sinistra o verso destra) Trovata la posizione corretta, la toroidale va fissata molto bene, perché da quella posizione non dovrà spostarsi.
Se fai coincidere la tua longitudine con la posizione centrale della parabola, puoi lasciarla esattamente a 90° rispetto al piano orizzontale, come indicato sul goniomtero presente sul retro della toroidale.
Ciò signifca che la tua toroidale guarderà i 14° est (longitudine di Napoli). Quindi per puntare HotBird sui 13° est ti basterà mettere il relativo LNB di una tacca verso est (quindi verso destra, guardando la toroidale da dietro).
L'elevazione per Napoli invece è di 42°,85

Qui il link a satlex per Napoli, ipotizzando come satelliti alle estremità le posizioni 33° est e 5° ovest, con posizione centrale 14° est (come la tua longitudine).
Ripeto..questo non fa per me..se ne deve occupare l'antennista.
Se non hai la livella (o "bolla") per piani inclinati, dovresti averne almeno una semplice, in modo da individuare il piano orizzontale, e da questo misurare in qualche maniera l'angolo del quale è inclinata la parabola. Magari senza acquistarla, chiedi a qualche amico se te la presta. Di solito chi è ben attrezzato con cacciaviti e simili, ha sempre una livella.
Io ho solo una semplice livella a bolla.Non è "per piani inclinati"(almeno credo,non ne capisco):
E' questa:

E non ti saprei dire se l'antennista la tiene "per piani inclinati",se non la tiene ha modo poi di regolare queste cose?Se ne accorge,lo sa che deve regolarle?non so se mi spiego..
 
Sai quanti di noi hanno messo la parabola senza livella per piani inclinati? Quasi tutti. Si va a tentativi, più facile per i satelliti firti come hotbird meno per satelliti come il 1.9E.
Chiedi dove trovare una livella per piani inclinati? Prova su PlayStore, spesso i telefonini moderni hanno anche il sensore per l'inclinazione, se anche nel tuo è presente nel PlayStore trovi decine di app per misurare il piano inclinato. Potresti fare anche con una classica livella ed un goniometro ma neanche provo a spiegartelo. Il tecnico che minta la parabola probabilmente lo ha ma non credo che lo usi, se ha esperienza guarda il sud si sposta leggermente per vedere hotbird e alza lentamente la parabola fino ad intercettare il satellite, poi lo centra bene
 
Ciao a tutti.Sono davvero deluso e non riesco ad uscirne da questa situazione.
Oggi ho ricevuto un preventivo per il montaggio della Toroidale con puntamento degli 8LNB.
A me sembra una cifra da matti e volevo un vostro parere e che devo fare..
Questo antennista l'ho trovato su un gruppo facebook e dice di avere 40 anni di esperienza.
Ma 800 euro + iva per voi è normale?

Poi mi scrive che:
"Si tratta di un lavoro impegnativo che non si può improvvisare. Ci vogliono ore ed ore di lavoro e strumenti professionali, altrimenti non funzionerà mai. Certo non è la parabolina di Sky che si monta in un'ora. E non ne parliamo se si tratta di sintonizzare il televisore/decoder, lì ci vogliono davvero giorni".

Vi prego aiutatemi,praticamente,da quando ho comprato questa parabola non vivo più..ho il morale a terra..che devo fare..ma perchè tutto questo.. :crybaby2:
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.Sono davvero deluso e non riesco ad uscirne da questa situazione.
Oggi ho ricevuto un preventivo per il montaggio della Toroidale con puntamento degli 8LNB.
A me sembra una cifra da matti e volevo un vostro parere e che devo fare..
Questo antennista l'ho trovato su un gruppo facebook e dice di avere 40 anni di esperienza.
Ma 800 euro + iva per voi è normale?


Vi prego aiutatemi,praticamente,da quando ho comprato questa parabola non vivo più..ho il morale a terra..che devo fare..ma perchè tutto questo.. :crybaby2:
mah,Io non ho mai interpellato alcun antennista ma direi una cifra decisamente fuori mercato, ma possibile che a Napoli e dintorni non trovi nessuno con un misuratore di campo anche da hobbysta,,,,COMUNQUE come gia' detto dai piu' non e' cosa impossibile da soli se il palo e' verticale in tutte le direzioni si assembla per terra l'antenna con tutti isupporti per lnb nel binario,posizionando in maniera fissa lnb centrale ovvero quello per ricevere i 13E che per te sara' da mettere a una tacca a destra rispetto allo zero del binario, visto da dietro parabola.Volendo inserisci gli lnb per gli estremi ad es per ricevere la parte europea del 28,2E sara' a circa 14 tacche a destra rispetto allo zero , sempre visto da dietro ovvero verso il cielo e quindi il 5W si posizionera' a 18 tacche a sinistra da zero, che per te corrisponde a 14E.Sul montaggio che sostiene la parabola vi e' una scala per elevazione, cioe' inclinazione verso alto, ma non precisissima, ma tant'e', come inizio.Anche l'uso dell'inclinometro sulla staffa come indicato da manuale e' reletivamente indicativa.Effettivamente qui un misuratore di campo aiuta di molto, altrimenti ti procuri un decoder che va a 12volt , lo alimenti a batteria e lo colleghi ad un monitor si da leggere i valori di segnale e qualita' scegliendo per semplicita' la frequenza 10992V della Rai a 13E
nb io parlo di tacche intendendo i gradi scritti sul binario
 
Ultima modifica:
mah,Io non ho mai interpellato alcun antennista ma direi una cifra decisamente fuori mercato,
Appunto..lui disce che è un lavoraccio,ecco un'altra risposta:
"Si tratta di un lavoro impegnativo che non si può improvvisare. Ci vogliono ore ed ore di lavoro e strumenti professionali, altrimenti non funzionerà mai. Certo non è la parabolina di Sky che si monta in un'ora. E non ne parliamo se si tratta di sintonizzare il televisore/decoder, lì ci vogliono davvero giorni".
ma possibile che a Napoli e dintorni non trovi nessuno con un misuratore di campo anche da hobbysta,,,,
Si alcuni ci sono,ma uno ad esempio è da più di una settimana che dice di aspettare qualche giorno,e nonso niente scomparso..non mi fa sapere nulla.Altri non sanno cosa sia una Toroidale e non si fanno più sentire.
Alcuni in altre parti d'Italia nulla.
Sembra che nessuno sappia fare l'antennista satellitare o il mestiere che tanto vantano di essere qualificati.
Ma caspita è pur sempre la stessa cosa di una classica parabola o no?se sei del mestiere,cavolo,lo dovresti saper fare!
Io vado sempre più a disperarmi..
Forse uno c'è che vuole aiutarmi e però non lo vedo molto convinto ma vuole farlo..però rinvia spesso e spero sia veramente sincero anche perchè è conosciuto qui in paese e mi ha già fatto un lavoretto sulla parabola grande...però io non ce la faccio più,sono quasi 3 settimane che ho la parabola chiusa in scatola..lui vorrebbe che io la montassi così ha un lavoro in meno ed io non so se riesco o faccio danni..
COMUNQUE come gia' detto dai piu' non e' cosa impossibile da soli se il palo e' verticale in tutte le direzioni si assembla per terra l'antenna con tutti isupporti per lnb nel binario,posizionando in maniera fissa lnb centrale ovvero quello per ricevere i 13E che per te sara' da mettere a una tacca a destra rispetto allo zero del binario, visto da dietro parabola.Volendo inserisci gli lnb per gli estremi ad es per ricevere la parte europea del 28,2E sara' a circa 14 tacche a destra rispetto allo zero , sempre visto da dietro ovvero verso il cielo e quindi il 5W si posizionera' a 18 tacche a sinistra da zero, che per te corrisponde a 14E.Sul montaggio che sostiene la parabola vi e' una scala per elevazione, cioe' inclinazione verso alto, ma non precisissima, ma tant'e', come inizio.Anche l'uso dell'inclinometro sulla staffa come indicato da manuale e' reletivamente indicativa.Effettivamente qui un misuratore di campo aiuta di molto, altrimenti ti procuri un decoder che va a 12volt , lo alimenti a batteria e lo colleghi ad un monitor si da leggere i valori di segnale e qualita' scegliendo per semplicita' la frequenza 10992V della Rai a 13E
nb io parlo di tacche intendendo i gradi scritti sul binario
Non posso farlo io..se fosse una normale parabola allora potrei provarci.
Ma che devo fare..la depressione e l'ansia mi sale sempre di più e ho paura di non farcela.
 
Ho trovato questo video che può aiutarmi con il montaggio della Toroidale.
Sembra essere uguale solo che nel video è un modello di colore bianco:
Pensate possa riuscirci senza problemi?
Devo solo montare e stringere le viti senza dover puntare e regolare nulla giusto?
Magari devo lasciare qualche bullone non troppo "stretto" che poi l'antennista dovrà muovere la parabola,e quale bullone non devo stringere troppo?
Forse quando la metto sul palo?Solo quella parte??

Questa parte va regolata oppure va montata in un modo fisso che io non devo regolare nulla?


Anche perchè non capisco,in questo video e su un manuale online il bullone sembra essere messo a quasi la metà (vedere foto sopra),mentre su altri tutorial montaggio,come quello che mi hanno mandato al post #100,il bullone è messo alla fine:(non so se mi spiego):

Spero mi sia spiegato..
Come va montato quella parte?
Una foto dove indico con le frecce come va montata e l'ultima col punto ? cosa vuole dire?

Fino a dove devo avvitare questo bullone per non fare danni?
Vorrei capire solo questo per piacere..il montaggio..
Poi credo,spero,che sia avvantaggiato con l'antennista che dovrò solo puntare i satelliti..no?
 
Ultima modifica:
Ho trovato questo video che può aiutarmi con il montaggio della Toroidale.
Sembra essere uguale solo che nel video è un modello di colore bianco:
Pensate possa riuscirci senza problemi?
Devo solo montare e stringere le viti senza dover puntare e regolare nulla giusto?
Magari devo lasciare qualche bullone non troppo "stretto" che poi l'antennista dovrà muovere la parabola,e quale bullone non devo stringere troppo?
Forse quando la metto sul palo?Solo quella parte??

Questa parte va regolata oppure va montata in un modo fisso che io non devo regolare nulla?


Anche perchè non capisco,in questo video e su un manuale online il bullone sembra essere messo a quasi la metà (vedere foto sopra),mentre su altri tutorial montaggio,come quello che mi hanno mandato al post #100,il bullone è messo alla fine:(non so se mi spiego):

Spero mi sia spiegato..
Come va montato quella parte?
Una foto dove indico con le frecce come va montata e l'ultima col punto ? cosa vuole dire?

Fino a dove devo avvitare questo bullone per non fare danni?
Vorrei capire solo questo per piacere..il montaggio..
Poi credo,spero,che sia avvantaggiato con l'antennista che dovrò solo puntare i satelliti..no?
Beh le regolazioni per la parabola sono 3,la prima è quella che indichi sopra il cotone grossi che consente di impostare lo sentovvero la e
Ho trovato questo video che può aiutarmi con il montaggio della Toroidale.
Sembra essere uguale solo che nel video è un modello di colore bianco:
Pensate possa riuscirci senza problemi?
Devo solo montare e stringere le viti senza dover puntare e regolare nulla giusto?
Magari devo lasciare qualche bullone non troppo "stretto" che poi l'antennista dovrà muovere la parabola,e quale bullone non devo stringere troppo?
Forse quando la metto sul palo?Solo quella parte??

Questa parte va regolata oppure va montata in un modo fisso che io non devo regolare nulla?


Anche perchè non capisco,in questo video e su un manuale online il bullone sembra essere messo a quasi la metà (vedere foto sopra),mentre su altri tutorial montaggio,come quello che mi hanno mandato al post #100,il bullone è messo alla fine:(non so se mi spiego):

Spero mi sia spiegato..
Come va montato quella parte?
Una foto dove indico con le frecce come va montata e l'ultima col punto ? cosa vuole dire?

Fino a dove devo avvitare questo bullone per non fare danni?
Vorrei capire solo questo per piacere..il montaggio..
Poi credo,spero,che sia avvantaggiato con l'antennista che dovrò solo puntare i satelliti..no?
Le regolazioni sulla parabola sono 3
la prima e' quella della elevazione , cioe' il vitone da te indicato,
la seconda e' l'Azimut cioe' la posizione orizzontale della parabola girandola sul palo a est) cioe' verso SX o verso Ovest per centrare il satellite voluto( ad es 13Est)
la terza e' data dalla rotazione della parabola su se stessa tramite il bullone centrale che ti consente di farla ruotare in maniera ASSIALE il piatto rispetto alla culatta posteriore di supporto seguendo la dima che ti indica i gradi da zero in su o in giu, con zero che significa piatto parallelo al terreno , viceversa gradi in su o giu significa che il disco ruota in maniera assiale per allineare arco polare

Si comincia dalla elevazione, dal vitone che tu dici se serrare oppure no....qua, letti i dati su satlex in base alla tua posizione si dovrebbe usare inclinometro, ovvero misurqtore di campo ovvero con molta pazienza portarsi in loco decoder e monitor o piccolo tv con tuner sat incorporato......ma a scriverlo e' lunga, si fa prima a parlare.
Comunque se non trovi un antennista avrai un amico o conoscente che traffica con antenne.
Altra cosa ubicazione....l' insieme parabola, lnb e switch viene a pesare sui 16kg, non e' proprio pochissimo da maneggiare e poi a parte le 3 regolazioni dell'antenna poi devi poter ottimizzare tutti gli 8 lnb, percio' se sei a sbalzo e' scomodo e pericoloso
io ne ho 4 di t90, anzi 3 perche' una installata a mio amico.
A differenza di quanto qualcuno ha scritto per la t90 esistono 2 versione e purtroppo anche i cloni cinesi..ti diro' che delle 4 da me acquistate solo una era originale col marchio wavefrontier , ed in effetti quella da risultati migliori , ma per i nostri scopi di ricezione multisatellite standard anche i cloni che vendono ora dalla Germania sono sufficienti
 
Ultima modifica:
Dovresti sentire da un rivenditore di antenne se ti può dare dei contatti di qualche tecnico capace. Altrimenti dovresti provare a montartela da solo.
 
Ultima modifica:
Le regolazioni sulla parabola sono 3
la prima e' quella della elevazione , cioe' il vitone da te indicato,
la seconda e' l'Azimut cioe' la posizione orizzontale della parabola girandola sul palo a est) cioe' verso SX o verso Ovest per centrare il satellite voluto( ad es 13Est)
la terza e' data dalla rotazione della parabola su se stessa tramite il bullone centrale che ti consente di farla ruotare in maniera ASSIALE il piatto rispetto alla culatta posteriore di supporto seguendo la dima che ti indica i gradi da zero in su o in giu, con zero che significa piatto parallelo al terreno , viceversa gradi in su o giu significa che il disco ruota in maniera assiale per allineare arco polare
Ma quella parte dove si trova il "vitone" la posso montare come nella foto e poi alla fine l'antennista poi lo regola come deve andare?
Quello che voglio dire,se io la monto come nel video e nelle foto,poi alla fine l'antennista può sempre "modificare" le regolazioni svitando quel vitone?
Non mi dire che devo avere l'inclinometro o il misuratore di campo per montare quel pezzo?ci vuole per forza in quel momento??
Io intanto,voglio solo montarla,per diminuire il lavoro dell'antennista.
Perchè se posso fare qualcosa perchè no?

Si comincia dalla elevazione, dal vitone che tu dici se serrare oppure no....qua, letti i dati su satlex in base alla tua posizione si dovrebbe usare inclinometro, ovvero misurqtore di campo ovvero con molta pazienza portarsi in loco decoder e monitor o piccolo tv con tuner sat incorporato......ma a scriverlo e' lunga, si fa prima a parlare.
Ma si può regolare dopo?io intanto posso montarla come nel video e foto?
L'antennista poi la trova già pronta?
Comunque se non trovi un antennista avrai un amico o conoscente che traffica con antenne.
Si,spero che venga qualcuno..
Altra cosa ubicazione....l' insieme parabola, lnb e switch viene a pesare sui 16kg, non e' proprio pochissimo da maneggiare e poi a parte le 3 regolazioni dell'antenna poi devi poter ottimizzare tutti gli 8 lnb, percio' se sei a sbalzo e' scomodo e pericoloso
Cosa vuoi dire a "sbalzo"?
io ne ho 4 di t90, anzi 3 perche' una installata a mio amico.
A differenza di quanto qualcuno ha scritto per la t90 esistono 2 versione e purtroppo anche i cloni cinesi..ti diro' che delle 4 da me acquistate solo una era originale col marchio wavefrontier , ed in effetti quella da risultati migliori , ma per i nostri scopi di ricezione multisatellite standard anche i cloni che vendono ora dalla Germania sono sufficienti
Quindi la mia non è l'originale?..perchè guardando bene,non trovo da nessuna parte la scritta "WaveFrontier",ma solo T90.
Ma pure in rete e youtube,sono tutte così..
Le vendono tutte così,se non sbaglio l'originale dovrebbe avere il marchio "WaveFrontier" stampato sul disco giusto?
 
Non mi dire che devo avere l'inclinometro o il misuratore di campo per montare quel pezzo?ci vuole per forza in quel momento??
Io intanto,voglio solo montarla,per diminuire il lavoro dell'antennista.
Perchè se posso fare qualcosa perchè no?
Per me non è il problema fargli trovare la parabola installata. Quello che ti ha fatto il preventivo non si sente capace di regolare gli LNB e per questo ti ha inserito duo o tre giornate di manodopera.
La parabola si assembla in circa 30 minuti con le chiavi a cricchetto e avvitatore tascabile anche meno.
Hai due opzioni, abbandonare l'idea dell'antennista e farti il lavoro da solo , oppure devi trovare qualcuno che sappia fare quel lavoro in 3-4 ore , compresa la regolazione degli LNB. Anche qualcuno che si trovasse a meno di 200Km da tè , ma un professionista però, ti farebbe comunque spendere molto meno di quella cifra a preventivo.
Ti dicevo di provare dal rivenditore di antenne e componenti elettronici per chiedere il nominativo di chi monta le parabole per gli stranieri e farti dare il numero di telefono per chiedere il preventivo. In quei luoghi sanno tutto di tutti , anche se è mai stata installata la tua stessa parabola in citta e chi l'ha installata. Almeno da noi funziona così!
 
Indietro
Alto Basso