In Rilievo ::: Nuovo Octagon 4K..... SF8008 :::

mah,secondo me va un po a fortuna col telecomando che sembra che si blocca, su tre che ne ho,solo uno direi che e perfetto e che il tasto ok manco lo senti
 
Ma si devono programmare i tasti uno ad uno con l'autoapprendimento o ci sono pronti i codici per octagon?
Va programmato tramite cavetto in dotazione, si scarica un programma per windows che trova il telecomando e lo programma subito.
L'unica cosa che non mi piace è la disposizione dei tasti menu ed exit che sono molto lontani dal tasto ok, per noi smanettoni non è l'ideale
 
Avete mai provato a ripulirli i telecomandi? Col tempo tende a formarsi una patina oleosa sui contatti che ne riduce la conduttività. Basta con delicatezza aprirlo, ripulire la scheda con alcool, possibilmente isopropilico altrimenti va bene quello denaturalizzato solo che asciuga un po' più lentamente e lavare la parte gommosa dei tasti, una lavata anche al resto non guasta. Aspettare che asciughi o farlo con un phon e richiudere.
Io lo faccio sempre quando cominciano a rispondere meno e tornano come nuovi.
Sul tubo si trovano diversi tutorial per questa procedura.
 
Il telecomando da te consigliato risponde molto bene alla pressione tasti,peccato solo per la dislocazione dei suddetti e per la mancanza di diversi comandi(si attivanoi solo con combinazioni)
Ma noi siamo smanettoni e riprogrammiamo i tasti.
Nel file keyids.py ci sono tutti i tasti con un numero a fianco.
originale:
"KEY_CUT": 137,
"KEY_HELP": 138,
"KEY_TV": 139,
"KEY_CALC": 140,
"KEY_SETUP": 141,
Modificato:
"KEY_CUT": 137,
"KEY_HELP": 138,
"KEY_MENU": 139, # tasto menu
"KEY_CALC": 140,
"KEY_SETUP": 141,
Così il tasto tv/dtv è diventato il tasto menu, al tasto sleep ho messo exit ed è tutto più facile. In questo modo puoi mettere anche tasti che non ci sono o evitare le combinazioni. Il difficile è ricordare i tasti cambiati, non ho provato a cambiare fisicamente anche i tasti del telecomando, potrebbe essere di aiuto. Un'altra cosa da non dimenticare è che il telecomando funziona in questo modo solo per le immagini col file modificato
 
Volevo un chiarimento sull'installazione del decoder .Ho una antenna sat sul balcone e quindi non ho mai impostato il 5 volt.

Ho regalato il decoder a mio figlio, che abita in un appartamento in condominio con antenna centralizzata, lo devo impostare su acceso/on
per poter vedere la tv?

grazie
 
Volevo un chiarimento sull'installazione del decoder .Ho una antenna sat sul balcone e quindi non ho mai impostato il 5 volt.

Ho regalato il decoder a mio figlio, che abita in un appartamento in condominio con antenna centralizzata, lo devo impostare su acceso/on
per poter vedere la tv?

grazie
Non servono quei 5 volt per il satellite ma per altro
Per il sat devi andare su istallazione sat ed inserire tutti i dati necessari
 
Buongiorno, un informazione prima che compro… dovrei comprare un HDD esterno (di tipo meccanico e non SSD) e vorrei sapere la porta USB fino a che ampere supporta? Perché dico se lo installo non ho problemi che dovrei poi comprare un HUB USB per alimentarlo giusto? Grazie.
 
Scusa Salvuccio perche non ssd molto piu veloce e consuma poco (io ho riesumato due Sdd che non usavo e mettendoli dentro un box apposito con presa usb (prezzo 9,00) vanno molto bene
 
Buongiorno, un informazione prima che compro… dovrei comprare un HDD esterno (di tipo meccanico e non SSD) e vorrei sapere la porta USB fino a che ampere supporta? Perché dico se lo installo non ho problemi che dovrei poi comprare un HUB USB per alimentarlo giusto? Grazie.
Ma se metti una pendrive di 128 GB non ti basta ?
Oppure una SD.

Io nei due Octagon ho 2 sd.
Nella porta USB ho collegato una piccola ventola per raffreddamento.

 
SSD tutta la vita, se ne hai uno puoi riciclarlo come ho fatto anche io ma con interfaccia da 7€ SATA III per USB molto semplicemente
 
pienamente d'accordo @Lanus solamente che io la micro SD la uso per extra multiboot, avendo un rimasuglio del PC ho l'hardisk SSD e mi serve per registrare qualche evento sportivo o puntate di serie TV e per il timeshift in caso durante l' evento io sia a pranzo / cena. Qualche volta mantengo le registrazioni. Picon vanno in /data/picon

il cavetto sarebbe questo

 
Ultima modifica:
Buongiorno, un informazione prima che compro… dovrei comprare un HDD esterno (di tipo meccanico e non SSD) e vorrei sapere la porta USB fino a che ampere supporta? Perché dico se lo installo non ho problemi che dovrei poi comprare un HUB USB per alimentarlo giusto? Grazie.
Le porte usb normali, le 2.0, erogano, per lo standard, 500 mA. Le porte usb 3.0 erogano, sempre per lo standard 900 mA. Non è uno standard ma si usa il colore nero per le porte usb 2.0 mentre il colore blu viene usato per le 3.0.
Negli harddisck c'è sempre scritto la/e tensioni che usa e l'assorbimento di corrente, nell'etichetta
 
Indietro
Alto Basso