AndreG97
Digital-Forum Gold Master
Fonte?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Lettera43 è una testata regolarmente registrata dal 2010.E chi è questa 'lettera43' chi è sto utente di X. Sono affidabili?
Si attende ufficialità (semmai ci fosse), al momento solo fumo. E vedo questo anche in diverse discussioni.
@CorneliaHale94
In questo link però non vengono citati i canali indicati sopraIl piano editoriale è già stato approvato
https://www.rai.it/ufficiostampa/as...316b1109-b90d-4e78-a44b-c2cf9497871b-ssi.html
ho solo specificato che quelli di Lettera43 che non sono gli ultimi arrivati e sono una testata giornalista registrata .In questo link però non vengono citati i canali indicati sopra
Sono uno pratico, il canale si vede o non si vede, o quando è la data che il canale viene spento o acceso.uno come te che segue queste cose "mediatiche" non sa che stanno ancora discutendo delle nomine?
Per quello sono in grado, fino a prova contraria.Basta leggere.
Sono le solite notizie che girano da anni, finché non vedo un comunicato Rai con data e ora delle partenze, non ci credo. Mi ricordo di Rai 6 e Rai EnglishImportanti novità nel portfolio Rai:
Rai Gulp e Rai YoYo verso la chiusura, sostituiti da un unico canale per pre-adolescenti. Cambio di numerazione per Rai 5 e Rai Movie, nuovo canale dedito al territorio italiano al posto di Rai Scuola.
Lettera43
Sì. Bisogna svecchiare un po' l'offerta Rai che è ferma a 15 anni fa. Non sono contro i documentari ma fare 3 canali tematici dedicati mi sembra abbastanza esagerato, senza contare quelli che passano sulle generaliste.
La LCN 23 per Rai 5 è sprecata, non interessa nemmeno dello share che in questa posizione dovrebbe essere almeno all'1%. Sarebbe da unire subito con Rai Storia siccome Rai Scuola non si può toccare.
La Rai necessita di un bel canale con serie recenti e non, sitcom (totalmente inesistenti in Rai... perché? ) e un po' di animazione (giapponese, americana, qualsiasi cosa...?!). Insomma qualcosa di simile alla Rai 4 degli inizi o Italia2.
Scusatemi l'OT, ma non ho mai capito il motivo, perché si devono premere due tasti invece di uno ?.......
già se fanno lo sci spostandolo da rai2 a raisport , gli ascolti vanno in crisi, figuriamoci per programmi "culturali" di RAI5.
...così come il fatto che sia dato spazio a speciali su figure molto forti e caratterizzanti,come p.es. questa sera alle 19.30 con il documentario dedicato ad una pioniera d'avanguardia per i suoi tempi,la fotografa ed attivista Tina ModottiChe bello ieri sera vedere un film senza nemmeno mezza interruzione pubblicitaria...