Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
RIP Bruno.È morto all'ospedale di Gorizia Bruno Pizzul, storica voce del giornalismo sportivo italiano. Avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni.
Le storiche telecronache della Nazionale campione del mondo dell'82
post di Rai news.... non aggiungo altro
appunto... poi scritto dalla Rai, non uno a caso....RIP Bruno.
P.S. nell'82 c'era Nando Martellini con lo storico
"campioni del mondo" ripetuto tre volte
commentò altre partite del mondiale 82?Si meritava di commentare una finale (vittoriosa) dell'Italia 82
nella spedizione del mondiale 82 la squadra dei commentatori rai era composta da
Nando Martellini
Giorgio Martino
Gianfraco De Laurentiis
Beppe Viola
Bruno Pizzul
Ennio Vitanza
la telefonata in tv di Pizzul di 2 anni faTelecronista e giornalista sportivo esemplare, protagonista di tante partite e commentatore della nazionale dove ha commentato gioie ma anche tanti dolori. Riposa in pace Bruno.
Perché? Nando Martellini non era da meno. Diciamo che fu sfortunato perché fece le telecronache dell'italia nei 5 Mondiali disputati fra i due vinti. Infatti l'ultimo fu quello del 2002.Si meritava di commentare una finale (vittoriosa) dell'Italia 82
nella spedizione del mondiale 82 la squadra dei commentatori rai era composta da
Nando Martellini
Giorgio Martino
Gianfraco De Laurentiis
Beppe Viola
Bruno Pizzul
Ennio Vitanza
Se non sbaglio, commentò il sorteggio.commentò altre partite del mondiale 82?
in che senso? So che una volta non tutte le partite erano trasmesse in diretta e c'era anche la copertura di TMC, Capodistria,ecc.... Inoltre RAI girava i diritti per le repliche anche alle tv localicommentò altre partite del mondiale 82?
No, quello era Nando Martellini. Pizzul commentò altre gare in quel mondiale ma fino al 1986 il telecronista dell'Italia era stato Martellini. Ovviamente io li ricordo benissimo entrambi, a partire almeno da inizio anni '80.È morto all'ospedale di Gorizia Bruno Pizzul, storica voce del giornalismo sportivo italiano. Avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni.
Le storiche telecronache della Nazionale campione del mondo dell'82
post di Rai news.... non aggiungo altro
Le telecronache dell'Italia 1982-83 furono regolarmente di Nando Martellini.Dopo Martellini, Pizzul non divenne immediatamente il telecronista principale RAI. Basti pensare che la finale, Roma Liverpool 1984 venne affidata a Vitanza e che le partite di qualificazione (mancata) dell'Italia a Euro 1984 principalmente commentate da Giorgio Martino.
C'era anche Carlo NestiSi meritava di commentare una finale (vittoriosa) dell'Italia 82
nella spedizione del mondiale 82 la squadra dei commentatori rai era composta da
Nando Martellini
Giorgio Martino
Gianfraco De Laurentiis
Beppe Viola
Bruno Pizzul
Ennio Vitanza
Esatto!Le telecronache dell'Italia 1982-83 furono regolarmente di Nando Martellini.
La finale Roma Liverpool del 1984 fu commentata da Pizzul.
Martellini doveva commentare anche i mondiali del 1986, per l'Italia, ma un malore in Messico lo costrinse a tornare in patria.
spiace,persona perbene,umile e spiritosa: accettò di buon grado - nonostante fosse il telecronista della Nazionale di calcio - di accollarsi anni fa le telecronache in RAI delle bocce. Mi piace ricordarlo per il suo frammento (circa due minuti) di telecronaca in latino della finale dei mondiali del 1982 al Bernabeu: una cosa ganzissima che fece per Portobello di Enzo Tortora mi sembra l'anno successivo.Altra brutta notizia in pochi giorni: è morto Bruno Pizzul, la storia delle telecronache tv:
![]()
È morto Bruno Pizzul, icona del giornalismo sportivo. Addio alla voce che ci ha fatto sognare
Ha commentato per 16 anni le partite degli Azzurri del calcio, ma ha avuto la sfortuna di non vederli mai trionfarewww.rainews.it
di quel mondiale se commentò appunto altre partite non per forza della nostra nazionale.in che senso? So che una volta non tutte le partite erano trasmesse in diretta e c'era anche la copertura di TMC, Capodistria,ecc.... Inoltre RAI girava i diritti per le repliche anche alle tv locali
sì , tra questedi quel mondiale se commentò appunto altre partite non per forza della nostra nazionale.