In Rilievo L'angolo della memoria

La sua voce ha fatto da cornice a tante serate memorabili (e altre meno)... addio grande Bruno. Rip
 
È morto all'ospedale di Gorizia Bruno Pizzul, storica voce del giornalismo sportivo italiano. Avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni.
Le storiche telecronache della Nazionale campione del mondo dell'82


post di Rai news.... non aggiungo altro
RIP Bruno.

P.S. nell'82 c'era Nando Martellini con lo storico
"campioni del mondo" ripetuto tre volte
 
Si meritava di commentare una finale (vittoriosa) dell'Italia 82

nella spedizione del mondiale 82 la squadra dei commentatori rai era composta da
Nando Martellini
Giorgio Martino
Gianfraco De Laurentiis
Beppe Viola
Bruno Pizzul
Ennio Vitanza
 
Ultima modifica:
Telecronista e giornalista sportivo esemplare, protagonista di tante partite e commentatore della nazionale dove ha commentato gioie ma anche tanti dolori. Riposa in pace Bruno.
 
Si meritava di commentare una finale (vittoriosa) dell'Italia 82

nella spedizione del mondiale 82 la squadra dei commentatori rai era composta da
Nando Martellini
Giorgio Martino
Gianfraco De Laurentiis
Beppe Viola
Bruno Pizzul
Ennio Vitanza
commentò altre partite del mondiale 82?
 
Si meritava di commentare una finale (vittoriosa) dell'Italia 82

nella spedizione del mondiale 82 la squadra dei commentatori rai era composta da
Nando Martellini
Giorgio Martino
Gianfraco De Laurentiis
Beppe Viola
Bruno Pizzul
Ennio Vitanza
Perché? Nando Martellini non era da meno. Diciamo che fu sfortunato perché fece le telecronache dell'italia nei 5 Mondiali disputati fra i due vinti. Infatti l'ultimo fu quello del 2002.
 
mi dispiace per Pizzul mi piaceva il suo modo di fare telecronaca faceva il tifo ma non spudorato come ora e poi ha comentato forse la piu bella nazionale di sempre quella del mondiali di italia 90 e europei 88
 
commentò altre partite del mondiale 82?
in che senso? So che una volta non tutte le partite erano trasmesse in diretta e c'era anche la copertura di TMC, Capodistria,ecc.... Inoltre RAI girava i diritti per le repliche anche alle tv locali

Dopo Martellini, Pizzul non divenne immediatamente il telecronista principale RAI. Basti pensare che la finale, Roma Liverpool 1984 venne affidata a Vitanza e che le partite di qualificazione (mancata) dell'Italia a Euro 1984 principalmente commentate da Giorgio Martino.
Rai faceva molte rotazioni (soprattutto per le partite di coppa) .
Pizzul lo ricordo spesso a TG2 SPORT SERA (tuttora in onda nel preserale) e altre trasmissioni di Rai2 (Dribbling, Domenica Sprint dove però il RE era il grande Gianfranco De Laurentiis).

Penso che la svolta ci fu con la finale della Coppa dei Campioni 1985. In una serata drammatica, se la cavò decisamente molto bene, trasformandosi suo malgrado in giornalista di cronaca. Divenne voce della nazionale dai mondiali 1986 e commentò anche la finale .

Quando si parla di Pizzul e di altri ...parliamo di gente preparata, di gente interna rai, assunta per concorso è che dopo anni e anni di lavoro è arrivata ad assumere ruoli importanti . Funzionava così una volta
 
È morto all'ospedale di Gorizia Bruno Pizzul, storica voce del giornalismo sportivo italiano. Avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni.
Le storiche telecronache della Nazionale campione del mondo dell'82


post di Rai news.... non aggiungo altro
No, quello era Nando Martellini. Pizzul commentò altre gare in quel mondiale ma fino al 1986 il telecronista dell'Italia era stato Martellini. Ovviamente io li ricordo benissimo entrambi, a partire almeno da inizio anni '80.
R i.p.
 
Dopo Martellini, Pizzul non divenne immediatamente il telecronista principale RAI. Basti pensare che la finale, Roma Liverpool 1984 venne affidata a Vitanza e che le partite di qualificazione (mancata) dell'Italia a Euro 1984 principalmente commentate da Giorgio Martino.
Le telecronache dell'Italia 1982-83 furono regolarmente di Nando Martellini.
La finale Roma Liverpool del 1984 fu commentata da Pizzul.
Martellini doveva commentare anche i mondiali del 1986, per l'Italia, ma un malore in Messico lo costrinse a tornare in patria.
 
Si meritava di commentare una finale (vittoriosa) dell'Italia 82

nella spedizione del mondiale 82 la squadra dei commentatori rai era composta da
Nando Martellini
Giorgio Martino
Gianfraco De Laurentiis
Beppe Viola
Bruno Pizzul
Ennio Vitanza
C'era anche Carlo Nesti

Le telecronache dell'Italia 1982-83 furono regolarmente di Nando Martellini.
La finale Roma Liverpool del 1984 fu commentata da Pizzul.
Martellini doveva commentare anche i mondiali del 1986, per l'Italia, ma un malore in Messico lo costrinse a tornare in patria.
Esatto!
 
Cmq Pizull ha comentato il momento più inportante per il calcio italiano a livello di club quello fine anno 80 e tutti gli anni 90
 
Altra brutta notizia in pochi giorni: è morto Bruno Pizzul, la storia delle telecronache tv:
spiace,persona perbene,umile e spiritosa: accettò di buon grado - nonostante fosse il telecronista della Nazionale di calcio - di accollarsi anni fa le telecronache in RAI delle bocce. Mi piace ricordarlo per il suo frammento (circa due minuti) di telecronaca in latino della finale dei mondiali del 1982 al Bernabeu: una cosa ganzissima che fece per Portobello di Enzo Tortora mi sembra l'anno successivo.
Negli anni hanno riproposto pochi secondi di questo esperimento solo in occasione di una delle Perle di Rai Sport,ma fuori programmazione,quindi senza possibilità di recuperarlo su Rai Play. Interpellai - come direbbe il buon Catarella - "di persona personalmente" i vari capistruttura RAI, nonchè l'area Teche,ma senza ottenere risultati concreti.
Un peccato,sarebbe bellissimo poter riascoltare "maxima punitione" per il rigore, calciato dal "pulcherrimus Antonius Cabrini" :)
 
in che senso? So che una volta non tutte le partite erano trasmesse in diretta e c'era anche la copertura di TMC, Capodistria,ecc.... Inoltre RAI girava i diritti per le repliche anche alle tv locali
di quel mondiale se commentò appunto altre partite non per forza della nostra nazionale.
 
Indietro
Alto Basso