Assolutamente d'accordo su Asus, marca che sforna tanti bei prodotti e durabili nel tempo. Mai avuto un problema, neanche su pc vecchi che ora usa il suocero con Linux.
Di Asus ho la mesh network fatta con gli XT12, veramente fantastici, puoi fare tutto quello che vuoi, VLAN, WAN Aggregation (avevo due ISP di cui uno in fallback o load balance)
Acer per quello che ho avuto tra le mani sempre un po' qualitativamente più scarsi a livello di assemblaggio.
Toshiba neanche io sono un estimatore, idem con patate per Fujitsu.
Dell invece ho avuto grossi problemi con due computer quindi disprezzo. Anche se per onestà intellettuale ora per lavoro ho un Dell bello corazzato con i7 Ultra e 32GB...
Lenovo anche non ho avuto alcun problema (evito di riaprire la solita parentesi qua).
Io per ora il PC personale che ho è un HP EliteBook 850 G8 del 2021 con un i7 di 11° generazione e 16GB RAM, costava sui 1600 Euro ed era il pc di una vecchia azienda che dopo 5 mesi è passata a Apple e mi ha detto, se lo vuoi comprare a 700 Euro usato da te stesso... e ho detto va bene. Il PC è super solido e funziona alla grande.
Tra l'altro utente Macintosh dal 1992, sempre avuto Mac in casa. Ma ecco se devo mettermi a contare i computer che ho in giro per casa mi ci vuole un po'...

Anche con 2 MacBook Pro ho avuto dei problemi, ma non con roba recente, avevo fino a poco fa un 16'' M2 Max aziendale e anche li tutto tranquillo. iMac anche tutto ok.
Morale: i problemi ci possono essere sempre sia con macchine costose e blasonate, e magari macchine meno costose funzionano alla grande. Bisogna anche avere fortuna.
Aggiungo: il Dell consegnatomi 6 settimane fa non arriva da Irlanda ma direttamente dalla fabbrica in Cina.