In Rilievo L'offerta digitale RAI

Una qualita per lo sport così bassa come oggi per l'atletica in contemporanea coi Tg Regionali non l'avevo mai vista! Togliamo quel Rai News Sd!!!???
 
Ma che togli?! Ci vogliono encoder decenti e settati come si deve, come fa Persidera!
Fa una gara per encoder nuovi e fra 2 anni forse li avrai... OGGI, a PARI ENCODER, un po di spazio in più specie durante i TG farebbe molto comodo.
E sarebbero tanti i doppioni da togliere sui mux RAI..
 
Ultima modifica:
Per tamponare ci sono i canali 501-502 che almeno non soffrono della banda scarsa durante i tgr, poi la catena è nuova o gli encoder in progressivo lavorano meglio. Anche sul sat la qualità non era affatto eccelsa sui vari canali Rai, per non parlare di quelli come Rai 5 e Movie che fanno pena.
 
Una qualita per lo sport così bassa come oggi per l'atletica in contemporanea coi Tg Regionali non l'avevo mai vista! Togliamo quel Rai News Sd!!!???
Ma in effetti tutte le versioni SD dei canali a chi caspita servono ?
I televisori SD sono scomparsi ...
 
Ma in effetti tutte le versioni SD dei canali a chi caspita servono ?
I televisori SD sono scomparsi ...
I canali Rai in SD sono sintonizzabili solo con TV HD (MPEG-4).
I canali i. SD servono perchè non c’è lo spazio nelle 3 frequenze RAI per portarli in HD.
 
E chiaramente la RAI non ci pensa minimamente (come gli altri broadcaster) a passare anche gli altri mux in DVB-T2, per paura di perdere ascolti, e anche perché per il contratto di servizio, le 3 reti RAI devono essere accessibili all'intera utenza, se non sbaglio, salvo impedimenti (per esempio se non arriva prorio il segnale in zone montane o con orografia, che rende il segnale non raggiungibile in alcune zone).
 
Ultima modifica:
I canali Rai in SD sono sintonizzabili solo con TV HD (MPEG-4).
Bello, come avere una Ferrari a metano...

I canali in SD servono perchè non c’è lo spazio nelle 3 frequenze RAI per portarli in HD.
Veramente le versioni in HD le hanno già, quindi perché invece di trasformare in HD i doppioni in SD questi ultimi non li eliminano del tutto, guadagnando spazio ?
 
Per tamponare ci sono i canali 501-502 che almeno non soffrono della banda scarsa durante i tgr, poi la catena è nuova o gli encoder in progressivo lavorano meglio. Anche sul sat la qualità non era affatto eccelsa sui vari canali Rai, per non parlare di quelli come Rai 5 e Movie che fanno pena.
e infatti sarebbe meglio mettere tutti i contenuti dei mux Dvbt in 720p
 
E chiaramente la RAI non ci pensa minimamente (come gli altri broadcaster) a passare anche gli altri mux in DVB-T2, per paura di perdere ascolti, e anche perché per il contratto di servizio, le 3 reti RAI devono essere accessibili all'intera utenza, se non sbaglio, salvo impedimenti (per esempio se non arriva prorio il segnale in zone montane o con ortografia, che rende il segnale non raggiungibile in alcune zone).
Si figurati, per poter continuare a vedere programmi tipo "La vita in diretta", "Chi l'ha visto", ecc ecc chi ancora non ha un televisore compatibile con il T2 corre a prenderlo, quindi ascolti non ne perdono.
L'orografia (non ortografia ;)) dell'Italia la si conosce bene da secoli, quindi anche con il DTT se si vuole il segnale lo si fa arrivare ovunque... ma questo avrebbe dovuto essere pensato fin dall'inizio usando la tv via cavo invece che via etere, ma ormai forse è tardi...
 
Per "ortografia", chiaramente un errore del correttore. Prima di cliccare su "invia risposta", devo rileggere tutto il testo.

Allora mi domando: Perché non passano al dvb-t2?
 
Per "ortografia", chiaramente un errore del correttore. Prima di cliccare su "invia risposta", devo rileggere tutto il testo.

Allora mi domando: Perché non passano al dvb-t2?
Si perdonami io ovviamente scherzavo, un errore di battitura capita a chiunque ;) .

Perché non passano al dvb-t2 ?
Costi, timore di perdere ascolti, segnale che in T arriva in maniera decente e in T2 no, ecc ecc.
Qui in Liguria abbiamo una emittente che al tempo del passaggio da analogico a digitale si opponeva dicendo che avrebbero perso ascolti, vorrei sapere se effettivamente avessero perso ascolti e in che misura...
 
Bello, come avere una Ferrari a metano...


Veramente le versioni in HD le hanno già, quindi perché invece di trasformare in HD i doppioni in SD questi ultimi non li eliminano del tutto, guadagnando spazio ?
Non t'hanno già risposto 1-2 mesi fa?
 
@BellUomo
Il DTT via cavo è un ossimoro, si chiama DVB-C.
Il T2 arriva esattamente dove arriva il T, anzi arriva meglio, caso mai la differenza sta nella modulazione.
Sarebbe meglio non scrivere di cose che non si conoscono.
 
La Rai assume 13 operatori di ripresa tra Roma e Milano

L’ operatore di Ripresa: effettua riprese elettroniche e cinematografiche di qualsiasi tipo con tutte le tipologie di apparati anche all’interno dello stesso programma. Si occupa del posizionamento, della messa a punto e della piccola manutenzione degli apparati di ripresa. Collabora con il regista nell’impostazione della ripresa, predispone le luci e coordina l’attività di altri operatori.

Bisogna candidarsi entro le ore 12:00 del 3 aprile 2025 su:

https://tinyurl.com/operatoriRai
 
@BellUomo
Il DTT via cavo è un ossimoro, si chiama DVB-C.
Il T2 arriva esattamente dove arriva il T, anzi arriva meglio, caso mai la differenza sta nella modulazione.
Sarebbe meglio non scrivere di cose che non si conoscono.
Che si chiama DVB-C lo so, non ho mai parlato di DTT via cavo ma di tv via cavo...

Se il T2 arriva meglio del T come mai c'è chi si lamenta di ricevere peggio o di non ricevere più ?
Che sia colpa della modulazione o di altro non m'interessa...

Per me discorso chiuso.
 
Che si chiama DVB-C lo so, non ho mai parlato di DTT via cavo ma di tv via cavo...

Se il T2 arriva meglio del T come mai c'è chi si lamenta di ricevere peggio o di non ricevere più ?
Che sia colpa della modulazione o di altro non m'interessa...

Per me discorso chiuso.
Continuo ad affermare, e se qualcuno afferma il contrario lo invito a dimostrarlo, che il T2 è più robusto del T.
 
Indietro
Alto Basso