Aiuto per vari Multifeed

Giacomo78

Digital-Forum Silver Master
Registrato
7 Maggio 2017
Messaggi
2.031
Località
Sant'Antonio Abate (Na)
Ciao a tutti.
Un aiuto e consiglio per fare dei multifeed.
Questi sono i satelliti da puntare e li vorrei tutti con ottimo segnale:
1.9°E - 23.5°E - 28.2°E - 39.0°E - 42.0°E - 46.0°E.

Avevo penato a questa parabola:
Maximum T85:

Su questa quali satelliti posso mettere per averli tutti con ottimo segnale?
Non vorrei metterne troppi,li vorrei tutti ben centrati.

Oppure,c'è anche la parabola Emme esse da 100cm:

Con la sua apposita staffa multifeed da 3LNB di 6° regolabile:


Sulla emme esse cosa posso mettere in base anche alla staffa che è di un massimo di 28°,14 a destra e 14 a sinistra.

Spero possiate aiutarmi e secondo voi con queste soluzioni cosa posso fare per avere un buon segnale con i satelliti che vorrei mettere?
Che combinazioni potete suggerirmi?
Vi ringrazio.
 
Ultima modifica:
I segnali che é possibile prendere stava scritto anche prima
sembra che quella grandezza non sia sufficiente, non puoi tirare sangue da una rapa

Comprati un supreme
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.
Un aiuto e consiglio per fare dei multifeed.
Questi sono i satelliti da puntare e li vorrei tutti con ottimo segnale:
1.9°E - 23.5°E - 28.2°E - 39.0°E - 42.0°E - 46.0°E.

Avevo penato a questa parabola:
Maximum T85:
Hai solo da centrare e regolare bene l'Elevazione e poi l'asse assiale su i due feed estremi della T90 precisamente su un canale debole del satellite di riferimento, cioe' quello centrale. Non spendere altri soldi, che non fanno altro che aggiungere altra ferraglia nel terrazzo, con mere e fantasiose probabilita' di ricevere meglio. Ascolta i consigli dello Zio, la T90 è un'eccellente disco, anche se io avrei montato un Motorizzato Serio tradizionale, visto lo spazio che hai in terrazza. ;)
 
Hai solo da centrare e regolare bene l'Elevazione e poi l'asse assiale su i due feed estremi della T90 precisamente su un canale debole del satellite di riferimento, cioe' quello centrale. Non spendere altri soldi, che non fanno altro che aggiungere altra ferraglia nel terrazzo, con mere e fantasiose probabilita' di ricevere meglio. Ascolta i consigli dello Zio, la T90 è un'eccellente disco, anche se io avrei montato un Motorizzato Serio tradizionale, visto lo spazio che hai in terrazza. ;)
Grazie ma io non ne posso più..me ne stanno succedendo una dietro l'altra..e se leggi il post alla discussione Toroidale..vedi tu se non c'è da impazzire..
 
Vorrei togliere la Toroidale e prendere una di quelle parabole e mi piacerebbe fare questo multifeed se possibile:
1.9°E - 23.5°E - 39.0°E
E' possibile?
Ho ridotto all'osso i satelliti,ma qui c'è qualcosa che guarderei fisso.
i 28.2 li metto sulla penta.
Aiutatemi vi prego..E'possibile?
Non capisco quanti gradi ci sono tra i 1.9E e i 39E e spero posso metterli su una sola parabola e spero di ritrovare la pace..
 
Come dicevo nell'altra discussione al posto del tv serve un decoder serio per riuscire a gestire con un senso più di 1-2 posizioni orbitali.
 
La TV ha un tuner che fa venire le lacrime. Non supporta neanche i multistream che ci sono sul 5° Ovest.

Se tutti ripetono che c'è da comprare un ricevitore, attaccare alla TV tramite HDMI e un telecomando.... un motivo c'è, no?
 
Ultima modifica:
Come dicevo nell'altra discussione al posto del tv serve un decoder serio per riuscire a gestire con un senso più di 1-2 posizioni orbitali.
Non si può non condividere.
Io sconsiglio del tutto il sintonizzatore della tv per la ricezione satellitare.
Gli stessi problemi che Giacomo ha con la toroidale li avrà anche con la multifeed.
La TV non sa da che tipo di parabola arrivano i segnali, sono gli LNB quelli collegati al cavo, e questi condizionano i vari settaggi Diseqc.
Io non uso il sintonizzatore della TV nemmeno per il terrestre, e al diavolo l'HBB.
Meglio un combo SATmultistream+DTT con numerazione personalizzata e possibilità di ospitare almeno una Cam.
 
La TV ha un tuner che fa venire le lacrime. Non supporta neanche i multistream che ci sono sul 5° Ovest.

Se tutti ripetono che c'è da comprare un ricevitore, attaccare all TV tramite HDMI e un telecomando.... un motivo c'è, no?
Ho scritto le stesse cose sull'altro thread, prima di leggere questo.
Più che un problema di tuner è che la tv non gestisce bene troppi canali, è molto limitata, gestione semplicistica anche del diseqc. Si può utilizzare col solo hotbird con cam e card tvsat, se si vuole qualcosa di più meglio utilizzare un decoder satellitare
 
Ragazzi,riprendendo questa discussione,come piano B alla Toroidale,volevo ragionare con voi per il da farsi.
Vi prego di aiutarmi man mano.
Il piano B consiste di mettere i 5 satelliti su 2 parabole separate con staffa multifeed che copre un massimo di 28 gradi:
I satelliti interessati sono: 1.9E - 7E - 23.5E - 39E - 42E
Potrei prendere una 85 cm con staffa per triplo feed che copre 28° e metterci 2 satelliti:
42E (elevazione 34.96°) 39E (elevazione 36.46°)
Poi una parabola da 100cm e metterci 3 satelliti:
1.9E (elevazione 41.16°) 23.5E (elevazione 41.89°) 7E (elevazione 42.26°)

Cosa ne dite?
Secondo voi va bene come progetto?
C'è troppa diversità in elevazione e non otterrei buoni risultati di segnale?
Oppure fate voi degli esempi per ricevere correttamente questi satelliti ed in che modo,secondo voi,è più opportuno fare i multifeed.
Naturalmente basandovi sulla mia zona.
E se vanno bene anche le dimensioni delle parabole per come ho pensato io.
Vi prego aiutatemi a pensare almeno ad un piano B per avere speranze in un modo o nell'altro di ricevere quei satelliti e rimanerne contento (finalmente e sarebbe pure ora)!
Non mi abbandonate,vi prego..rispondete a questa discussione..
Grazie.
 
Ti ripeto, se vuoi un buon impianto devi avere i satelliti più importanti fissi, la 80 va bene da 5w a 23.5e. per gli altri satelliti ci vuole una motorizzata, la 100 è ottima per questo, impianti diversi, senza motirizzata, sono castrati
 
Ciao a tutti.
Un aiuto e consiglio per fare dei multifeed.
Questi sono i satelliti da puntare e li vorrei tutti con ottimo segnale:
1.9°E - 23.5°E - 28.2°E - 39.0°E - 42.0°E - 46.0°E.

Avevo penato a questa parabola:
Maximum T85:

Su questa quali satelliti posso mettere per averli tutti con ottimo segnale?
Non vorrei metterne troppi,li vorrei tutti ben centrati.
Attenzione che questa è una parabola multifocus "parente" della Toroidale anche se non ha il subriflettore... le conclusioni le lascio trarre a te...
Potrei prendere una 85 cm con staffa per triplo feed che copre 28° e metterci 2 satelliti:

42E (elevazione 34.96°) 39E (elevazione 36.46°)
Poi una parabola da 100cm e metterci 3 satelliti:
1.9E (elevazione 41.16°) 23.5E (elevazione 41.89°) 7E (elevazione 42.26°)

Cosa ne dite?
Secondo voi va bene come progetto?
C'è troppa diversità in elevazione e non otterrei buoni risultati di segnale?
Oppure fate voi degli esempi per ricevere correttamente questi satelliti ed in che modo,secondo voi,è più opportuno fare i multifeed.
Naturalmente basandovi sulla mia zona.
E se vanno bene anche le dimensioni delle parabole per come ho pensato io.
Vi prego aiutatemi a pensare almeno ad un piano B per avere speranze in un modo o nell'altro di ricevere quei satelliti e rimanerne contento (finalmente e sarebbe pure ora)!
Non mi abbandonate,vi prego..rispondete a questa discussione..
Grazie.
Attenzione, avverto subito che questo è mio primo intervento in questa discussione e potrebbe essere l'ultimo* bisogna vedere che piega prende...

@Giacomo78
Queste nuove parabole del piano B hai intenzione di installarle tu o farai fare il lavoro al solito antennista? perchè nel secondo caso andremmo ad aiutare, facilitare il compito dell'antennista che a questo punto sembrerebbe non essere è in grado neanche di ipotizzare un multifeed in maniera autonoma, sono quesiti che dovrebbe saper risolvere lui... e poi lui lo fa per lavoro e ci guadagana, quindi a me la cosa messa così non piace e può darsi che anche in questa discussione dove mi sono permesso di intervenire, "mi metto alla finestra" e sto a guadare come finisce visto che ogni discussione diventa una telenovela.

Mi sembra che al livello teorico acuni concetti ancora non li hai assimilati, ad esempio riguardo al primo dual che proponi:
Potrei prendere una 85 cm con staffa per triplo feed che copre 28° e metterci 2 satelliti:
42E (elevazione 34.96°) 39E (elevazione 36.46°)
42°E e 39°E sono due satelliti in posizioni orbitali vicine "distanti" 3 gradi, quindi per fare un dualfeed di quel tpo servirebbero due LNB slim, difficili da trovare, che costano di più ,ed una staffa apposita che consente il posizionamento così vicino dei 2 LNB, perchè non so quale staffa useresti, in alternativa ci sarebbe un LNB monoblocco 3° ma oltre che costare caro poi ci saranno ulteriori complicazioni con la gestione tramite centauri o altri switch...

Nel caso del secondo multifeed:

Poi una parabola da 100cm e metterci 3 satelliti:
1.9E (elevazione 41.16°) 23.5E (elevazione 41.89°) 7E (elevazione 42.26°)

Teoricamente potrebbe andar bene, ma non saprei con che livelli di segnale verrebbero ricevuti i 2 satellite agli estremi, perchè a differenza della toroidale, nel multifeed con parabola classica più ci si allontana dal fuoco primario più si perde segnale (altro concetto che sembri non aver assimilato) e perdere segnale lo ci si può permettere solo con segnali molto forti, quindi secondo me non si possono dare risposte certe come: Si,va bene.

A tale proposito:

... la 80 va bene da 5w a 23.5e.

La 80 va bene da 5w a 23

:eusa_think:

So che c'è chi ha fatto un multIfeed del genere, ma ti chiedo, per fare un affermazione del genere hai verificato personalmente la bontà della cosa?: hai un impianto del genere? hai verificato di persona la qualità dei segnali? il fuoco centrale dove è? la ricezione dei multistream Francesi sui 5°W è stabile 24 ore su 24 ?

* e se qualcuno pensa e chissenefrega o meglio così la cosa può essere valida anche per me.
 
Ultima modifica:
Ti ripeto, se vuoi un buon impianto devi avere i satelliti più importanti fissi, la 80 va bene da 5w a 23.5e. per gli altri satelliti ci vuole una motorizzata, la 100 è ottima per questo, impianti diversi, senza motirizzata, sono castrati
Ma non si puà fare per via dei satelliti che voglio ricevere?
Io vedo che fanno dei multifeed peggio dei miei e non si lamentano..solo io devo e ho problemi?mah..
Quindi devo mettere parabole singole per ogni LNB?
 
Attenzione che questa è una parabola multifocus "parente" della Toroidale anche se non ha il subriflettore... le conclusioni le lascio trarre a te...
E vai..un'altra mazzata..tanto sono abituato..fuori un altro!Quindi già "scartata" ma l'avevo pensato già!!
@Giacomo78
Queste nuove parabole del piano B hai intenzione di installarle tu o farai fare il lavoro al solito antennista?
Vorrei farlo fare a chi "vuole realmente farlo"..io no di certo (almeno per ora)!..Quindi,si l'antennista!
perchè nel secondo caso andremmo ad aiutare, facilitare il compito dell'antennista che a questo punto sembrerebbe non essere è in grado neanche di ipotizzare un multifeed in maniera autonoma, sono quesiti che dovrebbe saper risolvere lui... e poi lui lo fa per lavoro e ci guadagna,
Tranquillo,stò solo cercando di informarmi,cerco di trovare solo una soluzione per non mettere troppe parabole fisse oppure abbandonare del tutto il progetto..che devo fare..cosa posso fare solo io?se non cercare di capire il possibile?Vorrei solo trovare una soluzione..ma c'è sempre il negativo in quello che vorrei fare..sempre!
Mi sembra che al livello teorico acuni concetti ancora non li hai assimilati, ad esempio riguardo al primo dual che proponi:
42°E e 39°E sono due satelliti in posizioni orbitali vicine "distanti" 3 gradi, quindi per fare un dualfeed di quel tpo servirebbero due LNB slim, difficili da trovare, che costano di più ,ed una staffa apposita che consente il posizionamento così vicino dei 2 LNB, perchè non so quale staffa useresti,
Per questo ho chiesto di crearli voi i multifeed con quei satelliti,erano esempi!!
E cosa potrei fare con quei satelliti,senza mettere per forza parabole fisse?
La staffa è 28 gradi massimo e 6 gradi regolabile,non va bene?eppure l'assistenza emme esse mi aveva propostoun multifeed così:
42E, 39E, 23.5E usando questa staffa,che ho scritto prima:

Triplo Feed 6° regolabile
14 gradi a destra e 14 gradi a sinistra,per un massimo di 28 gradi.
L'ho anche scritto sopra più volte la staffa che userei.
in alternativa ci sarebbe un LNB monoblocco 3° ma oltre che costare caro poi ci saranno ulteriori complicazioni con la gestione tramite centauri o altri switch...
Io ho avuto un monoblocco inverto tempo fa sulla penta85 con i 13,16 e 19.
Ma il monoblocco può servire a ricevere oltre a questi 3,altri satelliti?
E che complicazioni può portare?
Nel caso del secondo multifeed:
Teoricamente potrebbe andar bene, ma non saprei con che livelli di segnale verrebbero ricevuti i 2 satellite agli estremi, perchè a differenza della toroidale, nel multifeed con parabola classica più ci si allontana dal fuoco primario più si perde segnale (altro concetto che sembri non aver assimilato) e perdere segnale lo ci si può permettere solo con segnali molto forti, quindi secondo me non si possono dare risposte certe come: Si,va bene.
Nemmeno in altre configurazioni posso fare qualcosa?
Tre dual feed?
 
Avrei preferito che avessi snobbato la mia risposta, così avrei potuto non rispondere :)

Allora, se fa di nuovo tutto l'antennista tu dal punto di vista pratica non imparerai mai, ma questo forse non è il tuo obiettivo principale / finale e poi sono scelte tue ed ognuno e libero di fare quel che meglio crede ci mancherebbe.

Risposte (quasi) sintetiche:

il problema del dualfeed 42°E 39°E era riferito a parabola da 80 come hai scritto, con la 100 forse è possibile, se quelli della emme esse ti hanno detto di si prendono loro la responsabilità, è quel 6° gradi regolabile che mi fa venire i dubbi.

Il monoblocco trialfeed 13,16 e 19 va bene per tre satelliti distanti tra di loro ognuno tre gradi di posizione orbitale, quindi teoricamente con quel monoblocco si potrebbe ricevere anche 42°E 39°E 36°E che sono tre satelliti anche loro distanti tre gradi di posizione orbitale, però il monoblocco di quel tipo va utilizzato solo su parabole da 80 o 85 cm. e sopratutto può/potrebbe diventare problematico gestirlo con il centauri ed è un problema di cui io non intendo occuparmi, patti chiari amicizia lunga, se per ogni soluzione poi c'è un rovescio della medaglia io non posso farci nulla, tu vuoi una soluzione chiara fattibile e precisa"chiavi in mano" ma la cosa non è così semplice.

Tutti questi "teoricamente" "potrebbe" è perché in questo caso le certezze si possono avere solo provando in pratica e vedendo quanto dei raginamenti teorici poi corrisponde alla realtà.

Anche la ToroidaleT90 teoricamente può ricevere tutti i satelliti che ti interessano, però qui il caso è diverso, non li riceve perché chi l'ha progettata ha dichiarato il falso o perchè nel tuo caso non siete stati in gardo di puntarla per il meglio? come dici che:

Io vedo che fanno dei multifeed peggio dei miei e non si lamentano..solo io devo e ho problemi?mah..
Io ho visto diverse installazioni toroidali T90 di persone autorevoli e affidabili e anche loro non si lamentano, quindi tra le due ipotesi: non li riceve perché chi l'ha progettata ha dichiarato il falso o perchè nel tuo caso non siete stati in gardo di puntarla per il meglio? io sarei più propenso a credere alla seconda.
Nemmeno in altre configurazioni posso fare qualcosa?
Tre dual feed?
Con tre dual feed forse ci si fa, ma vuoi riempire quel terrazzo di parabole? anche se da questo punto di vista non dovrei parlare perchè io ne ho 4 :laughing7: una 120 cm. motorizzata e tre fisse, ma per me il satellite è una malattia.

I multifeed su parabole tradizionali con "3000" satelliti non fanno per me e io non li faccio, non a caso una delle mie parabole è puntata unicamente sui 5°W e il multifeed più 'spinto" come distanziamento di LNB è stato un 19°E 9°E e questo non perché non ne sarei capace di farne con "3000" satelliti ma perché io pretendo sempre il miglior segnale possibile.
 
Ultima modifica:
Avrei preferito che avessi snobbato la mia risposta, così avrei potuto non rispondere :)
No,invece fai bene a rispondere :)
il problema del dualfeed 42°E 39°E era riferito a parabola da 80 come hai scritto, con la 100 forse è possibile, se quelli della emme esse ti hanno detto di si prendono loro la responsabilità, è quel 6° gradi regolabile che mi fa venire i dubbi.
Loro mi avevano consigliato il multifeed 42E - 39E - 25.5E,ma per la dimensione della parabola dovevo vedere io dal punto di vista della mia zona e quindi posso anche prendere una 100cm,no?Ma alla fine sarà fattibile?è questo il problema.
Il monoblocco trialfeed 13,16 e 19 va bene per tre satelliti distanti tra di loro ognuno tre gradi di posizione orbitale, quindi teoricamente con quel monoblocco si potrebbe ricevere anche 42°E 39°E 36°E che sono tre satelliti anche loro distanti tre gradi di posizione orbitale, però il monoblocco di quel tipo va utilizzato solo su parabole da 80 o 85 cm. e sopratutto può/potrebbe diventare problematico gestirlo con il centauri ed è un problema di cui io non intendo occuparmi, patti chiari amicizia lunga, se per ogni soluzione poi c'è un rovescio della medaglia io non posso farci nulla, tu vuoi una soluzione chiara fattibile e precisa"chiavi in mano" ma la cosa non è così semplice.
Infatti,scarto il monoblocco!
Tutti questi "teoricamente" "potrebbe" è perché in questo caso le certezze si possono avere solo provando in pratica e vedendo quanto dei raginamenti teorici poi corrisponde alla realtà.
Si è vero.
Anche la ToroidaleT90 teoricamente può ricevere tutti i satelliti che ti interessano, però qui il caso è diverso, non li riceve perché chi l'ha progettata ha dichiarato il falso o perchè nel tuo caso non siete stati in gardo di puntarla per il meglio? come dici che:
Io ho visto diverse installazioni toroidali T90 di persone autorevoli e affidabili e anche loro non si lamentano, quindi tra le due ipotesi: non li riceve perché chi l'ha progettata ha dichiarato il falso o perchè nel tuo caso non siete stati in gardo di puntarla per il meglio? io sarei più propenso a credere alla seconda.
Non avevo dubbi! ;)
Con tre dual feed forse ci si fa, ma vuoi riempire quel terrazzo di parabole? anche se da questo punto di vista non dovrei parlare perchè io ne ho 4 :laughing7: una 120 cm. motorizzata e tre fisse, ma per me il satellite è una malattia.
Il bello e il brutto allo stesso tempo è quello di avere un immenso terrazzo/lastrico solare e potrei metterci anche 100 di parabole,ma non riesco a trovare una soluzione,anche perchè non mi piace e va di piazzare parabole sparse su tutti quei metri quadri di lastrico.Vorrei e volevo creare solo una parte,un posto dove mettere le parabole e non dappertutto,sparse quà e là..non so se mi spiego!
I multifeed su parabole tradizionali con "3000" satelliti non fanno per me e io non li faccio, non a caso una delle mie parabole è puntata unicamente sui 5°W e il multifeed più 'spinto" come distanziamento di LNB è stato un 19°E 9°E e questo non perché non ne sarei capace di farne con "3000" satelliti ma perché io pretendo sempre il miglior segnale possibile.
Sei come me..vedi?anche io "pretendo" il miglior segnale possibile :)
E beato te che hai trovato la tua soluzione migliore e sei contento.
:(
 
Quoto @Foxbat inutile aggiungere altro, anche per la 80cm con feed dal 23E a 5W lo trovo un multifeed molto spinto per una 80cm. Con una 120cm credo che sarebbe al pari di una T90 forse meglio, andrebbe provato. Con una 100cm sì, cmq sempre con qualche problemuccio sui segnali deboli nei due feed estremi.

Per @giacomo68 ho gia' risposto nei primi post, pero' dopo l'odissea del 3ad della Toroidale T90, un altro consiglio lo vorrei esprimere. Visto che hai speso una barca di Euro tra meccanico saldatore, impiego del tubo, Toroidale T90 e i vari lnb, non so quanto hai speso nei due interventi dell'antennista sarei curioso di sapere l'importo, perchè dalla tua ricostruzione dei fatti la sua presenza e stata di parecche ore in due interventi in giorni diversi. Una considerazione la devi fare, è chiaro che devi imparare, quindi, hai tutti i materiali, utilizza quello che hai, procedi a step soprattutto fai le cose fatte bene. Chiama un muratore e ti fai costruire un piccolo plinto sulla terrazza vicino alla ringhiera. Il blocco di cemento dovra' essere armato con del tondino di ferro, la cubatura la fai calcolare al muratore, anche se un 30x30x20cm credo sia piu' che sufficiente. Ti occorrerà ancora l'intervento del fabbro per recuperare il tubo che lo andra' poi a saldare all'armatura dei tondini del plinto, sarebbe opportuno che questa armatura venisse fatta dallo stesso fabbro e poi tassellata al pavimento con un paio di tasselli Fischer. Il meccanico in questa occasione mettera' a piombo il tubo sui 4 lati. Fatto questo interviene il muratore che costruisce attorno all'armatura la cassa di legno, dove poi colera' un getto di cemento 425 e ghiaia, lo lasci stagionare una settimana. Quella sara' la tua palestra per la T90 dove imparerai a fare gli allineamenti.

Z.K.;)
 
Quoto @Foxbat inutile aggiungere altro, anche per la 80cm con feed dal 23E a 5W lo trovo un multifeed molto spinto per una 80cm.
Cioè su una 85cm non posso metterci nessun satellite dai 5W ai 23.5E singolarmente oppure intendi nemmeno un dual feed posso farci per i satelliti che vorrei?
Con una 100cm sì, cmq sempre con qualche problemuccio sui segnali deboli nei due feed estremi.
Quindi anche con una 100 avrei problemi?anche se sono satelliti di altezza più o meno uguale?
Ma allora tutti quelli che fanno ed hanno multifeed non vedono mai "tutto bene"?
78,no 68..ci mancava pure questo :)
ho gia' risposto nei primi post, pero' dopo l'odissea del 3ad della Toroidale T90, un altro consiglio lo vorrei esprimere. Visto che hai speso una barca di Euro tra meccanico saldatore, impiego del tubo, Toroidale T90 e i vari lnb, non so quanto hai speso nei due interventi dell'antennista sarei curioso di sapere l'importo, perchè dalla tua ricostruzione dei fatti la sua presenza e stata di parecche ore in due interventi in giorni diversi. Una considerazione la devi fare, è chiaro che devi imparare, quindi, hai tutti i materiali, utilizza quello che hai, procedi a step soprattutto fai le cose fatte bene. Chiama un muratore e ti fai costruire un piccolo plinto sulla terrazza vicino alla ringhiera. Il blocco di cemento dovra' essere armato con del tondino di ferro, la cubatura la fai calcolare al muratore, anche se un 30x30x20cm credo sia piu' che sufficiente. Ti occorrerà ancora l'intervento del fabbro per recuperare il tubo che lo andra' poi a saldare all'armatura dei tondini del plinto, sarebbe opportuno che questa armatura venisse fatta dallo stesso fabbro e poi tassellata al pavimento con un paio di tasselli Fischer. Il meccanico in questa occasione mettera' a piombo il tubo sui 4 lati. Fatto questo interviene il muratore che costruisce attorno all'armatura la cassa di legno, dove poi colera' un getto di cemento 425 e ghiaia, lo lasci stagionare una settimana. Quella sara' la tua palestra per la T90 dove imparerai a fare gli allineamenti.

Z.K.;)
No,sul lastrico non metto il peso,se è esagerato e soprattutto non faccio buchi sull'asfalto!
Questo "plinto" non può essere solo messo a terra sul lastrico?e quanto può pesare?
Vedi?non ho speranze è inutile..che mai posso fare..stò impazzendo!
Per questo cerco in tutti i modi di trovare una soluzione,un'alternativa,un compromesso..ma quà sembra che ogni cosa che faccio e voglio fare è sempre sbagliata!
Posso e voglio imparare si,ma su una parabola fissa da 80/85 con uno strumento,misuratore di campo entry level..
 
Cioè su una 85cm non posso metterci nessun satellite dai 5W ai 23.5E singolarmente oppure intendi nemmeno un dual feed posso farci per i satelliti che vorrei?
Rileggi bene quello che ho scritto io e Zio.
Cioè su una 85cm non posso metterci nessun satellite dai 5W ai 23.5E singolarmente oppure intendi nemmeno un dual feed posso farci per i satelliti che vorrei?

Quindi anche con una 100 avrei problemi?anche se sono satelliti di altezza più o meno uguale?
Ma allora tutti quelli che fanno ed hanno multifeed non vedono mai "tutto bene"?
Specialmente sui satelliti agli estremi secondo me qualche problema lo hanno ma si accontentano.
No,sul lastrico non metto il peso,se è esagerato e soprattutto non faccio buchi sull'asfalto!
Questo "plinto" non può essere solo messo a terra sul lastrico?e quanto può pesare?
Teoricamente non deve pesare più di 200Kg per metro quadro, ma questo vale per costruzioni (intendo il palazzo) fatte a regola d'arte, quindi io oltre gli 80 KG non andrei, non so questo peso se è sufficente per fare una base stabile anche senza ancorarla al suolo.
Per questo cerco in tutti i modi di trovare una soluzione,un'alternativa,un compromesso..ma quà sembra che ogni cosa che faccio e voglio fare è sempre sbagliata!

La soluzione ce l'hai gia in casa senza stare a montare ulteriori parabole e si chiama WaveFrontier Toroidal T90 e stando a un recente trhead si potrebbe mettere a punto anche con il palo non perfettamente in bolla anche se io mi sono già espresso al riguardo, fare una cosa del genere è possibile solo da chi veramente sa il fatto suo e sa cosa sta facendo, quindi non è il vostro caso, parlo al prurale perchè mi riferisco a te e all'antennista.

Però se riuscite a mettere in qualche modo quel palo in bolla e che ci rimane sia prima che dopo aver "messo le mani sulla toroidale" già sarebbe un passo avanti, questo anche perchè dopo che ho visto come è fissata :5eek: quella di Satlex non mi metto paura di più di niente, se funziona quella messa così deve fuzionare anche la tua.

Codice:
https://www.satlex.it/it/image_window.html?name=wavefrontier&pic=2
:5eek: ::D e di LNB e quindi di satelliti ne riceve 14

Posso e voglio imparare si,ma su una parabola fissa da 80/85 con uno strumento,misuratore di campo entry level..

E allora cosa aspetti? Si parte da li, si fanno le tappe intermedie,dual feed trial feed, e poi si arriva alla toroidale o alla motorizzata.
 
Ultima modifica:
Rileggi bene quello che ho scritto io e Zio.
Per piacere puoi rispiegarmelo?cosa ti costa?..grazie.
Specialmente sui satelliti agli estremi secondo me qualche problema lo hanno ma si accontentano.
Quà sul forum siete in tanti ad avere multifeed,c'è scritto in firma,e mi pare che l'unico che ha problemi col multifeed sono solo io!..oppure sono troppo esigente.
Teoricamente non deve pesare più di 200Kg per metro quadro, ma questo vale per costruzioni (intendo il palazzo) fatte a regola d'arte, quindi io oltre gli 80 KG non andrei, non so questo peso se è sufficente per fare una base stabile anche senza ancorarla al suolo.
Non vorrei aggiungere ulteriori pesi o altro!..lascio perdere oramai...
La soluzione ce l'hai gia in casa senza stare a montare ulteriori parabole e si chiama WaveFrontier Toroidal T90
Appunto..ma nessuno vuole aiutarmi "Nessuno" che può fare un povero Cristo da solo?..nessuno vuole venire,nemmeno pagato..quindi cosa farebbero gli altri al mio posto?quello che stò cercando di fare..trovare più soluzioni possibili e magari la "migliore"!..ma per me non ce ne sono! :(
e stando a un recente trhead si potrebbe mettere a punto anche con il palo non perfettamente in bolla anche se io mi sono già espresso al riguardo, fare una cosa del genere è possibile solo da chi veramente sa il fatto suo e sa cosa sta facendo, quindi non è il vostro caso, parlo al prurale perchè mi riferisco a te e all'antennista.
Ma certo,non lo sappiamo fare...non è il nostro caso..E pensare che non so a quanti "antennisti" ho chiamato da tutta Italia..e alla fine siamo solo noi che non "lo sappiamo fare"!..almeno ci proviamo,cosa che nessuno ha voluto fare.."nessuno" e mi tengo stretto l'unico che "vuole" farlo e vuole aiutarmi e non a parole come fanno in tanti ma anche a fatti!
Ma quà è sempre sbagliata..qualsiasi soluzione voglia fare!!..Però intanto nessuno vuole fare il lavoro sul posto..giusto??Anche se viene pagato qualsiasi sia la distanza,non è una scusa..se realmente una persona sa fare quello che "dovrebbe fare"!

perchè dopo che ho visto come è fissata :5eek: quella di Satlex non mi metto paura di più di niente, se funziona quella messa così deve fuzionare anche la tua.
Perchè cosa ha che non va quella in foto?
Codice:
https://www.satlex.it/it/image_window.html?name=wavefrontier&pic=2
:5eek: ::D e di LNB e quindi di satelliti ne riceve 14

E allora cosa aspetti? Si parte da li, si fanno le tappe intermedie,dual feed trial feed, e poi si arriva alla toroidale o alla motorizzata.
Aspetto prima di sistemare ciò che cerco di sistemare da mesi!
Solo dopo che sono contento e tranquillo,mi compro un misuratore entry level e mi metto a giocare su una parabola..
Ma voglio stare tranquillo..quello che non sono da qualche mese a questa parte..
Non è possibile tutto questo da sopportare..
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso