Aiuto per vari Multifeed

Domanda @Giacomo78 e un po' per sdrammatizzare, non te la prendere. Ma i canali li guardi anche o è solo per testare il segnale? :D
Ti era stato consigliato un decoder al posto del tv anche per quello, i canali devono essere accessibili quando c'è un evento o programma da guardare, non puoi perderci ogni volta 10 minuti nei menù del tv.

Hai anche valutato delle alternative del tipo:

1) ricevere solo da Hotbird (o massimo 2 satelliti ad es. anche Astra) per avere direttamente sul tv: la lista canali terrestri se hai una buona ricezione dtt, eventualmente la lista canali Tivùsat (che non sarebbe fondamentale se ricevi bene il dtt) oppure al posto di Tivùsat prendi la cam di Kabelio per vedere i canali della tv svizzera, francese, i BBC...

2) Se ti interessano tutti i canali terrestri della tua zona, nazionali e probabilmente buona parte dei locali, puoi prendere un decoder 4K multistream e poi mettere una parabola più piccola sui 9°E e un po' più grande sui 5°W. Con quei due sat ricevi tutto quanto sopra e puoi abbandonare Hotbird.

3) Valutare un abbonamento, se Sky satellite basta la parabola su Hotbird e puoi ricevere Sky + Tivùsat o Kabelio. Sky se no c'è anche via internet con Sky Stream oppure Now, così come gli abbonamenti in streaming a DAZN, Discovery+, alle varie Netflix, Prime Video...
In streaming ci sono anche dei canali visibili direttamente sui tv LG e Samsung, e delle app per accedere ad ulteriori canali in chiaro.
 
......

La 80 va bene da 5w a 23

:eusa_think:

So che c'è chi ha fatto un multIfeed del genere, ma ti chiedo, per fare un affermazione del genere hai verificato personalmente la bontà della cosa?: hai un impianto del genere? hai verificato di persona la qualità dei segnali? il fuoco centrale dove è? la ricezione dei multistream Francesi sui 5°W è stabile 24 ore su 24 ?

Eccola:



È la mia, 3 monoblocchi da 4 gradi 5w-1w, 9e-13e, 19.2e-23.5e, ho provato anche un lnb singolo per il 1.9e ma con scarsi risultati.
Ovviamente nei satelliti laterali ci sono lacune, non prendo i multistream francesi ma ho ottimo segnale sui canali rai e gli altri multistream italiani, ho anche un buon segnale sui francesi di fransat. Scansionando il 5w ricevo 435 servizi
 
Ma non si puà fare per via dei satelliti che voglio ricevere?
Io vedo che fanno dei multifeed peggio dei miei e non si lamentano..solo io devo e ho problemi?mah..
Quindi devo mettere parabole singole per ogni LNB?
Se vuoi ricevere al meglio tutti i satelliti serve la motorizzata, la fissa con i satelliti più usati serve per avere uno zapping veloce tra i canali più visti senza dover ogni volta muovere la parabola. Nota bene che il satellite a 5W ha senso, come anche il 9E, solo se si ha un decoder multistream, per tuner normali non conviene metterlo fisso.
Nel mio impianto la parabola motorizzata sta ferma a lungo, non ne ho mai bisogno, nel tuo caso la lasci sul satellite a 39E, o 42E, ed è come fosse una fissa, il passaggio tra i 2 satelliti impiega meno di un secondo, vicino c'è anche il 52E con canali che trasmettono alcune partite di calcio in diretta.
A me non interessa aver il miglior segnale su ogni satellite mi limito ad avere un buon segnale sui canali più interessanti che sono quelli italiani a 13E, 9E e 5W e questo riesco con la parabola fissa con la motorizzata, più che altro, mi diverto a scansionare canali in satelliti lontani
 
Cioè su una 85cm non posso metterci nessun satellite dai 5W ai 23.5E singolarmente oppure intendi nemmeno un dual feed posso farci per i satelliti che vorrei?

Per piacere puoi rispiegarmelo?cosa ti costa?..grazie.
Mi costa che sono stanco di ripetere sempre le stesse cose, gli stessi concetti, cose già scritte e riscritte, alla fine è una perdita di tempo.

Perchè devo essere io a rispiegartele e non tu a rileggere bene quanto abbiamo scritto in precedenza:

Quoto @Foxbat inutile aggiungere altro, anche per la 80cm con feed dal 23E a 5W lo trovo un multifeed molto spinto per una 80cm. ;)
Inutile aggiungere altro, vuol dire nutile aggiungere altre parole a quello che ho scritto e non, aggiungere altri LNB...

Quoto @Foxbat ...la 80cm con feed dal 23E a 5W lo trovo un multifeed molto spinto per una 80cm.
traduzione di "multifeed molto spinto" vuol dire che ci potrebbero essere seri problemi di ricezione sui satellitti estremi.

I multifeed su parabole tradizionali con "3000" satelliti non fanno per me e io non li faccio, non a caso una delle mie parabole è puntata unicamente sui 5°W e il multifeed più 'spinto" come distanziamento di LNB è stato un 19°E 9°E e questo non perché non ne sarei capace di farne con "3000" satelliti ma perché io pretendo sempre il miglior segnale possibile.
Quindi in base a quanto scritto per come la penso io, su una 85cm. puoi fare un single feed o un dualfeed o un multifeed in un range di gradi più stretto rispetto ai 23.2Est 5 Ovest.

Quindi la risposta era già nelle risposte date in precedenza, ma mi sembra sempre di parlare al vento.

Ma certo,non lo sappiamo fare...non è il nostro caso..E pensare che non so a quanti "antennisti" ho chiamato da tutta Italia..e alla fine siamo solo noi che non "lo sappiamo fare"

Tu questa cosa la prendi sempre come qualcosa di offensivo, ma non è quella la mia intenzione e anche questo l'ho già scritto, purtoppo se scrivo così è perchè è la realtà dei fatti che lo dimostra, se eravate capaci non stavavamo ancora qui a discuterne e tutto funzionava a meraviglia.

Mettetemi a punto questa benedetta o maledetta parabola e domani mi rimangio tutto quello che ho scritto.

Se non hai trovato e non si trova qualcuno disposto a metterla a punto mi dispace ma io non posso farci niente e non è certo colpa mia, evidentemente dalle tue parti ci sono solo installatori "professionisti" che sono capaci solo di installare parabole fisse, ma questo vale per tutta Italia, i professionisti che sono capaci di installare un motorizzato con polarmount ed attuatore sono veramente pochi, mentre riguardo ai multifeed la maggior parte e specialmente quelli più complicati sono fatti da semplici appassionati e non da instalatori sat "professionisti" che oltre un dualfeed Hotbird Astra non sono mai andati.

Perchè cosa ha che non va quella in foto?
Nulla... tranne che è fissata peggio della tua eppure riceve, quindi è un miracolo, io non l'avrei mai fissata in quel modo.

E tra poco va a finire come l'altra volta, però stavolta avevo avvertito.
 
Ultima modifica:


È la mia, 3 monoblocchi da 4 gradi 5w-1w, 9e-13e, 19.2e-23.5e, ho provato anche un lnb singolo per il 1.9e ma con scarsi risultati.
Ovviamente nei satelliti laterali ci sono lacune, non prendo i multistream francesi ma ho ottimo segnale sui canali rai e gli altri multistream italiani, ho anche un buon segnale sui francesi di fransat. Scansionando il 5w ricevo 435 servizi
Innanzi tutto ti ringrazio per la risposta, la mia non era una provocazione, ma avevo dei dubbi e ti ringrazio di nuovo per avermeli chiariti, per esempio a me il fatto che non si prendono i francesi in multistream è una cosa che pensavo perchè quando c'è maltempo sono i primi a sparire rispetto ai Rai, è per me la cosa sarebbe penalizzante visto che io l'ho puntata li apposta per i canali francesi sin dall'era dell'analogico quando erano in chiaro, oggi l'unico modo per vederli in chiaro è solo il multistream, Fransat o TNT sat devi comunque comprare un decoder proprietario con tessera della validità di 4 anni, e aggiungo che il fatto di non poter ricevere tutti i canali possibili da un determinato sat, indipendentemente se poi uno li vede o no o interessano o meno a me una cosa che non piace, questo risultato del miglior segnale possibile lo cerco con qualsiasi tipo di parabola, diciamo posso comunque accettare tutte le installazioni multifeed dove anche gli LNB fuori fuoco ricevono tutti i canali possibili per quei sat, in questo caso "la 80 va bene da 5w a 23.5e" per me non andrebbe bene ;)
 
Ultima modifica:
Domanda @Giacomo78 e un po' per sdrammatizzare, non te la prendere. Ma i canali li guardi anche o è solo per testare il segnale? :D
Certo che li guardo,ci mancherebbe che spendo soldi e salute solo per testare il segnale!!
Ho scelto apposta solo satelliti dove c'è "almeno" un canale che seguirei giornalmente/regolarmente.
E posso anche farvi la lista per ogni satellite cosa guardo regolarmente.

Ti era stato consigliato un decoder al posto del tv anche per quello, i canali devono essere accessibili quando c'è un evento o programma da guardare, non puoi perderci ogni volta 10 minuti nei menù del tv.
Certo,ma io non perdo mai tempo,perchè mi segno il numero del canale e poi li metto nei preferiti più seguiti e ripeto con la tv mi trovo benissimo..
Hai anche valutato delle alternative del tipo:
1) ricevere solo da Hotbird (o massimo 2 satelliti ad es. anche Astra) per avere direttamente sul tv: la lista canali terrestri se hai una buona ricezione dtt, eventualmente la lista canali Tivùsat (che non sarebbe fondamentale se ricevi bene il dtt)
Già li posseggo sulla 125 insieme ai 9 e i 16
No,prendo bene il dtt e tivusat non interessa.

oppure al posto di Tivùsat prendi la cam di Kabelio per vedere i canali della tv svizzera, francese, i BBC...
Ci avevo pensato e un giorno chissà,però spendere più di 200 euro l'anno ..non so fino a quanto mi conviene..
2) Se ti interessano tutti i canali terrestri della tua zona, nazionali e probabilmente buona parte dei locali, puoi prendere un decoder 4K multistream e poi mettere una parabola più piccola sui 9°E e un po' più grande sui 5°W. Con quei due sat ricevi tutto quanto sopra e puoi abbandonare Hotbird.
Si ho già il 9E sulla 125 insieme ai 13,16 e 19.2.Un giorno prenderò un decoder multistream per i canali italiani,ma per ora non interessa.
3) Valutare un abbonamento, se Sky satellite basta la parabola su Hotbird e puoi ricevere Sky + Tivùsat o Kabelio. Sky se no c'è anche via internet con Sky Stream oppure Now, così come gli abbonamenti in streaming a DAZN, Discovery+, alle varie Netflix, Prime Video...
In streaming ci sono anche dei canali visibili direttamente sui tv LG e Samsung, e delle app per accedere ad ulteriori canali in chiaro.
No,nessun abbonamento Sky o streaming tv.
 
Però magari con Sky o una "pay tv" in streaming ok che spendevi ma ti guardavi tranquillo la partita, ecc... E comunque con la toroidale e/o altre parabole, modifiche, antennista... hai speso comunque e non hai neanche ancora finito.
 
Se vuoi ricevere al meglio tutti i satelliti serve la motorizzata, la fissa con i satelliti più usati serve per avere uno zapping veloce tra i canali più visti senza dover ogni volta muovere la parabola.
Infatti,per fortuna ho una parabola fissa da 125 con i 9e,13e,16 e 19.2.
Quindi i più importanti li tengo stretti.. :)
Nota bene che il satellite a 5W ha senso, come anche il 9E, solo se si ha un decoder multistream, per tuner normali non conviene metterlo fisso.
Lo so,ma sui 9E ci sono canali in chiaro che mi fa piacere averli.Poi per i multistream un giorno si può sempre comprare un decoder multistream. :)
Nel mio impianto la parabola motorizzata sta ferma a lungo, non ne ho mai bisogno, nel tuo caso la lasci sul satellite a 39E, o 42E, ed è come fosse una fissa, il passaggio tra i 2 satelliti impiega meno di un secondo, vicino c'è anche il 52E con canali che trasmettono alcune partite di calcio in diretta.
Lo so,ma non mi piace il motorizzato..e cerco di sistemare come meglio posso per lo zapping normale.
 
Però magari con Sky o una "pay tv" in streaming ok che spendevi ma ti guardavi tranquillo la partita, ecc...
Non amo lo streaming e sky,e tantomeno le partite,non mi interessano.
E comunque con la toroidale e/o altre parabole, modifiche, antennista... hai speso comunque e non hai neanche ancora finito.
Appunto..io spero di sistemare al meglio..ci stò provando in tutti i modi..
 
No,sul lastrico non metto il peso,se è esagerato e soprattutto non faccio buchi sull'asfalto!
Questo "plinto" non può essere solo messo a terra sul lastrico?e quanto può pesare?
Vedi?non ho speranze è inutile..che mai posso fare..stò impazzendo!
Per questo cerco in tutti i modi di trovare una soluzione,un'alternativa,un compromesso..ma quà sembra che ogni cosa che faccio e voglio fare è sempre sbagliata!
Posso e voglio imparare si,ma su una parabola fissa da 80/85 con uno strumento,misuratore di campo entry level..
Alle tue richieste rispondo solo a questa quotata sopra, alle altre mie, a risposto in modo chiarissimo @Foxbat che ringrazio.
Io mi sono permesso di darti un consiglio, chiaramente non mi è passata per l'anticamera del cervello l'idea di fartelo da solo, il calcolo lo dovrà fare il muratore che eseguira' il lavoro. Tu sai quanto pesa la T90 lui progettera' il cassonetto dove farà la colata di cemento mescolato con ghiaia. Chiaro che il calcestruzzo va armato con alcuni tondini di ferro saldati al tubo. Il piccolo Plintino dovra' poi essere ancorato, in caso c'e' il rischio che si potrebbe muovere per urti non voluti alla base. Se non vuoi tassellare la soletta, il fabbro lo potra' ancorare alla base di un sostegno della ringhiera, quel fissaggio ha solo lo scopo di non far muovere il Plintino che gia' di per se è fermo per il peso sulla soletta e difficile da spostare. Non credo che supererà i 60Kg. Ho un sostegno di un grande ombrellone da sole, fra l'altro con il palo di sostegno fuori asse, cioe' è tutto da una parte, forse li avrete visti nei giardini anche li a Napoli. Il plintino rotondo comprato fatto in graniglia e cemento pesa solo 30 KG. L'ombrellone tutto assemblato pesa 18KG. In estate lo apro sulla terrazza purtroppo non esposta bene come quella di @giacomo68 causa ostacoli, in caso una parabola la avrei messa anche lì, perche' guarda Est-Sud.

Z.K.;)
 
@Giacomo78 te l'ho detto non per vantarmi o mettere il dito nella piaga, anche per me da giovanissimo il sat era solo "gratis e in chiaro" e l'ultimo e ottimo traguardo è stato la motorizzata, ma da qualche anno sono diventato più da divano :D passando alla comodità dei servizi a pagamento, via sat e in streaming.
 
@Giacomo78 te l'ho detto non per vantarmi o mettere il dito nella piaga, anche per me da giovanissimo il sat era solo "gratis e in chiaro" e l'ultimo e ottimo traguardo è stato la motorizzata, ma da qualche anno sono diventato più da divano :D passando alla comodità dei servizi a pagamento, via sat e in streaming.
Tranquillo,capisco le tue esigenze.
 


È la mia, 3 monoblocchi da 4 gradi 5w-1w, 9e-13e, 19.2e-23.5e, ho provato anche un lnb singolo per il 1.9e ma con scarsi risultati.
Ovviamente nei satelliti laterali ci sono lacune, non prendo i multistream francesi ma ho ottimo segnale sui canali rai e gli altri multistream italiani, ho anche un buon segnale sui francesi di fransat. Scansionando il 5w ricevo 435 servizi
Visto che sono tre monoblocchi come li gestisci i 3 cavi di discesa? li mandi ad uno switch DiSEqC 1.1 e poi sul decoder usi sia comandi DiSEqC 1.1 e DiSEqC 1.0 in cascata?
 
Visto che sono tre monoblocchi come li gestisci i 3 cavi di discesa? li mandi ad uno switch DiSEqC 1.1 e poi sul decoder usi sia comandi DiSEqC 1.1 e DiSEqC 1.0 in cascata?
Esatto, in realtà è un impianto un po' più complesso di quello che si vede. Il decoder è collegato ad un diseqc 1.1 a 8 ingressi, pagato circa 8€ su amazon, all'ingresso 1 c'è collegata la parabola motorizzata da 100, altri 3 ingressi sono usati dai 3 monoblocchi della fissa in più ho una parabola fissa, da 100, puntata su 16Est, un solo lnb per questa parabola e, per finire, ho un'altra parabola motorizzata, da 85 cm, sull'ingresso 8.
Le impostazioni sono come hai detto, per i monoblocchi prima comando porta 1.1 poi comando porta 1.0, per le altre, collegate in modo diretto al diseqc 1.1, solo il comando 1.1
I multistream francesi a 5w è difficile prenderli più che altro perché hanno parametri alti di fec, servono più db per gestirli ma se li voglio vedere, ci dovesse essere un evento importante, basta mandarci la parabola da 100, vado nelle impostazioni del tuner e sostituisco lnb5 con lnb1 per farci andare la parabola grande
 
Si, immaginavo che potevi avere altre parabole o lnb collegati a cominciare da quello singolo che si vede nella stessa foto, ma la sostanza del discorso è la stessa, in quanto ai multistream francesi sono al corrente della differenza, anche io potevo andarmeli a vedere con la 120cm. ma poi cade il discorso dello zapping diretto tipico del multifeed.

ti ringrazio.
 
Questa base ospitava una parabola da 80 cm su palo da 1mt ed è rimasta appoggiata su un piano in cemento a lato casa per circa 6 mesi senza spostarsi.
Sarebbe però meglio fissarla alla ringhiera come già consigliato da altri.
Altezza 8cm ,larghezza 49x49cm . Peso circa 60Kg, considerando che era in appoggio sulla mia gamba.



 
Indietro
Alto Basso