Discussioni su Cine34

E come si fa a tagliare delle parti del video e poi salvare il file finale?
Fa tutto in automatico ogni volta che effettuo un taglio, attenzione perche' se taglio cose che poi non dovevo tagliare le perdo definitivamente e non posso recuperarle in quanto dopo ogni modifica non crea un nuovo file ma lavora sempre su quello di partenza. Ma ormai sono anni che ho preso la mano.
 
Si ho visto, aspettavo la tua conferma. Comunque sempre meglio della registrazione che avevo che venne fatta dal canale direttamente su un dvd registrabile. L' errore ai tempi fu di averlo rippato con un b.rate non generoso per trasformarlo in file video.
La registrazione di ieri e' 4,20 gb, la edito per tagliare la pubblicita' ma non so se poi la converto da .ts a .mp4 perche' di solito vengoino file piu' pesanti e peggiorati in qualita' anche se lascio la rippata con lo stesso b.rate.
OT: siccome non posso scriverti in privato dato che hai disattivato la funzione, perchè dovresti convertire i file .TS a .MP4 ? in pratica i canali del DTT usano quel codec
 
Ultima modifica:
OT: siccome non posso scriverti in privato dato che hai disattivato la funzione, perchè dovresti convertire i file .TS a .MP4 ? in pratica il codec dei canali del DTT usano quel codec
Ho cambiato le impostazioni, se vuoi prova.
Dunque, in effetti mi sto rendendo conto che non la sto facendo da tanto la conversione in .mp4, questo vecchio file di cui parlo e' stato rippato almeno un decennio fa da dvd quindi originariamente era un vob credo.
 
Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio si vede malissimo, sembra una VHS. Non lo ricordavo con questa pessima qualità video.
Proprio perché è uno dei tanti film che Mediaset trasmette ancora col riversamento su nastro dell'epoca... la qualità purtroppo è quella.
(Tra l'altro la loro versione di questo film nello specifico ha anche un problema di audio, si sente con un "effetto eco" metallico fisso!)
C'è un restauro del 2004 pubblicato in DVD che si vede decisamente meglio.
 
Ultima modifica:
Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio si vede malissimo, sembra una VHS. Non lo ricordavo con questa pessima qualità video.
pensavo peggio da quanto dici...chissà quanti film di allora sono com'erano e vedendo su una tv HD Ready o Full HD ecc. sembra peggio.
Proprio perché è uno dei tanti film che Mediaset trasmette ancora col riversamento dell'epoca su nastro... la qualità purtroppo è quella.
(Tra l'altro la loro versione di questo film nello specifico ha anche un problema di audio, si sente con un "effetto eco" metallico fisso!)
C'è un restauro del 2004 pubblicato in DVD che si vede decisamente meglio.
l'audio stereo sembra in controfase, meglio sentire solo una traccia o mono che non fa strano come quello.
 
pensavo peggio da quanto dici...chissà quanti film di allora sono com'erano e vedendo su una tv HD Ready o Full HD ecc. sembra peggio.

l'audio stereo sembra in controfase, meglio sentire solo una traccia o mono che non fa strano come quello.
Dai ma come si fa a trasmettere roba in questo modo nel 2025... le versioni migliori ci sono, non capisco perché non le sostituiscono a questi riversamenti del pleistocene!
 
Proprio perché è uno dei tanti film che Mediaset trasmette ancora col riversamento su nastro dell'epoca... la qualità purtroppo è quella.
(Tra l'altro la loro versione di questo film nello specifico ha anche un problema di audio, si sente con un "effetto eco" metallico fisso!)
C'è un restauro del 2004 pubblicato in DVD che si vede decisamente meglio.
Infatti ho il rip del DVD originale che avevo comprato, poi venduto. Ne sto vendendo molti che comprai ai tempi ma piu' che altro per liberare armadi interi.
 
fai collezione di commedie italiane?
Questi titoli datati li conservo perche' sono i film della mia infanzia. Pero' la regola e' che se il film mi piace ed il canale lo offre in ottima qualita' lo registro.
Potrei comprare il B-ray disc ma penso non ne valga la pena. Non siamo piu' ai tempi che avevi la registrazione su vhs ed in commercio c' era il DVD nettamente migliore.
 
Questi titoli datati li conservo perche' sono i film della mia infanzia. Pero' la regola e' che se il film mi piace ed il canale lo offre in ottima qualita' lo registro.
Potrei comprare il B-ray disc ma penso non ne valga la pena. Non siamo piu' ai tempi che avevi la registrazione su vhs ed in commercio c' era il DVD nettamente migliore.
Certi film non li trovi in nessun formato nè online e in tv non passano da decenni.
 
Questi titoli datati li conservo perche' sono i film della mia infanzia. Pero' la regola e' che se il film mi piace ed il canale lo offre in ottima qualita' lo registro.
Potrei comprare il B-ray disc ma penso non ne valga la pena. Non siamo piu' ai tempi che avevi la registrazione su vhs ed in commercio c' era il DVD nettamente migliore.
Discorso valido, tra l'altro sarebbe meglio registrarli direttamente da Infinity che sono senza pubblicità e senza i maledetti loghi e scritte, ma comprendo anche la passione per registrare direttamente dai canali TV.
 
Indietro
Alto Basso