FIA Formula 1 World Championship 2025

Quello che ha salvato leclerc è stata la gestione delle gomme, visto che è stato capace di fare mezza gara con la mescola media.
Per il resto, se c'erano altri 2 giri, il podio lo vedeva con il binocolo.
Quello che mi ha lasciato di stucco è il sorpasso che ha subito hamilton in curva.
ma ogni giro era da qualifica.capacita che hanno pochissimi piloti
 
ma ogni giro era da qualifica.capacita che hanno pochissimi piloti
Tutto quello che vuoi, ma lo vedo più un fuoco di paglia, visti anche i precedenti GP.
Quello che non capisco è Hamilton, sarà per la macchina nuova, ambientamento o quel che vuoi, ma ... lo vedo molto in difficoltà.

Il 'vero' alieno. Il solito Max Verstappen, che con una macchina inferiore, i compagni di squadra (mettiamoci pure lawson) dispersi in mezzo al gruppo o peggio.
E' l'unico che sta tenendo in piedi il mondiale piloti, dando fastidio alle due mclaren.

Se vedrò continuità in Leclerc allora si, posso cambiare idea, ma al momento qualche perplessità ce l'ho ancora.
Poi ci sono alcuni che dicono che la ferrari è un cancello, si.
Ti danno la macchina, la valuti e poi devi essere bravo tu pilota (vedi niki lauda) a dare le indicazioni agli ingegneri come migliorare la macchina.
 
intanto ha datto 30 sec ad un 7 volte campione del mondo,portato in ferrari proprio per portare quel qualcosa in piu che mancava..vi rendete conto?
 
Ahahahahaahha. Il pilota che deve dare indicazioni agli ingegneri.

Leggetevi un'intervista di Verstappen a riguardo di questo fatta 3 settimane fa.
La F1 di oggi non c'entra nulla con quella di 20 anni fa. Figurarsi di quasi 40
 
Ahahahahaahha. Il pilota che deve dare indicazioni agli ingegneri.

Leggetevi un'intervista di Verstappen a riguardo di questo fatta 3 settimane fa.
Scusa marcobremb, se la macchina è un cancello, chi la deve migliorare?
Io che la porto dando indicazioni o l'ingegnere, che non ci è mai salito sopra, che si basa su numeri e statistiche che possono essere pure sbagliate?
per essere precisi..cambiare idea su che cosa?che idea ti sei creato fino ad ora?
Verstappen che è il top, è riuscito a crearsi una macchina a sua immagine e somiglianza. Perez, lawson, e tsunoda non si trovano e infatti faticano o faticavano molto a portare tale macchina.
Se leclerc riuscirà pure lui ad avere continuità... allora si cambierò idea. Al momento se migliora come rendimento (migliore di Hamilton in questo momento) cambierò idea.
 
Gli ingegneri basano tutto lo sviluppo solo sui dati che hanno a disposizione. I piloti come me danno sempre le loro sensazioni, ma sono i dati in fabbrica che la fanno da padrone e sono insindacabili, noi non siamo ingegneri.

Parole di Verstappen dopo Melbourne.
 
Gli ingegneri basano tutto lo sviluppo solo sui dati che hanno a disposizione. I piloti come me danno sempre le loro sensazioni, ma sono i dati in fabbrica che la fanno da padrone e sono insindacabili, noi non siamo ingegneri.
Tu mi stai dicendo allora che è merito degli ingegneri, dei dati che hanno a disposizione e non del pilota del 3° posto perchè hanno migliorato la macchina.
Se guardano cosa dicono i dati delle telemetrie e non del pilota siamo messi veramente bene.
Parole di Verstappen dopo Melbourne.
Quindi in tutti questi anni Verstappen non ha avuto voce in capitolo. Io la vedo dura vista la configurazione della macchina dove riesce a portarla solo lui praticamente.
 
Io mi sono fatto quest'idea.
Che se prendono in merito solo telemetrie e dati e non il pilota (che viene visto solo come conducente) che non ha voce in capitolo, le gare di formula 1 possiamo giocarle da casa con la nostra console.
 
Io mi sono fatto quest'idea.
Che se prendono in merito solo telemetrie e dati e non il pilota (che viene visto solo come conducente) che non ha voce in capitolo, le gare di formula 1 possiamo giocarle da casa con la nostra console.
No perché comunque ci sono piloti migliori (Verstappen e Leclerc) e peggiori (Norris e Stroll) di altri
 
No perché comunque ci sono piloti migliori (Verstappen e Leclerc) e peggiori (Norris e Stroll) di altri
Ci sono piloti migliori, ma con questa cosa me li ammazzi, non potendo esprimere il loro massimo, sia dal lato sportivo (lotte nei GP) che nel lato tecnico.
Se possono migliorare con dei loro suggerimenti la macchina ancora di più (visto che la portano fisicamente e possono avere delle sensazioni che magari la tecnologia non 'vede') non possono farlo perchè?..... i dati sono inconfutabili!
 
Io mi sono fatto quest'idea.
Che se prendono in merito solo telemetrie e dati e non il pilota (che viene visto solo come conducente) che non ha voce in capitolo, le gare di formula 1 possiamo giocarle da casa con la nostra console.
Guarda, ne abbiamo già parlato in questo forum e non voglio ripetermi. Però ti rispondo con una domanda.. Hamilton sapeva fare le macchine dal 2014-2021?? Poi ad un tratto cos'è successo? Si è dimenticato e non riusciva a fare più che un cancello tipo Mercedes 2022-2024?? Piastri e norris sono 2 maghi che sanno sviluppare le vetture?? Alonso non sa?? Se rifletti un po' avrai una risposta più che ovvia

Στάλθηκε από το IN2015 μου χρησιμοποιώντας Tapatalk
 
La risposta te l'ha data marcobremb.
Se è cambiato qualcosa, spero vivamente il contrario, questa è la risposta.
Gli ingegneri basano tutto lo sviluppo solo sui dati che hanno a disposizione. I piloti come me danno sempre le loro sensazioni, ma sono i dati in fabbrica che la fanno da padrone e sono insindacabili, noi non siamo ingegneri.
 
guardate questo poi ditemi
 
Questo a mio avviso decreta la 'morte' della F1 come io la vedevo: Il pilota fa il 65% del lavoro.
ci vuole una squadra il pilota da solo fa poco e ingegnere da solo fa poco anche perché la galleria de vento ti da i dati pero e poi il pilota a dire se la machina va bene ho male
 
Indietro
Alto Basso