A me hanno stupito in positivo Verstappen e la Red Bull.
Arrivano al venerdì...e sembrano fuori gioco.
Poi in poco tempo trovano l'assetto giusto. Significa che il progetto è buono e che il simulatore funziona.
Altro che crisi ! Verstappen ha fatto una gara in pieno controllo. Unica sbavatura al via...quasi un'ingenuità non restituire la posizione.
Non vedo nemmeno tutto questo divario tra McLaren e Red Bull (la differenza è che Red Bull corre con un solo pilota, vantaggio per il titolo piloti ma non per quello costruttori) Poi su piste veloci, almeno in gara, anche Ferrari se sta davanti è difficile da sorpassare (almeno il motore c'è).
Ferrari è sempre una tragedia ma piano piano sta arrivando al secondo posto costruttori. Già dalla prossima gara prende Red Bull.
Leclerc ottima gara, su una pista dove si trova a suo agio (anche l'anno scorso finì 3°) questo per i pasticci di Norris altrimenti sarebbe il solito 4° posto
Più importante è mantere il distacco ridotto e il restara in gare, a ridosso dei primi per cogliere le occasioni (per esempio una safety car). Un campionato con 24 GP rende preziosi tutti i piazzamenti...infatti Piastri nononstante le 3 vittorie + 1 sprint, paga il 9° posto a Melbourne.
Basta che un Rusell vinca una gara e anche lui rientra in gioco insomma ..per ora un bel campionato.