FIA Formula 1 World Championship 2025

ci vuole una squadra il pilota da solo fa poco e ingegnere da solo fa poco anche perché la galleria de vento ti da i dati pero e poi il pilota a dire se la machina va bene ho male
quindi leclerc guida un carro e dice..va tutto bene..la vettura vola..non dovete fare niente..altrimenti in ferrari avrebbero costruito una astronave,e questo che stai dicendo?
 
quindi leclerc guida un carro e dice..va tutto bene..la vettura vola..non dovete fare niente..altrimenti in ferrari avrebbero costruito una astronave,e questo che stai dicendo?
no dico che ci sono piloti che sanno fare ha spiegare meglio le sanazioni che provano e piloti che fanno piu fatica e credo che lecerc faccia piu fatica a spiegare lo gia detto altre volte
 
guarda intervista che ho postato e di un f1 di 30 anni fa ma pesi che durante le riunioni i ploti non decidano nulla
appunto..30 anni fa.test privati,senza galleria vento e senza simulatori.non vi rendete conto che il mondo è cambiato..per altro lo sta dicendo stesso verstappen,cosa vuoi di piu?
 
Io guardo la classifica pesano quei punti della squalifica in Cina
 
I piloti oggi non possono fare test, a momenti non possono fare manco le prove libere, che sviluppo dovrebbero poter fare?
Mi sembra ovvio che ci si debba basare su quel poco che telemetria e dati possono dare agli ingegneri. Che, peraltro, vengono assunti e pagati apposta
 
Gestione? Ha tirato come un pazzo
Vorrà dire allora che è meccanica la gestione delle gomme.
Se ti dicono di spingere, fai come ritorni a casa, dai un'accelerata di più (rimanendo attento che non ti facciano qualche foto) e il gioco è fatto. Il mero 'conducente' che dicevo nei post precedenti.
Io che davo importanza alla bravura ed esperienza del pilota, mi fate crollare un mito. Poi parliamo di cancelli al posto delle monoposto.
I piloti oggi non possono fare test, a momenti non possono fare manco le prove libere, che sviluppo dovrebbero poter fare?
Nei 3 giorni di test ad esempio prima dell'inizio della competizione, oltre alle prove libere, gli ingegneri ricavano dati e stop quindi?

A rigor di logica una di quelle macchine la può guidare un qualsiasi pilota con un minimo d'esperienza, al limite lo stesso ingegnere. Tanto se l'obiettivo è solo quello di ricavare dati e di portare la macchina integra al traguardo o alla fine dei test. Non servono (3 nomi a caso) un Leclerc, un Hamilton, un Verstappen. Sono sprecati in F1.
 
Non c'è altro da dire
GpAQe1hXcAAbkH6
 
A me hanno stupito in positivo Verstappen e la Red Bull.
Arrivano al venerdì...e sembrano fuori gioco.
Poi in poco tempo trovano l'assetto giusto. Significa che il progetto è buono e che il simulatore funziona.
Altro che crisi ! Verstappen ha fatto una gara in pieno controllo. Unica sbavatura al via...quasi un'ingenuità non restituire la posizione.

Non vedo nemmeno tutto questo divario tra McLaren e Red Bull (la differenza è che Red Bull corre con un solo pilota, vantaggio per il titolo piloti ma non per quello costruttori) Poi su piste veloci, almeno in gara, anche Ferrari se sta davanti è difficile da sorpassare (almeno il motore c'è).

Ferrari è sempre una tragedia ma piano piano sta arrivando al secondo posto costruttori. Già dalla prossima gara prende Red Bull.

Leclerc ottima gara, su una pista dove si trova a suo agio (anche l'anno scorso finì 3°) questo per i pasticci di Norris altrimenti sarebbe il solito 4° posto
Più importante è mantere il distacco ridotto e il restara in gare, a ridosso dei primi per cogliere le occasioni (per esempio una safety car). Un campionato con 24 GP rende preziosi tutti i piazzamenti...infatti Piastri nononstante le 3 vittorie + 1 sprint, paga il 9° posto a Melbourne.
Basta che un Rusell vinca una gara e anche lui rientra in gioco insomma ..per ora un bel campionato.
 
Non l'hai detta tu ma mi sono rifatto a quanto ha detto marcobremb.
Conta la macchina e non il conducente, che al limite può portare più al limite la macchina. Ma non ha altre voci in capitolo.
contano entrambi. conta l'amalgama.
Se vuoi la f1 è più simile all'ippica.
Altrimenti perché Tsunoda , Lawson fanno pena?

conducente? Questi vanno a 300 all'ora ! sono PILOTI, guidano col corpo. Sensazione che noi possiamo provare solo quando le nostre auto stanno per perdere il controllo..Solo in quelle fasi sentiamo il "peso" dell'auto. Loro invece lo sentono sempre
 
Altrimenti perché Tsunoda , Lawson fanno pena?
Allora conta ancora il pilota? perchè leggevo diversamente negli ultimi post della discussione
conducente? Questi vanno a 300 all'ora ! sono PILOTI, guidano col corpo. Sensazione che noi possiamo provare solo quando le nostre auto stanno per perdere il controllo..Solo in quelle fasi sentiamo il "peso" dell'auto. Loro invece lo sentono sempre
Sanno portare al limite la vettura, come può farlo un qualsiasi pilota di serie minori o altre serie con un minimo di pratica.

Se poi il loro giudizio tecnico non conta come mi è stato detto, ma solo i dati che la fanno da padrone, a questo punto a cosa servono i piloti d'esperienza, con i loro pareri, pagati magari un occhio della testa?
Magari su altre serie/categorie dove la voce del pilota conta ancora, possono dare il loro meglio.
 
Indietro
Alto Basso