Scomparse tutte le icone dal Desktop

cslash89

Digital-Forum Senior Master
Registrato
21 Febbraio 2011
Messaggi
1.464
Buonasera a tutti, a seguito di una normalissima disinstallazione di un programma con il software revo uninstaller, che utilizzo praticamente da sempre, mi si sono cancellate tutte le incone dei programmi che utilizzo di piu dal browser. Ma non è solo una questione di icone, sembra che qualche programma mi sia proprio sparito dal pc. Esiste un modo per riprestinare velocemente il tutto senza dover andare a cercare programma per programma e ripristinare manualmente le icone sul desktop? Ho provato con l'opzione di ripristino da una data predefinita, ma mi ha dato azione fallita. Non è stato possibile ripristinare. Qualcuno ha qualche soluzione?
 
Tasto destro sul desktop
Scegli visualizza
Mostra icone desktop
 
La cosa strana è che mi ha cancellato solo le icone degli applicativi, fortuna non mi ha cancellato i file che ho nel desktop!
 
Hai 2 schermi ? Non che le icone sono finite sull'atro prova con tasto destro e ordina per tipo
 
Altra cosa prova a vedere se dentro che so Firefox apri percorso file e vedi se c'è anche il collegamento
 
A me succedeva che il desktop andava a nero ma le icone restavano visibili e funzionanti. Ho fatto un aggiornamento di Windows 11 che era da qualche giorno in Windows Update e non lo faceva da solo, risolvendo così definitivamente il problema. Nel mio caso o l'aggiornamento specifico per quel bug o semplicemente aggiornare il s.o. ha sistemato tutto.
 


Buonasera a tutti, a seguito di una normalissima disinstallazione di un programma con il software revo uninstaller, che utilizzo praticamente da sempre, mi si sono cancellate tutte le incone dei programmi che utilizzo di piu dal browser. Ma non è solo una questione di icone, sembra che qualche programma mi sia proprio sparito dal pc. Esiste un modo per riprestinare velocemente il tutto senza dover andare a cercare programma per programma e ripristinare manualmente le icone sul desktop? Ho provato con l'opzione di ripristino da una data predefinita, ma mi ha dato azione fallita. Non è stato possibile ripristinare. Qualcuno ha qualche soluzione?
Windows 10 hai? il sistema di ripristino o dei backup di sistema era attivo? perchè su certi non lo è di default.
Oppure il programma revo ha fatto danni.
Hai nel caso un backup?
probabile Revo... non credo abbia un backup, altrimenti penso l'avrebbe usato.
 



Windows 10 hai? il sistema di ripristino o dei backup di sistema era attivo? perchè su certi non lo è di default.

probabile Revo... non credo abbia un backup, altrimenti penso l'avrebbe usato.
Se lo hai attivo nel Sistema Operativo, bisogna ricordarsi di mettere la spunta anche in Revo Uninstaller, per essere più sicuri.

sshot-1.png
 
Non ho capito se è solo questione di icone di collegamento scomparse dal Desktop o altro?
Se è solo questione di icone basta cercare i programmi e ricreare i collegamenti sul Desktop.
 
Non ho capito se è solo questione di icone di collegamento scomparse dal Desktop o altro?
Se è solo questione di icone basta cercare i programmi e ricreare i collegamenti sul Desktop.
credo sia dal desktop e dal menù app/programmi
 
É successo un pò un pastrocchio. Oltre ad essere state eliminate le iconde di collegamento al desktop(che questo è l'utimo dei problemi) sono stati eliminati alcuni programmi eseguibili. Esempio: ho visual studio code installato, ma non trovo l'eseguibile da nessuna parte. Ma se lancio l'app dal prompt dei comandi si apre regolarmente. E così altri programmi.
Io ho già provato a fare un ripristino di sistema in data 2/05 che è l'unica data disponibile per eseguire il ripristino, visto che i più vecchi li cancella automaticamente. Ma al termine dell'esecuzione mi dice che il ripristino non è andato a buon fine. E non so il perchè.
 
Ma se lancio l'app dal prompt dei comandi si apre regolarmente
è impossibile aprire un programma senza che ci sia l'eseguibile da qualche parte, in teoria non dovrebbe cancellare i precedenti punti di ripristino se non impostato a farlo.
 
è impossibile aprire un programma senza che ci sia l'eseguibile da qualche parte, in teoria non dovrebbe cancellare i precedenti punti di ripristino se non impostato a farlo.
Di default purtroppo è impostato a mantenere i punti di ripristino fino a 6gb di spazio occupato. quando supera questa dimensione cancella automaticamente i punti di ripristino precedenti. Non so se si possono recuperare in qualche modo. In tutto questo utilizzo Windows 11, non l'ho specificato prima.
 
Di default purtroppo è impostato a mantenere i punti di ripristino fino a 6gb di spazio occupato. quando supera questa dimensione cancella automaticamente i punti di ripristino precedenti. Non so se si possono recuperare in qualche modo. In tutto questo utilizzo Windows 11, non l'ho specificato prima.
sul vecchio Win7 si poteva impostare lo spazio dedicato ai backup di sistema, se li ha cancellati non vedo come.
 
Come dice Roby, un programma non parte senza eseguibile, a me è capitato solo 1 volta di aver problemi con Revo (se è stato Revo) anni fa, che ho dovuto risolvere manualmente dato che (anche in quel caso) anche a me non funzionava il ripristino "recente" per fortuna quello antecedente mi risolse parte del problema..
Però la disinstallazione che avevo fatto io in quel caso non era "normale", ma massima, e quando vai avanti vedi che ti cancella oppure no (nel mio caso fu una disattenzione a crear casini).
 
Indietro
Alto Basso