Acquistato Amplificatore nuovo Yamaha s201 ma ancora problemi

Parlo di uscita fisica, se poi non so cosa usi per decodificare o separare i 5 o 7 canali che con 2 casse non servono a niente.
 
Normalmente è per il microfono, ma tramite apposito software (se installato) della scheda audio Integrata ci si può attaccare indifferentemente anche una cuffia o altro se previsto.
Ho semplicemente provato a introdurre lo spinotto sulla presa rossa e subito il PC mi chiede se voglio il mirofono o la cuffia , ho memorizzato su cuffia e adesso funzionano sempre tutte e due , uguale quale presa inserisco
 
Ho semplicemente provato a introdurre lo spinotto sulla presa rossa e subito il PC mi chiede se voglio il mirofono o la cuffia , ho memorizzato su cuffia e adesso funzionano sempre tutte e due , uguale quale presa inserisco
Esatto, era quello che ti avevo prospettato, non è come era una volta che ogni presa era fissa per quel determinato lavoro solo uscita o solo entrata, ora tramite software si possono configurare a piacimento ;)
 
Al momento lascio stare tutto così, il programma di ercolino lo faccio installare da un amico appena viene a casa mia.
Invece vi chiedo cosa si deve collegare nella Line 2, come da manuale

 
La Line 2 è dedicata ai vecchi restratori a cassette che usavano due ingressi e due uscite.
 
Cioè ti riferisci alla piastra, questa in foto sotto l'amplificatore, devo collegare i 4 fili sulla line 2 ?

 
Ok, ho messo i due fili out (play) su pb e gli altri due in (rec) su rec.
Io avevo attaccato i 4 fili della piastra su Line 1 e tuner :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso