Consiglio acquisto TV 32"

ciao bik 68, quello smart tech è un 32" full hd Google tv, è scritto 2k..normalmente leggo 4k..per quello ho fatto la domanda.
Il suo costo (miglior prezzo trovato) è 160 spedito.
Il Chiq 32" full hd 32H8CG di cui abbiamo parlato sopra costa, spedito, 205 euro su A....pare un buonissimo prodotto, le recensioni sono lusinghiere.
Al mio posto, pistola alla tempia e da testone (lo ammetto), quale prenderesti?
Ti aggiungo che nel passato ho avuto sia Lg che Samsung, ora ho un Changhong 43" Android full hd (cioè "entry" rispetto a Chiq che è il brand superiore) e mi trovo bene, ed ho anche uno SmartTech da 32" ma non smart di 7 anni fa con un buonissimo pannello e che non mi ha mai creato problemi..
grz ancora
 
alla fine ho ordinato lo Smart Tech 32" FG01V full hd Google tv certificato Tivusat, da Ex... 159 euro spedito..
Vi faccio sapere!
 
Non sono un tecnico, quindi non aspettatevi appunto pareri ..qualificati.
Avendo già uno Smart Tech 32" anche se non smart da 7 anni (sigla finale Z1TS) sono fiducioso.. pur consapevole che vado a comprare un tv da 160 euro (ma che a ben vedere potrei tranquillamente pagare più di 220, che è il suo prezzo su molti negozi on line come MW)
 
Solo per segnalarvi che Ex... mi ha tirato il pacco, dicendomi che lo Smart Tech 32FG01V Google Tv full hd "non è attualmente disponibile".
Mi sono allora preso una piccola pausa ..di riflessione, anche se nel frattempo su altri negozi on line il prezzo, al netto delle spese di trasporto, è sceso a 130 euro..
 
32 pollici è la misura che preferisco di più. Per la casa al mare volevo spendere il meno possibile trovato a un supermercato dei 32 pollici Majestic uno lo pagai 109€ e l'altro 130€. Funzionano abbastanza bene sono molto economici la qualità è bassa però ce li ho da 3 anni e vanno bene ancora. Non hanno la parte smart le app e uso una firestick e una chromecast
 
Ho preso l'LG 32LQ63006LA (185 Euro), considerazioni personali considerato la fascia di prezzo:
  • audio non male
  • cornici spesse, schermo lucido ma tiene bene i riflessi
  • accensione rapida, ma poi bisogna aspettare 5 secondi per cambiare canale
  • telecomando compatto ma affollato, molti tasti ma ravvicinati e simili tra di loro, al buio è facile confondersi
  • Resa delle immagini bene ma non benissimo *
  • Angolo di visione benino, spostandosi dal centro i colori ne risentono
  • sintonizzatore buono ma perché non riesce a risolvere i conflitti da solo e devo confermare 99 canali con nome uguale?
  • Interfaccia globalmente più veloce dell'altro LG che ho da 4k con webos 6
  • menu delle impostazioni principale appare subito ma la pagina successiva impiega sempre quei 5-6 secondi a aprirsi, perché?
  • Sarebbe utile avere delle impostazioni rapide per alcune funzioni, ad esempio per impostare la rimozione luce blu, altrimenti andarle a cercare sempre è uno strazio
  • Le app preinstallate partono anche senza account LG ma come consueto se si vuole installarne altre è obbligatorio registrarsi
* Il mio pare avere dei difetti nella taratura di alcuni colori, per questo farò il reso e sono incerto se chiedere la sostituzione o puntare su qualcos'altro.

In sostanza non va male, trascurando il difetto del mio, ma speravo meglio.
 
Per esperienza con il mio LG 32" con pannello VA, come il 32LQ63006LA, i colori sono buoni, ma occorre tararli bene, diversamente dall' attuale Samsung Q50, che ha una taratura di fabbrica molto buona.
 
Per esperienza con il mio LG 32" con pannello VA, come il 32LQ63006LA, i colori sono buoni, ma occorre tararli bene, diversamente dall' attuale Samsung Q50, che ha una taratura di fabbrica molto buona.
Come ho scritto nell'altra discussione io mio ha problemi evidenti su alcuni colori, e visto che è nuovo di pacco mi pare assurdo dover andare a smanettare nel menu servizi per avere immagini decenti. Quindi a malincuore faro' il reso. A questo punto mi chiedo se ha ancora senso puntare su marchi di punta o potrebbero andare bene anche marche meno note. Visto anche che non cerco prestazioni stratosferiche ma una seconda tv che si veda decentemente, si accenda rapidamente e abbia un'interfaccia rapida senza troppi fronzoli (su vecchie tv di 10 anni fa basta premere un tasto per avere informazioni dettagliate sul programma in corso e il prossimo, perché sulle smart LG serve una combo di tasti??). L'unico problema è che ho spazio solo per un 32, massimo 40 pollici. In realtà potrei anche fare a meno della parte smart visto che ho un firestick che mi avanza e un macmini come mediacenter.

p.s. Ero anche tentato di prendere un bel monitor 4k lg e collegarci firestick/decoder tv all'occorrenza ma mi pare troppo radicale e poco pratica come scelta.
 
Se hai spazio per un 40" punterei su questo:

Mai avuto Hisense (e il fatto che il sito non mi si apra con ublock installato mi infastidisce), VIDAA ha buone prestazione rispetto a Webos? Viene 100 euro in più dell'LG, vale la spesa?

Da Mediaworld ho intravisto i peaq qled, a prima impressione la qualità delle immagini non mi pare così terribilmente orrenda come sembrerebbe dal nome. Peccato che google tv non abbia il tasto per consultare il televideo.
 
Mai avuto Hisense (e il fatto che il sito non mi si apra con ublock installato mi infastidisce), VIDAA ha buone prestazione rispetto a Webos? Viene 100 euro in più dell'LG, vale la spesa?

Mai avuto neanche io, ma, come 40", tra le marche più conosciute ci sono i TCL e gli Hisense, i TCL non mi appassionano, visto che lo aveva mio zio e aveva dei problemi, Hisense, per i modelli che ho visto nei centri commerciali e nei negozi di TV, hanno una buona qualità video, VIIDA è abbastanza performante, di contro il parco app è minore rispetto a WebOs LG, ma se hai la Firestick al limite compensi con quella.
Per me i 100€ in più sono giustificati da avere un 40", io ho un 32" in salotto e la differenza, rispetto al 43" della camera, è impattante, il 32" va bene fino a 3 metri di distanza, poi perdi dettagli di visione, quindi, salvo che lo vedi da vicino, punterei su un 40".
 
Io visto che quello Smart Tech poi non era più disponibile mi sono preso una ..pausa di riflessione ma (riconoscendo che sono un testone), probabilmente aspetterò quel Smart Tech salvo ripiegare su uno Chiq, su Am.. ho visto questi 2, L32M9G a 159,99 e quello in versione Full hd Qled con sigla L32QM9G a 229,00= neanche poi regalati..
 
Se avete notato da pochi giorni è uscito un nuovo modello di 32" FullHD, si tratta del Samsung 32" F6000F, dovrebbe mettersi nella stessa fascia di prezzo dell'LG 32LQ fullHD.
Qualcuno ce l'ha o lo ha visto, che ne pensate? E sapete se monta un pannello VA o IPS?
 
Ultima modifica:
Se avete notato da pochi giorni è uscito un nuovo modello di 32" FullHD, si tratta del Samsung 32" F6000F, dovrebbe mettersi nella stessa fascia di prezzo dell'LG 32LQ fullHD.
Qualcuno ce l'ha o lo ha visto, che ne pensate? E sapete se monta un pannello VA o IPS?

Bene che abbino presentato un nuovo prodotto sotto i 43"

Leggendo velocemente le caratteristiche, sono simili al mio Q50 32" con qualche minus, quindi non penso che abbia un pannello VA, però se utilizza il pannello del Q50 con micro dimming dovrebbe vedersi bene.
 
Bene che abbino presentato un nuovo prodotto sotto i 43"

Leggendo velocemente le caratteristiche, sono simili al mio Q50 32" con qualche minus, quindi non penso che abbia un pannello VA, però se utilizza il pannello del Q50 con micro dimming dovrebbe vedersi bene.

Ma il Q50 monta un pannello VA?
 
No, monta un IPS con local dimming di ottima qualità, tanto che, per la profondità dei neri e il dettaglio, pensavo fosse un VA, poi l'ho testato ed era un IPS.

Sui 32" Samsung il pannello VA è montato sulla "The Frame".

Scusa una domanda, per curiosità dove vengono assemblati i tv Samsung 32" in europa attualmente? O per farla più breve, il tuo è "made in..."?
 
Comunque inizialmente volevo prendere l'LG 32LQ per via dela pannello che probabilmente è VA, ma per alcuni motivi sarei più propenso a prendere il Samsung. Primo perché nel lungo periodo credo possa essere affidabile (ho attualmente un Samsung che sta acceso in media 14 ore al giorno da 15 anni ed è ancora perfetto). Poi (sembra un motivo assurdo) ma preferisco che abbia le porte hdmi sulla parte dx o nel retro, e non nella parte sx come ha l'LG, per un puro fatto di visibilità dei cavi (sarebbero entrambe occupate).
Poi sto cercando qualche altro buon motivo per farmi piacere il nuovo modello di Samsung, ad esempio se magari avesse un pannello VA, ma purtroppo ancora non si trova nessuna info su quale pannello possa montare.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso