Consiglio acquisto TV 32"

Io ho preso un LG LQ631C0ZA è FULL HD ha tutto quello che serve tutte le app principali ci sono, si vede bene ha pure il bluetooth.
Pagato in offerta 169.90 al Supermercato conad del paese. Unico neo ha solo 2 prese Hdmi ma me bastano e avanzano.
 
Ho già scritto di possedere da più di 4 anni un tv SmartTech 32" anche se non smart tv che ha una qualità di immagine più che dignitosa.
Sarei tentato di sostituirlo con l'equivalente smart; alla C..P fino a domani hanno "sottocosto" a 99 euro un tv Smart Tech appunto smart tv modello 32HG01V Google Tv (Android) normalmente venduto tra i 140 e i 170 euro..qualcuno di voi ce l'ha?
A parte che forse per ragioni ..logistiche non riuscirei ad andarci, secondo voi potrebbe valerne la pena?Ripeto, staimo parlando di un 32 smart tv di una casa che non fa prodotti da buttare via e che ha come sistema Google Tv.
 
Il problema dei marchi "sottocosto", è che montano processori lenti e mettono pochissima memoria nel televisore, per cui la funzione smart gira a fatica quando non si blocca del tutto, per cui tocca spegnere il televisore e qualche volta staccare pure la spina per resettarlo. E se non si risolve fare il reset di fabbrica
Nessuno regala niente.
Se pensi di usare la funzione smart per navigare in rete come fai col PC allora questi televisori a prezzo stracciato non vanno bene perchè ti invecchi guardando la clessidra che gira...
 
No, semplicemente lo userei giusto per installare quelle 4/5 app ufficiali (Raiplay, Amazon Prime, Infinity, Telly cz e Mtel Global) e senza installare gli apk che forse sono stati i responsabili del problema (poi superato senza assistenza tecnica) all'altro tv, quello smart da 43"..
Uno smart tv da 32" decente costa sui 170 euro, quindi sottocosto 100 euro ci sta..lo SmartTech da 32" non smart che ho da 4 anni si vede molto bene.
Quanto alla memoria credo che sia 8 gb e valga per molti, la maggior parte, se poi "truffano" sui dati dichiarati questo è un'altro paio di maniche..
 
Occhio che se la tv non è stata certificata da Mediaset, Infinity non funzionerà mai
 
No, semplicemente lo userei giusto per installare quelle 4/5 app ufficiali (Raiplay, Amazon Prime, Infinity, Telly cz e Mtel Global) e senza installare gli apk che forse sono stati i responsabili del problema (poi superato senza assistenza tecnica) all'altro tv, quello smart da 43"..
Uno smart tv da 32" decente costa sui 170 euro, quindi sottocosto 100 euro ci sta..lo SmartTech da 32" non smart che ho da 4 anni si vede molto bene.
Quanto alla memoria credo che sia 8 gb e valga per molti, la maggior parte, se poi "truffano" sui dati dichiarati questo è un'altro paio di maniche..
Una bella firestick e il tuo vecchio tv torna nuovo e ci puoi installare tutte le app che vuoi (firestick hd a 30,99)
 
Aggiungo anche una google tv se vuoi restare su android puro
 
Finalmente per la mia TCL Fire tv da 32'' con l'ultimo aggiornamento hanno introdotto, nei menu impostazioni, la voce per spegnere il led bianco quando si mette in standby. Prima erano necessari 5 minuti una volta spenta la tv prima che si spegnesse la luminosa luce bianca del tutto.

Il problema dei marchi "sottocosto", è che montano processori lenti e mettono pochissima memoria nel televisore, per cui la funzione smart gira a fatica quando non si blocca del tutto, per cui tocca spegnere il televisore e qualche volta staccare pure la spina per resettarlo. E se non si risolve fare il reset di fabbrica
Nessuno regala niente.
Se pensi di usare la funzione smart per navigare in rete come fai col PC allora questi televisori a prezzo stracciato non vanno bene perchè ti invecchi guardando la clessidra che gira...
Infatti io avevo una Xiaomi, non full hd, che si impallava ogni due per tre. Utilizzavo pure l'app già installata per velocizzare il sistema (quei programmini scrausi che hanno anche sui cellulari per liberare la memoria), ma serviva a ben poco se non nei minuti successivi appena utilizzata visto che chiudeva i processi in corso (ma poi tempo qualche secondo e ne partivano qualcosa come una trentina di sistema).
 
Ultima modifica:
Quindi la Firestick permette di trasformare in smart tv la propria tv non smart ma non tutti i file anche "ufficiali" sono riconosciuti..quindi almeno per me se ad es Telly non può essere inserita, piuttosto che avere una ..mezza tv smart spendendo 40 euro aspetto..che i clienti mi paghino :confused: per cambiare la mia 32 non smart in una smart tv sempre Android di medio livello (per intenderci: sui 200 euro).
Personalmente devo poter installare almeno le app Mtel, Telly, RaiPlay, Prime, Infinity e se possibile Gonet tv
 
Mtel e telly gone tv sono app destinate all'estero sicuro che una tv google ti permetta di installare?
 
Leggo che su Uni.... c'è il fuori tutto fino al 15 Gennaio..in particolare il TCL 32" full HD SF540 a 127,75 euro..mi pare un ottimo prezzo..ma per chi ce l'ha..Mtel Global e Telly si possono installare? Cosa manca?
 
Un piccolo update: volendo andare su un tv 32" con sistema operativo Android (o Google tv) avrei individuato, a parte il TCL, 4 modelli per 3 marchi (tralasciando Samsung, Lg e tutte le marche che non hanno Android o Google tv): sono tutti FULL HD
1) Smart Tech 32" 32FG01V su Di L.. Shop a 159 euro oltre spedizione (come scritto sopra ho già uno SmartTech 32 non smart tv più che dignitoso);
2) Chiq 32 L32H8CG su Amazon ed anche su T..Inn tra i 180 e i 200 euro (la Chiq è la Changhong che già ho e di questo tv parlano benissimo);
3) Due modelli JVC su Un.. online a 199 euro di cui non ho capito la differenza, a parte la sigla: LT32VAF535I e LT32VAF335I (quale dei 2 è migliore?)
Un grazie agli esperti e a chi dovesse avere uno di questi tv e che mi sapranno dare qualche indicazione
 
Un piccolo update: volendo andare su un tv 32" con sistema operativo Android (o Google tv) avrei individuato, a parte il TCL, 4 modelli per 3 marchi (tralasciando Samsung, Lg e tutte le marche che non hanno Android o Google tv): sono tutti FULL HD
1) Smart Tech 32" 32FG01V su Di L.. Shop a 159 euro oltre spedizione (come scritto sopra ho già uno SmartTech 32 non smart tv più che dignitoso);
2) Chiq 32 L32H8CG su Amazon ed anche su T..Inn tra i 180 e i 200 euro (la Chiq è la Changhong che già ho e di questo tv parlano benissimo);
3) Due modelli JVC su Un.. online a 199 euro di cui non ho capito la differenza, a parte la sigla: LT32VAF535I e LT32VAF335I (quale dei 2 è migliore?)
Un grazie agli esperti e a chi dovesse avere uno di questi tv e che mi sapranno dare qualche indicazione
Scusa...ma ti manca di mettere nella lista uno spazzolino per il cesso e siamo a posto :D
Soldi buttati.

TCL è il meno peggio se cerchi un televisore con android il resto è fuffa.

Per me faresti meglio a comprare o LG (lq6300 costa 200€) o Samsung ed eventuale chiavetta.
Se ti può interessare :D negli LG oltre alle app italiane, trovi TELLy, MTEL, TRING e ANTIKSAT e siccome sono ottimizzate per funzionare sul televisore , gireranno meglio rispetto alla corrispettiva app android eseguita sui televisori che hai menzionato.
 
Ciao giu e grazie.
Avevo già scritto che non volevo nè Samsung nè Lg in quanto non utilizzano quale sistema operativo Android che viene riconosciuto essere più "completo".
Utenti del forum (discussione sulle paytv estere) hanno riferito di non aver trovato nello store di Lg più di un app e che più in generale il Web OS e il Vidaa sarebbero appunto meno completi avendo dovuto prendere la Fire stick (su cui però se ho capito bene non gira Telly).
Ti chiedo se puoi di spiegarmi perchè le app presenti sullo store di LG dovrebbero girare meglio delle stesse prese sul Google Play Store per tv con sistema Android..ho una smart tv (Changhong) con sistema Android in cui ho installato Mtel, Telly, Gonet (Lepsi) Tv che vanno una meraviglia ed ho sempre trovato tutte le app.
Preciso che non ho nulla contro Samsung ed Lg, marche che ho avuto entrambe; in particolare, prima di cambiare casa avevo un LG 49UB850V (tempi in cui però neppure sapevo cosa fosse una smart tv...)
 
perché le app google sono studiate per i sistemi google tablet, smartphone, tv ecc...E richiedono una certa quantità di RAM nonché spazio per essere installate (ROM). Invece le APP per i sistemi Tizen WebOS sono ottimizzate per questi sistemi. Perciò la stessa app, per esempio Dazn...magari scopri che gira meglio su televisori Tizen WebOs anziché su alcuni televisori googletv..In alcuni casi non solo non gira l'app ma ti blocca il televisore e devi spengere accendere. Tutto ciò si risolverebbe con un aggiornamento del firwmare del televisore (se arriva), nel frattempo devi conviverci.
 
Buongiono cortesemente avrei bisogno di alcune informazioni su questo modello 32 dell'lg... 32LQ63006la .ho letto vari post ed ho visto che anche Ercolino ed altri utenti lo hanno acquistato, mi servono perchè devo dare un consiglio a mio nipote che in casa possiede tutti samsung di polliciaggio 4k piu' grandi ed ora ha necessità per una cameretta di acquistare un 32 a condizione che sia full hd e che le app funzionino bene ..tipo rai replay , infinity,netflix , amazon etc. , la tv non verrebbe attaccata alla presa di antenna che per ora sarebbe assente , ma verrebbe usato solo per servizi online .
Ho visto che è un modello 2022 ...quindi è consigliabile comunque ?
Inoltre volevo avere la conferma che la WIFI sia a 2.4ghz e 5 ghz ... e.. che abbia il bluetooth (queste due cose sono essenziali per mio nipote) ...volevo precisare che queste due caratteristice nella scheda tecnica esistono ma ieri da Unieuro gli è stato detto da un commesso che il tv non ha i bluetooth.
Grazie a chi vuole darmi pareri in merito , cosi' poi procediamo ad acquistarlo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso