Consiglio acquisto TV 32"

Le app non le uso.
So che ci sono tutte quelle che hai menzionato.
LG 32LQ6300 ha il bluetooth e il wi-fi è dual band.

Come tv (per dtt) è ECCEZIONALE ! Il fatto che sia ancora in vendita e perfettamente attuale lo dimostra.Per l'uso che interessa a te non so, forse meglio un televisore firetv/google?
 
Ultima modifica:
Buongiono cortesemente avrei bisogno di alcune informazioni su questo modello 32 dell'lg... 32LQ63006la .ho letto vari post ed ho visto che anche Ercolino ed altri utenti lo hanno acquistato, mi servono perchè devo dare un consiglio a mio nipote che in casa possiede tutti samsung di polliciaggio 4k piu' grandi ed ora ha necessità per una cameretta di acquistare un 32 a condizione che sia full hd e che le app funzionino bene ..tipo rai replay , infinity,netflix , amazon etc. , la tv non verrebbe attaccata alla presa di antenna che per ora sarebbe assente , ma verrebbe usato solo per servizi online .
Ho visto che è un modello 2022 ...quindi è consigliabile comunque ?
Inoltre volevo avere la conferma che la WIFI sia a 2.4ghz e 5 ghz ... e.. che abbia il bluetooth (queste due cose sono essenziali per mio nipote) ...volevo precisare che queste due caratteristice nella scheda tecnica esistono ma ieri da Unieuro gli è stato detto da un commesso che il tv non ha i bluetooth.
Grazie a chi vuole darmi pareri in merito , cosi' poi procediamo ad acquistarlo.
Per quanto riguarda i tagli da 32" ormai sono pochi che li fanno e le grandi case sono ferme LG al 2022 e Samsung al 2021.

Quel televisore visto il prezzo, io ero riuscito a prenderlo a 209 euro, va più che bene, ha Hbbtv 2.0.3
 
Buongiono cortesemente avrei bisogno di alcune informazioni su questo modello 32 dell'lg... 32LQ63006la .ho letto vari post ed ho visto che anche Ercolino ed altri utenti lo hanno acquistato, mi servono perchè devo dare un consiglio a mio nipote che in casa possiede tutti samsung di polliciaggio 4k piu' grandi ed ora ha necessità per una cameretta di acquistare un 32 a condizione che sia full hd e che le app funzionino bene ..tipo rai replay , infinity,netflix , amazon etc. , la tv non verrebbe attaccata alla presa di antenna che per ora sarebbe assente , ma verrebbe usato solo per servizi online .
Ho visto che è un modello 2022 ...quindi è consigliabile comunque ?

Oramai i modelli da 32" sono di commercializzazione non recente, i modelli nuovi più piccoli sono da 43"

Se possiede tutti Samsung potrebbe restare su Samsung con il Q50 32", lo possiedo e le app che utilizzo funzionano bene, inoltre, se è registrato, riesce a trasferire tutte le app sugli altri televisori Samsung registrati sulla nuova TV.
Costa sicuramente più dell' LG, ma ha anche una qualità visiva migliore.
 
Per quanto riguarda i tagli da 32" ormai sono pochi che li fanno e le grandi case sono ferme LG al 2022 e Samsung al 2021.

Quel televisore visto il prezzo, io ero riuscito a prenderlo a 209 euro, va più che bene, ha Hbbtv 2.0.3
Grazie Ercolino.. Acquistato a 190.99 sito M W
 
Oramai i modelli da 32" sono di commercializzazione non recente, i modelli nuovi più piccoli sono da 43"

Se possiede tutti Samsung potrebbe restare su Samsung con il Q50 32", lo possiedo e le app che utilizzo funzionano bene, inoltre, se è registrato, riesce a trasferire tutte le app sugli altri televisori Samsung registrati sulla nuova TV.
Costa sicuramente più dell' LG, ma ha anche una qualità visiva migliore.
Grazie, ma il Qled 32 si trova ad un prezzo proibitivo, glielo avevo proposto ma abbiamo optato per l'Lg
 
poi facci sapere :D
Il telecomando fornito è quello standard...se per caso hai un magic remote recente va bene (io uso un telecomando compatibile :D)
 
Le app non le uso.
So che ci sono tutte quelle che hai menzionato.
LG 32LQ6300 ha il bluetooth e il wi-fi è dual band.

Come tv (per dtt) è ECCEZIONALE ! Il fatto che sia ancora in vendita e perfettamente attuale lo dimostra.Per l'uso che interessa a te non so, forse meglio un televisore firetv/google?
Grazie tanto per la risposta per WiFi e Bluetooth il tv è stato acquistato online e lo andiamo a prendere primi settimana prossima
 
Stavo rileggendo il 3ad con attenzione e le considerazioni degli esperti.
Da ignorante in materia ho sempre pensato che un 32" full HD fosse "inutile" invece mi sembra di capire che non sia cosi', da distanza ravvicinata.
Ma a quale distanza si nota al massimo la differenza in un 32 tra un HD ready e un full HD?
Quanto ai modelli, ho visto che oltre al Lg e al Tcl e al Samsung c,e' anche un Chiq (gamma di punta dei Changhong) venduto su Amazon..peraltro tutt'altro che regalato..cosa ne pensate?
 
Tieni presente anche l'angolo di visione ... però non sulla carta ma dal vivo. A volte può sorprendere il fatto che l'angolo di visione sia migliore nei HD Ready che nei Full HD. Quindi se pensi di guardare la tv sostanzialmente centrato rispetto allo schermo non ha importanta ma se sei in posizione di visione decentrata esistono televisori che hanno un pannello che già a 45 gradi rispetto al centro ha una resa cromatica inferiore e i colori sbiadiscono. Sotto questo aspetto esistono televisori HD Ready che sono migliori dei Full HD.

ho sempre pensato che un 32" full HD fosse "inutile"
 
Il problema della visione fuori asse normalmente è dovuta al pannello LCD di tipo PVA, che ha un contrasto e una fedeltà colori tendenzialmente migliore ma una visione fuori asse peggiore.
Penso che l'unica TV 32" con pannello PVA in commercio sia la Samsung "The Frame", anche la mia Samsung Q50, che pensavo utilizzasse lo stesso pannello, ho scoperto che ha un pannello IPS, di ottima qualità e contrasto e colori superiore alla precedente TV con pannello PVA, ma IPS.
 
mi date un'occhiata a quel Chiq 32" full hd su Am....?

Dai commenti sembra buona, ha un hardware che, diversamente da altre TV, riesce a gestire Google TV.
Per il resto, dipende da cosa ti serve, solitamente le TV di quel tipo hanno problemi sulla parte TV-DTT, a sintonizzare segnali disturbati e a gestire LCN con conflitti.
Per cui, se vuoi una TV con Google TV non costosa puoi provare, se, invece, vuoi una TV non costosa che abbia un buon sintonizzatore andrei sulla LG 32LQ63006LA, forse più lenta ma con sintonizzatore di ottima qualità e parte smart molto buona.
Se, invece, vuoi una TV con un ottima visione, da possessore ti consiglio la Samsung Q50.
 
Grazie bik68 (e a00818), ho già un Changhong (ma i Chiq sono dati per migliori) e non ho mai avuto problemi di sintonizzazione del digitale terrestre..
Effettivamente sono alla ricerca di una tv che gestisca Google tv, la certificazione tivusat non mi interessa!
Bik68: parli di un tv non costosa, però 203,93 euro (mi riferisco al modello full hd 32H8CG) non è proprio regalata..non sembra malaccio neppure il 32 appena uscito (ma non è full hd) con sigla 32M9E..
 
E di un 32 full hd Google tv Smart Tech 32FG01V su T.... Inn?

Con Google TV meglio puntare su TV con un hardware adeguato, altrimenti sono lentissime.
Quindi, se non specificato l'hardware, eviterei le TV economiche.
Se si vuole andare al massimo risparmio, a mio parere, meglio acquistare una TV non smart e utilizzare una Firestick.
 
Cmq tra quelle citate, a parte lg e Samsung, quel Chiq non ti fa schifo, se ho capito bene!
203 euro per un 32 full hd ci possono stare?
Quello smart tech 32 full hd e' un 2k..cosa cambia?
 
....Quello smart tech 32 full hd e' un 2k..cosa cambia?
?????
Cmq tra quelle citate, a parte lg e Samsung, quel Chiq non ti fa schifo, se ho capito bene!
203 euro per un 32 full hd ci possono stare?
Se proprio vuoi Google TV direi che è valido, per le caratteristiche, poi come vada non so, non ho esperienza con quelle TV.
Io ho optato per altro.
Comunque, cercando le specifiche del Smart Tech 32FG01V non sembrano male:


Diciamo che sarebbero da provare, prima di dare conferme.
La Smart Tech ha anche il bollino Tivusat HD
 
Ultima modifica:
Il problema della visione fuori asse normalmente è dovuta al pannello LCD di tipo PVA, che ha un contrasto e una fedeltà colori tendenzialmente migliore ma una visione fuori asse peggiore.
Penso che l'unica TV 32" con pannello PVA in commercio sia la Samsung "The Frame", anche la mia Samsung Q50, che pensavo utilizzasse lo stesso pannello, ho scoperto che ha un pannello IPS, di ottima qualità e contrasto e colori superiore alla precedente TV con pannello PVA, ma IPS.
qui è riportato che LG 32 LQ 6300 ha un pannello VA.
Invece non è indicato quello dell'LQ630 (la stessa LG indica "multi", cioè indistintamente IPS o VA)
Poi per quanto possa contare, il mio 6300 effettivamente ha un buon nero e buoni colori
 
Indietro
Alto Basso