generalszh
Digital-Forum Master
- Registrato
- 13 Novembre 2015
- Messaggi
- 877
forse il contrario? Io la noto e non poco.Comunque credo che su tv di alta fascia sia quasi impossibile distinguerli (HDR10+ e DV)
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
forse il contrario? Io la noto e non poco.Comunque credo che su tv di alta fascia sia quasi impossibile distinguerli (HDR10+ e DV)
Hai un occhio esperto allora, sono davvero molto simili, tanto che Samsung affermava che l hdr10+ (attenzione parlo di HDR10+ e non HDR10 li si che si noterebbe) si equivale a DV, che tv hai?forse il contrario? Io la noto e non poco.
Su tv di fascia alta sono direttamente inutili perché non devi fare tonemapping aggressivo.Comunque credo che su tv di alta fascia sia quasi impossibile distinguerli (HDR10+ e DV)
Appunto per questo dico, tu su una tv di fascia alta riesci a distinguere se un film è in HDR10+ o DV senza saperlo prima? Ne dubitoSu tv di fascia alta sono direttamente inutili perché non devi fare tonemapping aggressivo.
No, ma il problema non è distinguere tra i 2, ma il fatto che per esempio sulla mia LG HDR10+ proprio non posso usarlo, quindi se mi va bene uso HDR10, se mi va male si sta su SDRAppunto per questo dico, tu su una tv di fascia alta riesci a distinguere se un film è in HDR10+ o DV senza saperlo prima? Ne dubito
eh appunto samsung che non ha il Dolby vision e Amazon che gli va dietro...Per la cronaca ho un oled Lg che non supporta mi sa hdr10+ in effetti anche perché usato solo da Amazon e Samsung questo è il problema come diceva Gamberetto, quindi di fatto faccio il confronto tra hdr10 e DV e quindi come mi confermi in questo caso la differenza si nota.Hai un occhio esperto allora, sono davvero molto simili, tanto che Samsung affermava che l hdr10+ (attenzione parlo di HDR10+ e non HDR10 li si che si noterebbe) si equivale a DV, che tv hai?
Anche perchè le varie piattaforme ormai vanno tutte verso un approccio che abbraccia entrambi gli standard.eh appunto samsung che non ha il Dolby vision e Amazon che gli va dietro...Per la cronaca ho un oled Lg che non supporta mi sa hdr10+ in effetti anche perché usato solo da Amazon e Samsung questo è il problema come diceva Gamberetto, quindi di fatto faccio il confronto tra hdr10 e DV e quindi come mi confermi in questo caso la differenza si nota.
quanto costerà? nuovo streaming?Su Max quando uscirà il servizio da gennaio in poi
Non si sa ancora probabilmente i prezzi si allineeranno con quelli degli altri paesi europei, con i vari sconti del lancio del servizio. Esiste una conversazione in merito sul forumquanto costerà? nuovo streaming?
Si e qualche tempo fa uscì anche un articolo che parlava dei piani di aumento del numero di pubblicità su prime da parte di Amazon.Ho l'impressione che sia aumentata anche la pubblicità![]()
Per non vederla basterebbe pagare 1,99 al mese non una cifra astronomica ,le altre piattaforme fanno pagare di più.Si infatti
"Basterebbe"...[emoji849]Per non vederla basterebbe pagare 1,99 al mese non una cifra astronomica ,le altre piattaforme fanno pagare di più.![]()
Hai ragione ma le pause pubblicitarie se fatte con criterio non danno fastidio, ad esempio come le gestisce Netflix sono molto sopportabili almeno per me e non sento la necessità di pagare di più per non vederle. Come invece le fa amazon ultimamente o youtube (che però è gratis) sono abbastanza insopportabili.Per non vederla basterebbe pagare 1,99 al mese non una cifra astronomica ,le altre piattaforme fanno pagare di più.![]()
Non esiste proprio per principio e per qualità dell'offerta. Non è per un paio di dozzine di euro in più all'anno.Per non vederla basterebbe pagare 1,99 al mese non una cifra astronomica ,le altre piattaforme fanno pagare di più.![]()
Allora buona visione della pubblicità.Non esiste proprio per principio e per qualità dell'offerta. Non è per un paio di dozzine di euro in più all'anno.