Consiglio tagliaerba?

Aprofitto di questo topic per un consiglio, poi nel caso se trovo qualcosa di abbordabile ci penso poi.
Ho un giardino dietro casa, premetto, non è enorme, sarà un 100mq.

In passato per pulirlo usavo un tagliabordi a corrente della bosch (ma era antipatico perché non aveva un cavo suo, solo la presa per collegarlo, ed il filo si rompeva spesso, e cmq poi dato via), volevo usare un tagliaerba, ma non me ne serve uno professionale né troppo grande, ma cmq robusto perché il terreno è cmq duro e non so che ci faceva il vecchio proprietario prima, ma pietre e altro vario ci è capitato di trovarli nel tempo.

Pensavo pure di prendere un tagliabordi nuovo, ma non so se vale la pena spendere troppo per quelli a batterie, o se ci son quelli a filo (e non) ma abbastanza lungo per coprire tutto il giardino (le prese si trovano solo all'inizio del giardino, altrimenti dovrei passare per prolunga.

Insomma, non ho un'idea precisa, mi basterebbe qualcosa che non si rovini se lo lascio all'esterno (seppur coperto) e a contatto con pietre varie, e che non costi troppo (dai 150-100 in giù).

Contate che sto lavoro verrebbe fatto cmq tot volte l'anno.

Solo a corrente o batteria ad ogni modo. Non è una spesa immediata, ma se magari via Amazon o Tecnomat ci son prodotti validi
Ciao. Sassi e pietre danneggiano la lama e la scoccia , inoltre qualche sassolino potrebbe essere sparato fuori.
Se sono ben conficcati nel terreno non è un grosso problema, basta tenere alta la lama (che non è mai a rasoterra altrimenti si bloccherebbe).
Se lo compri elettrico a batterie evita quelli con la scocca di plastica. Se la superficie è piana, puoi valutare i modelli non trazionati .

Ti consiglio di dare un'occhiata ad agrieuro, oltre farti un'idea sui modelli puoi chiedere consigli

Tagliabordi...batteria comoda ma costa di più . Se ce la fai una prolungua compra quelli elettrici.
Io resto fedele al motore a scoppio :D (con mischela alchilata). Ho un decespugliatore (un tagliabordi non mi basta) modello che ormai ha 10 anni della EFCO pagato 250€ + 5 euro all'anno di miscela.
Tra i modelli a filo..prova a guardare il modello ECHO EGT 350 + prolunga da 25 o 40 metri
 
Ciao. Sassi e pietre danneggiano la lama e la scoccia , inoltre qualche sassolino potrebbe essere sparato fuori.
Se sono ben conficcati nel terreno non è un grosso problema, basta tenere alta la lama (che non è mai a rasoterra altrimenti si bloccherebbe).
Se lo compri elettrico a batterie evita quelli con la scocca di plastica. Se la superficie è piana, puoi valutare i modelli non trazionati .

Ti consiglio di dare un'occhiata ad agrieuro, oltre farti un'idea sui modelli puoi chiedere consigli

Tagliabordi...batteria comoda ma costa di più . Se ce la fai una prolungua compra quelli elettrici.
Io resto fedele al motore a scoppio :D (con mischela alchilata). Ho un decespugliatore (un tagliabordi non mi basta) modello che ormai ha 10 anni della EFCO pagato 250€ + 5 euro all'anno di miscela.
Tra i modelli a filo..prova a guardare il modello ECHO EGT 350 + prolunga da 25 o 40 metri
Mi ero scordato di premettere che io con il giardinaggio son lontano millemiglia, però per sistemare e tagliare le erbacce un prodotto che mi aiuta a farlo benvenga.

il grosso delle pietre etc.. era stato già tolto ma risbuca fuori, a me basta principalmente resistente, e va benissimo con il filo, non mi serve uno lunghissimo, ma abbastanza per coprire tutto il terreno.

Ho visto che le recensioni del modello echo suggerito non sono tra le migliori, cmq secondo te uno di quelli presenti sul sito tecnomat dai 100€ in giù, ce ne son di affidabili. Parlo di Tecnomat perché probabile che domani ci passo, non certo (non si trova vicino a me, ma se ci passo davanti mi fermo), ma cmq se sto lì qualche occhiata ce la do.

Grazie per la risposta!
 
4000 metri sono tanti per un tagliaerba..
Se l'erba non viene raccolta sarebbe meglio una motofalciatrirce, va dappetutto anche su terreni scoscesi
Conta il motore..meglio Honda o Briggs&Stratton. Molto buoni anche i prodotti made in USA .
In alternativa un trattorino

Prezzo falciatrice circa 1200/1500 euro
Trattorino più vicino ai 2000€

Così a occhio fare 4000 metri quadri impiegheresti circa 4 ore di lavoro con la falciatrice, qualcosa in meno con trattorino e con minor fatica
Ciao @-Giu- molto gentile, grazie. Ma sbaglio o sei anche molto esperto? Sei un giardiniere?
Allora, ti dico come la penso, questo contadino a me fa un prezzo molto basso, che se non volessi più spendere dovrei investire in un taglia erba. Non come il suo ma un pò più bello, non hai idea di come è messo il suo.
Io pensavo a un modello mulching, in modo che sminuzzi l'erba ed evito di raccoglierla (a dire il vero non lo fa MAI neanche lui), infatti dico sempre che ho paura che si incendi ma lui mi dice che si "scioglie" in poche ore (bah!).
Pensavo a questo, cosa dici?
Ti faccio vedere qualche foto fatta d'inverno dove l'ha tagliata prima con il decespugliatore e poi con la macchinetta, e qualche foto doce è uscito veramente bene, ma era ottobre.
 
Ciao @-Giu- molto gentile, grazie. Ma sbaglio o sei anche molto esperto? Sei un giardiniere?
Allora, ti dico come la penso, questo contadino a me fa un prezzo molto basso, che se non volessi più spendere dovrei investire in un taglia erba. Non come il suo ma un pò più bello, non hai idea di come è messo il suo.
Io pensavo a un modello mulching, in modo che sminuzzi l'erba ed evito di raccoglierla (a dire il vero non lo fa MAI neanche lui), infatti dico sempre che ho paura che si incendi ma lui mi dice che si "scioglie" in poche ore (bah!).
Pensavo a questo, cosa dici?
Ti faccio vedere qualche foto fatta d'inverno dove l'ha tagliata prima con il decespugliatore e poi con la macchinetta, e qualche foto doce è uscito veramente bene, ma era ottobre.
no, ma quale esperto...ho parecchi metri quadrati di prato da tagliare :D
nemmeno io raccolgo l'erba. Ho un tagliaerba con scarico laterale, ma attenzione questo non è mulching.
Per fare il vero mulching devi tagliare spesso l'erba , in modo che sia troppo alta, in maniera tale che restino dei frammenti. Se invece la tagli quando è alta ti si intasa tutto il tagliaerba
Perciò meglio lo scarico posteriore o , meglio, laterale (così eventuali sassi non ti finiscono addosso), che ribadisco, non è mulching (in teoria per il mulching vero serve una doppia lama o una lama diversa da quella piatta)

il modello linkato forse può andare bene per il mio prato...per il tuo campo ti suggerisco un modello più grande (sali almeno a 51 cm di lama meglio 53) e poi deve essere assolutamente trazionato.

Se trovi un bel taglierba honda sarebbe meglio...Se non lo trovi con lo scarico laterale basta tenere socchiuso il coperchio posteriore
 
Ultima modifica:
Mi ero scordato di premettere che io con il giardinaggio son lontano millemiglia, però per sistemare e tagliare le erbacce un prodotto che mi aiuta a farlo benvenga.

il grosso delle pietre etc.. era stato già tolto ma risbuca fuori, a me basta principalmente resistente, e va benissimo con il filo, non mi serve uno lunghissimo, ma abbastanza per coprire tutto il terreno.

Ho visto che le recensioni del modello echo suggerito non sono tra le migliori, cmq secondo te uno di quelli presenti sul sito tecnomat dai 100€ in giù, ce ne son di affidabili. Parlo di Tecnomat perché probabile che domani ci passo, non certo (non si trova vicino a me, ma se ci passo davanti mi fermo), ma cmq se sto lì qualche occhiata ce la do.

Grazie per la risposta!

l'assortimento Tecnomat può variare da negozio a negozio
in quello di Milano vedo 4 modelli con cavo.
Penso possa andare bene il progreen pg1200 da 64€
e 2 a batteria, un decespugliatore e un tagliabordi. Se ti serve solo il tagliabordi basta il progreen pgt 280 da 70€ .

Tra i due,preferisco quello con il cavo (non conosco autonomia, tempi di ricarica...).... se hai una sola batteria di scorta, rischi di dover interrompere il lavoro a metà.
 
il modello linkato forse può andare bene per il mio prato...per il tuo campo ti suggerisco un modello più grande (sali almeno a 51 cm di lama meglio 53) e poi deve essere assolutamente trazionato.
Me ne puoi lingare uno cortesemente?
Restando su quella fascia di prezzo però.
Grazie
Se trovi un bel taglierba honda sarebbe meglio...Se non lo trovi con lo scarico laterale basta tenere socchiuso il coperchio posteriore
tipo?
Puoi linkarmi anche questo?
 
con 200/300€ trovi poco o niente di valido.

della marca che hai scelto c'è questo

io consiglierei questo

via di mezzo
 
Ultima modifica:
Grazie!
Ma spiegami la differenza delle lame, più e’ grande la lama, prima ti sbrighi a tagliarlo? O la differenza della grandezza della lama non sta nella velocità di taglio ma in altro?
 
Grazie!
Ma spiegami la differenza delle lame, più e’ grande la lama, prima ti sbrighi a tagliarlo? O la differenza della grandezza della lama non sta nella velocità di taglio ma in altro?

con una lama da 41 tagli un striscia larga 41cm.
con una da 53 tagli una striscia larga 53cm.

perciò se devi passare una supercifie larga 160cm con la prime devi fare 4 passaggi con la seconda 3, che diventano 40 e 30 se la supercifice è ampia 1600cm. (16m.)
Direi che la differenza di 10 passate è notevole :D

I tagliaerba indicati vanno bene fino a 1000metri quadri. Nel tuo caso servirebbe qualcosa di più professionale, altrimenti "spezzetta" il lavoro se no sovraccarichi il motore.
Senti il tuo vicino contadino che certamente è più esperto.
Io ho 600/700 metri quadrati di prato, perlopiù in piano, non raccolgo l'erba, me la cavo in un'ora/un'ora e mezza (senza fretta) .
 
da telefono non riesco a caricare la foto del tagliaerba del vicino, soluzioni?
 
da telefono non riesco a caricare la foto del tagliaerba del vicino, soluzioni?
Carica la foto su un sito hosting, ad esempio postimages.org e copia la stringa 'anteprima forum' così esce un 'anteprima della foto' sul post e una volta cliccata, esce a grandezza naturale. Così da evitare foto in formato poster, che su un monitor di 25 pollici si notano eccome, che io non vedo di buon occhio ;)
 
Non riesco, comunque il modello è quello che ho descritto.
Secondo me inferiore al mio linkato di 192,00
 
Il taglia erba del mio vicolo è
Un Briggs 500 E stratton 140 cc
sì il motore Briggs&Stratton va bene...è tra i più diffusi
gli altri sono Honda (che ha smesso la produzione di motori a scoppio)
e cinesi vari, tra i quali Loncin (migliorati negli ultimi anni), montati su EFCO/OLEOMAC

Il motore rappresenta il 70% del tagliaerba.

i modelli, a grandi linee, te li ho già consigliati.
eccone un altro


valuta tu quanto vuoi spendere.

Se vuoi spendere poco
 
Grazie caro, immagino che l’ultimo linkato da 206,28 sia meglio del mio primo visto?
 
Lo svantaggio di quello che ha linkato tu è che l'assenza della trazione ...va spinto
 
Usti ciao…
Nono assolutamente, credevo lo avesse, allora è addirittura caro rispetto a quello che mi hai consigliato tu da 206,00.
Lo prendo subito, ti ringrazio per il consiglio.
P.s. Per quanti mq e’ quello che mi hai consigliato tu?
Quel del mio vicino non lo so ma lo usa da anni e va bene.
 
Usti ciao…
Nono assolutamente, credevo lo avesse, allora è addirittura caro rispetto a quello che mi hai consigliato tu da 206,00.
Lo prendo subito, ti ringrazio per il consiglio.
P.s. Per quanti mq e’ quello che mi hai consigliato tu?
Quel del mio vicino non lo so ma lo usa da anni e va bene.
Te ne accorgi subito se c'è o non c'è l'avanzamento , perché quelli privi hanno solo la "leva" di sicurezza (che va sempre stretta, altrimenti si spegne la macchina)

Avevamo già chiarito che se guardo i metri che hai da tagliare non andrebbe bene nessuno tagliaerba di quelli "amatoriali" e per la cifra che intendi spendere.
Ma il tuo vicino se ha fatto tutto con un motore da 140cc, allora può andar bene.


Sulla carta copre 1100m2 , ma è un parametro indicativo. Vuol dire che lo avvi e poi può fare 1000 metri senza sosta.

Per farne 4000 lo devi far riposare ogni tanto, altrimenti il motore va in sofferenza .

Alla fine è come se guidi un motorino e fai 4km. in prima al massimo dei giri
 
Dipende anche quanto e' cresciuta l'erba e se umida o meno...
Il primo taglio meglio farlo in piu' passate, prima alla massima altezza poi a quella voluta.
Certo 4000 mq non sono pochi e non li fai tutti di fila ma per zone e anche in piu' giornate
 
Indietro
Alto Basso