Seconde tutta scena.
I tagliaerba decenti costano attorno almeno ai 500€
Sotto questo prezzo sono tutti i simili, si somigliano tutti
Con 200€ non si possono fare miracoli e non sono certi utilizzati dai giardinieri
Non puoi pretendere di avere lama da 51, avanzamente automatico, motore un po' potente, ecc...
C'è anche questo in "promo"
Tagliaerba a scoppio trazionato GeoTech S46-150 BMSG - 4 in 1 - lama 46 cm
www.agrieuro.com
Rispetto all'altro ha lo scarico laterale
o questo a 344€ che almeno ha il motore HONDA
Tagliaerba semovente GreenBay GB-LM 46 SH– motore da 145cc – taglio da 46 cm
www.agrieuro.com
Vedi tu..
Non conosco questi modelli, semplicemente leggo le caratteristiche e le schede.. Ho avuto 3 tagliaerba, e qualcosa ho imparato, tutto qui.. Ho inziato a usarli a 10 anni

Il primo carissimo (marca TORO motore Tecumseh) oltre un milione di lire, full optional durato 17 anni.. Ma negli ultimi 5 , c'era sempre qualcosa che si rompeva (però tagliava benissimo, l'erba cresceva meno) , poi sono passato a quelli attorno ai 400/500€ comprati nei "brico" (marchi Sandri Garden e Progreen/Tecnomat entrambi con motore Briggs&Stratton) e sono durati circa 8 anni l'uno (17 tagli, 700m2)
L'anno scorso ho comprato per un mio parente e me un HONDA (scocca e motore) e un EFCO con motore Loncin "clone" Honda (fascia di prezzo 450/500).. Ho tenuto e uso il secondo, solo perché ha lo scarico laterale e non raccolgo l'erba. Per adesso, dopo oltre 20 tagli, non ha problemi e non ha parti rotte. Parte al primo colpo (cambio l'olio ogni anno). Honda taglia decisamente meglio , più "professionale" in tutto.
Un altro mio parente ha un HONDA stupendo pagato oltre 1000€ , avrà 15 anni e non fa un piega (ha cambiato solo la lama). Certo fa molto rumore
