Astronomia - Discussione per appassionati

Quei due cambiano idea ogni giorno, tanto chi ci rimette non sono loro.
 
Elon Musk fa marcia indietro e ritira la minaccia di dismettere la navicella spaziale Dragon di SpaceX.
senza la commessa nasa spaceX fa un po' pochino (e crolla in borsa), e per riportare giù la gente dalla ISS e portar su roba magari si affacciavano i cinesi o i russi o gli indiani come con le macchine a pile. della sicurezza chissenefrega tanto attualmente prevedono la dismissione in 6 anni buttatevi che è morbido
 
Se lavorassero in sinergia NASA e SpaceX con fondi illimitati, intercambiando alla pari le tecnologie e le menti, saremmo già su Marte e oltre.
Cioè tra i privati SpaceX stanno messi meglio perchè hanno iniziato prima di altri, non mi stupirei se dopo NASA stanno anche prima dell'ESA e dei russi. Anche perchè per andare sulla stazione spaziale non ci stanno tante alternative al momento a SpaceX, e anche le varie Eutelsat si affidano a loro per il lancio di satelliti per telecomunicazioni. Sono stati anche i primi a studiare un programma per recuperare buona parte del lanciatore per riutilizzarlo. Cioè neanche a me piacciono i proprietari di SpaceX e NASA, ma ai due enti nulla da dire.
 
Se lavorassero in sinergia NASA e SpaceX con fondi illimitati, intercambiando alla pari le tecnologie e le menti, saremmo già su Marte e oltre.
Cioè tra i privati SpaceX stanno messi meglio perchè hanno iniziato prima di altri, non mi stupirei se dopo NASA stanno anche prima dell'ESA e dei russi. Anche perchè per andare sulla stazione spaziale non ci stanno tante alternative al momento a SpaceX, e anche le varie Eutelsat si affidano a loro per il lancio di satelliti per telecomunicazioni. Sono stati anche i primi a studiare un programma per recuperare buona parte del lanciatore per riutilizzarlo. Cioè neanche a me piacciono i proprietari di SpaceX e NASA, ma ai due enti nulla da dire.
per andare su marte veramente...serve una tecnologia non ancora minimamente esistente. marte è semplicemente fisicamente troppo lontano. le finestre per fare il viaggio più breve possibile sono strettissime(si passa da 225milioni a 56 milioni di km) non sono frequenti e anche "toccandolo e tornando indietro servirebbe un viaggio di 2 anni e noi non siamo biolgicamente adatti a stare su marte ne sulla navicella che ci porterà così tanto tempo per svariati motivi compresa la radiazione solare che ha pesanti conseguenze su un fisico e una mente che invece dovrebbero essere lucidissimi e il fatto che non ci arriverebbero neanche i rifornimenti perché appunto c'è una forte oscillazione di distanze e tempi di percorrenza, come anche le comunicazioni non sarebbero performanti

con la fisica e la biologia c'è poco da fare. è un po' come voler fare una piantagione di stelle di natale a agosto, anche con tutti gli accorgimenti del caso ti ritroverai piante più deboli delle altre e avrai speso una fraccata di soldi

 
Dato il cielo limpido, stanotte, mi sono alzato alle quattro del mattino per fotografare la luna piena. Sono matto da legare ... non bevo alcolici lo giuro :) La prima foto è fatta usando il telefonino con un treppiede, la seconda foto invece è una prova iniziale del Seestar S50:


Nella fotografia sul telefonino, nonostante il treppiede per evitare immagini mosse, purtroppo è rimasta un'ombra della luna, inventata dall'ottica dello smartphone: si trova nella parte in basso dell'immagine.
 
Dato il cielo limpido, stanotte, mi sono alzato alle quattro del mattino per fotografare la luna piena. Sono matto da legare ... non bevo alcolici lo giuro :) La prima foto è fatta usando il telefonino con un treppiede, la seconda foto invece è una prova iniziale del Seestar S50:


Nella fotografia sul telefonino, nonostante il treppiede per evitare immagini mosse, purtroppo è rimasta un'ombra della luna, inventata dall'ottica dello smartphone: si trova nella parte in basso dell'immagine.
Complimenti bellissime foto, la luna quando è cosi si dice gibbona?
 
Gibbosa, nelle fasi tra il primo e l'ultimo quarto: luna nuova, luna crescente, primo quarto, gibbosa crescente, luna piena, gibbosa calante, ultimo quarto, luna calante, luna nuova.

Complimenti Alevia, bellissime foto :D
 
Indietro
Alto Basso