In Rilievo Discussione sui canali del gruppo Discovery sulla piattaforma satellitare Sky Italia

Voi partite sempre dal presupposto che sky sia in torto, sbaglia sempre su tutto e che fallira' da un momento all'altro, mentre gli altri sono piu' furbi e sanno il fatto loro.
Bho
 
Ma poi questa storia che Sky può considerare separatamente i diritti sportivi.. Discovery ha l'esclusiva di due slam di tennis e Sky può lanciare tutti i nuovi canali che vuole ma questi eventi non li trasmetterà
Ci sono molti eventi che Sky e in grado di prendere se vuole e altri no come gli slem non so magari neanche gli sport invernali il ciclismo sicuramente per sky è una grave perdita per discovery un po meno perché se uno vuole si abbona alla loro piattaforma
 
Gli ultimi 2 post sono unaltra parte importante del mio ragionamento..se sky nn è piu paytv che senso ha?..cosa sci serve?..avere la tv con il digitale terrestre e le app a dispozione dove guardare i contenuti..stop
 
Voi partite sempre dal presupposto che sky sia in torto, sbaglia sempre su tutto e che fallira' da un momento all'altro, mentre gli altri sono piu' furbi e sanno il fatto loro.
Bho
L'unica cosa certa è che ci rimette il cliente che avrà meno contenuti a un prezzo uguale, se non superiore.
E fare rebranding di vecchi canali SkySportNba -> SkySportBasket o aggiungere canali fuffa -> Mix non cambierà la situazione.
 
L'unica cosa certa è che ci rimette il cliente che avrà meno contenuti a un prezzo uguale, se non superiore.
E fare rebranding di vecchi canali SkySportNba -> SkySportBasket o aggiungere canali fuffa -> Mix non cambierà la situazione.
ma non e che i clienti che rimarranno con WBD invece ci guadagnano. Sara' una menata anche per loro che dovranno fare nuovi abbonamenti e aggiungere eventualmente nuovi device
 
Anche Timvision ha il suo decoder ...
E Sky si sta sempre più avvicinando al mondo OTT/IP, abbandonando il SAT...

Quello non è un decoder, è un box Android TV come ce ne sono 2 milioni anche molto più performanti con appiccicato sopra un adesivo di TIM...

Lo vendeva anche DAZN uguale con un il suo sticker appiccicato sopra prima di chiudere sul DTT... :ROFLMAO:

Non confondiamo una piattaforma dedicata con una user interface dedicata, con un adesivo su uno scatolotto Android TV
 
La base è Android TV, ma l'ambiente software, cioè l'interfaccia e la gestione delle varie funzionalità, è proprietario e fortemente personalizzato. Il TIMVISION Box ha infatti una propria numerazione, ha una propria EPG e integra la live TV, quindi il paragone con altre piattaforme hardware ha senso. Non è solo un adesivo attaccato al telaio di plastica esterno.

Di questo però dovremmo parlarne in un altro spazio.
 
Ma poi questa storia che Sky può considerare separatamente i diritti sportivi.. Discovery ha l'esclusiva di due slam di tennis e Sky può lanciare tutti i nuovi canali che vuole ma questi eventi non li trasmetterà
Sul AO sinceramente credo che l'interesse sarebbe stato relativo
Sul RG un vero peccato. Seguirlo in stile Wimbledon sarebbe stata tanta roba.
Però qua dipende anche molto da come decidono di vendere i diritti

A Wimbledon da 3 decenni trattano con le singole TV, praticamente da quando non vendettero piu all'Eurovisione scatenando le ire delle TV associate contro Kapodistria espellendola dal consorzio europeo
Al RG vendono sempre i diritti Europei in maniera accentrata. Difficile prenderli sono per l'Italia a parte. Un tempo li condividevano con il chiaro
Agli US Open hanno capito che per i mercati più importanti era meglio trattare con le TV nazionali
 
Quello non è un decoder, è un box Android TV come ce ne sono 2 milioni anche molto più performanti con appiccicato sopra un adesivo di TIM...

Lo vendeva anche DAZN uguale con un il suo sticker appiccicato sopra prima di chiudere sul DTT... :ROFLMAO:

Non confondiamo una piattaforma dedicata con una user interface dedicata, con un adesivo su uno scatolotto Android TV
Oltre a essere un box android tv, è un decoder proprietario, con user interface dedicata e fortemente personalizzata, in grado anche di decodificare i canali del DTT, anche in DVB-T2, tramite antenna RF. È, quindi, anche un decoder !
Peraltro, anche uno dei più performanti in assoluto (vista anche la concorrenza…), quando è uscito.

Detto questo, e visto che vuoi sempre avere l’ultima parola, come hanno notato praticamente tutti qui sul forum, continua pure con le tue sterili polemiche e i tuoi dogmi. Fai comunque attenzione, che a tutto c’è un limite, come ti è già stato detto e dovresti aver imparato…
 
Con tutto il rispetto per il lavoro del collega, gli unici che possono dire (o non dire) qualcosa in merito sono le aree comunicazioni di Sky o Warner Bros Discovery.
Ok, come preferite. Comunque, per chi lo volesse, su X (ex Twitter) ieri ha messo un post molto chiaro...
 
Se uno volesse abbonarsi oggi, sul sito sky i canali eurosport sono ancora presenti nell'offerta, non ci sono asterischi o avvisi (esempio, "questi canali sono garantiti fino al 30 giugno), nemmeno scritti in piccolo, piccolo, piccolo :D

 
Occorre farsi anche una domanda più tecnica, se Eurosport esce da Sky, rimarrà la traccia audio italiana nel feed internazionale su Hotbird? (che si trova su altra frequenza rispetto al canale Sky)
Qualcuno sa da dove ricevono il segnale di Eurosport Timvision e Dazn?
 
Occorre farsi anche una domanda più tecnica, se Eurosport esce da Sky, rimarrà la traccia audio italiana nel feed internazionale su Hotbird? (che si trova su altra frequenza rispetto al canale Sky)
Qualcuno sa da dove ricevono il segnale di Eurosport Timvision e Dazn?
La risposta è abbastanza scontata. Si.
Vedi anche BabyTV per esempio... ;)
 
N
Sì lo avevo capito. Ho solo voluto confermare che la praticità di utilizzare i canali lineari su un decoder non ha eguali nel mondo OTT.

Comunque, mia opinione personale: se davvero non ci sarà il rinnovo alla fine ci perderanno tutti. Ci perderà Sky, ci perderanno gli abbonati Sky, e ci perderà due volte Warner Bros. Discovery, primo perché non prenderà soldi da Sky, né tanti né pochi, e poi perché si vedrà ridurre visibilità e introiti commerciali dei suoi canali, specie dei due Eurosport. Gli altri almeno hanno la visibilità assicurata dal digitale terrestre da Tivùsat, ma i due canali sportivi è come se sparissero dagli schermi italiani.
No, sky ha le spalle coperte per sempre con Champions F1 Moto e tre pick di A quasi sempre con Juve-Inter-Milan. Cioè lo sport dell'italiano medio.
 
Indietro
Alto Basso