Discussioni su Rai Gulp

Meglio tardi che mai visto che finora deteneva il record di anime con il maggior numero di doppiaggi non in italiano. Basti pensare che lo han doppiato persino in svedese e gallese, e solo la nostra lingua era la grande assente.
Grandissimi, non perdiamo mai occasione per fare delle figure fumanti davanti a tutto il mondo :pottytrain2:
 
Lo alternano con Braccialetti Rossi
Sì anche quello in replica incessante... come detto, anche in questo canale il palinsesto è sempre lo stesso da molti anni, nonostante ci sia ciclicamente qualcosina di "nuovo".
Almeno finora, perché con l'ultima programmazione a blocchi di maratone vedremo cosa avranno l'ardire di fare! :5censored:
 
Il problema di Rai Gulp (ma in generale dei canali in chiaro) è iniziare le cose e non finirle. Avrei una lunga lista di cose che hanno iniziato a trasmettere e poi nonostante le ultreriori stagioni non hanno più trasmesso nulla.
Il problema è anche la qualità delle scelte, comprarsi Ronja 10 anni dopo vuol dire non avere qualcuno che prenda decisioni oculate nei palinsesti (non che mi stupisca dopo il famoso 0% di share).
 
Ma siete sicuri che se un bambino di 4 o 5 anni non gradirebbe cartoni animati come Heidi, l'Ape Maia, ecc...???
 
Se non è già stato contaminato da smartphone e tablet, sì.

Ma per Rai, Mediaset, ecc... questi cartoni sembrano brutti a prescindere perché vecchi e forse in 4:3, o perché non c'è più la pubblicità di prodotti dedicati a quei cartoni che faceva da traino.
 
Ma siete sicuri che se un bambino di 4 o 5 anni non gradirebbe cartoni animati come Heidi, l'Ape Maia, ecc...???
Certo che le gradiscono, così come le ha più che gradite gente come me nata decenni dopo la loro creazione, semplicemente adesso gli viene "impedito" di guardarle... :(
Se non è già stato contaminato da smartphone e tablet, sì.

Ma per Rai, Mediaset, ecc... questi cartoni sembrano brutti a prescindere perché vecchi e forse in 4:3, o perché non c'è più la pubblicità di prodotti dedicati a quei cartoni che faceva da traino.
Fino al decennio scorso questa roba veniva passata tranquillamente in TV, ma con l'avvento dello streaming il mondo per qualche motivo ha pensato che la roba più vecchia di qualche anno non vada più bene per nessuno! :BangHead:
 
Sì, ma non c'entra niente con l'originale anni 70... tutt'altra qualità tecnica e artistica.
(Idem per quella de "L'Ape Maia")
sì anche i Puffi hanno subito lo stesso trattamento, ma più riuscito rispetto a Heidi.

A proposito...a breve al cinema dovrebbe arrivare HEIDI RESCUE OF THE LYNX, questo per dire che il personaggio funziona ancora

Anzichè cedere la serie "storica" a Mediaset me la sarei tenuta stretta
 
Indietro
Alto Basso