Segnali Radio Friuli Venezia Giulia [FM, DAB, AM]

Strano però che sottotitolano Ray Way , che io sappia a Pedrosa la Rai non c'è mai stata . Magari è da poco tempo ..
 
Strano però che sottotitolano Ray Way , che io sappia a Pedrosa la Rai non c'è mai stata . Magari è da poco tempo ..
Infatti, Rai way non ha nessuna postazione a Pedrosa, tempo indietro ho letto di contatti per una fusione Rai Way ed E-Towers, ma non conosco i risultati. Se così fosse, il traliccio ci sarebbe. Resta il fatto che il sito Agcom, non indica Pedrosa e non c'è un sito ufficiale Go Dab, tant'è che già mesi fa ho letto di un'imminente attivazione di Gemona, poi Gorizia... forse mai avvenute. Ieri ero a Cividale, il segnale è al massimo, senza recarsi nelle valli del Natisone è impossibile capire, perchè sia Pedrosa che M. Purgessimo sono in visuale ottica, entrambi a 4/5 km.
 
Dai commenti in rete e anche dalla ricezione sembra sia stato attivato il trasmettitore di Pedrosa e spento Udine ...come volevasi dimostrare , che la scelta sia obbligata se si vuole coprire bene il Friuli orientale
Lunedì scorso era ancora attivo, sono passato in tangenziale... (secondo me) il problema li è la polarizzazione orizzontale... comunque è evidente che sono in fase di test, qui ora è tutto spento
 
Ultima modifica:
A questo punto se realmente decidono di accendere definitivamente Pedrosa non ha senso continuare con Udine , discorso diverso per M.Purgessimo che serve le valli dove Pedrosa non arriva , mah , sono tecnici e decideranno per il meglio suppongo
 
Si da semplice appassionato concordo con te, credo però che la differenza la facciano le potenze in gioco. Euro DAB ha una sola postazione con potenza elevata da Pedrosa e devo allontanarmi decine di km perché il mio display non mostri 3 tacche di segnale. DAB Italia molto capillare con potenze medie, tranne Porzus che viaggia a livello di Euro DAB. Go DAB ancora più capillare ma a bassa potenza, da Pedrosa non è a livelli degli altri due operatori di rete, quindi potrebbero tenere Viale Palmanova che irradia verso Sud, ma appunto vedremo...
 
Si da semplice appassionato concordo con te, credo però che la differenza la facciano le potenze in gioco. Euro DAB ha una sola postazione con potenza elevata da Pedrosa e devo allontanarmi decine di km perché il mio display non mostri 3 tacche di segnale. DAB Italia molto capillare con potenze medie, tranne Porzus che viaggia a livello di Euro DAB. Go DAB ancora più capillare ma a bassa potenza, da Pedrosa non è a livelli degli altri due operatori di rete, quindi potrebbero tenere Viale Palmanova che irradia verso Sud, ma appunto vedremo...
Pedrosa GO DAB 50 W per adesso giugno San Michele GO e Trieste
 
E in Carnia quando?
Non ho idea e non c'è un sito ufficiale, alcune notizie viaggiano su Fakebook, a cui non sono iscritto e non mi interessa, e sono anche lì imprecise, perchè Trieste parrebbe attivo e Pedrosa, vista la copertura attuale, non viaggia di certo a miseri 50Watt. Il prossimo passo, per coerenza dovuta a continuità e popolazione, S. Michele (Go), M. Purgessimo, Gemona per poi entrare ed espandersi in montagna. Forse qualche mese, guardando alle attuali tempistiche, ma ripeto sono solo supposizioni.
 
Con nuovo impianto hi-fi Denon ceol 12, con antenna filare inclusa che arriva alla finestra
Ricevo i due mux Sloveni 10D 12C i mux italiani dab italia 7D Eurodab Italia 9A e godab 9B
I mux dab+ Rai 7C e Friuli Venezia Giulia dab 9D non li ricevo
I mux Sloveni dal Nanos come qualità li ricevo meglio dei due mux eurodab godab da pedrosa pur avendo una collina che mi scherma il segnale
Il mux dabitalia c’è l’ho sulla porta di casa dal monte di mures :)
 
Ultima modifica:
Go DAB sempre attivo da Udine Viale Palmanova. Il Mux è ascoltabile anche a Bibione, con un segnale basso ma stabile.
 
Indietro
Alto Basso