Segnali Radio Friuli Venezia Giulia [FM, DAB, AM]

Non risultano attivazione a Pedrosa/Porzus, probabilmente quando accenderanno in zona Piancavallo la ricezione migliorerà, considerato quello che riesce a fare FVG DAB dal confine col Veneto, certo potenze permettendo ..... Andando verso est Udine, il monte Purgessimo qualcosina farà, anche se vedo che irradierà verso le Valli del Natisone, quindi Nord/est
 
Usare le postazioni RAI non mi è sembrata una buona idea , soprattutto in pianura , discorso diverso nelle valli montane che potrebbero essere favoriti dalla maggiore capillarità degli impianti RAI , ed infatti è l unica rete radiofonica che copre la maggior parte delle valli carniche , tarvisiane e valli del Natisone , in quanto a V.Palmanova in FM i 94.9 , i 97.2 ed i 99.8 si sentono piuttosto bene non solo in tutta Udine ma in un raggio che va perlomeno da Tricesimo a Palmanova e da Casarsa a Cividale ad essere pignoli , ma arrivano anche oltre , dunque potrebbe essere un problema di potenza per il 9B , ma pare venga erogata con il contagocce , se poi la uniamo alla polarità insolita per un impianto radio otteniamo questo risultato, comunque prima di sparare sentenze aspettiamo che si " aggiustino" un po' , saluti
 
Ultima modifica:
Saranno 3 i siti in orizzontale, l'altro è Gemona, non ricordo che polarizzazione usava la Rai su quel trasmettitore, magari aiuterebbe a capire se appunto la polarizzazione è dovuta alle antenne VHF Rai dismesse.
 
Da qualche giorno è stato attivato il mux RAI DAB+ a Trieste, nella postazione di Conconello.
Tuttavia, la potenza sembra essere piuttosto ridotta, in quanto il segnale copre solo il centro città.
Probabilmente è stata ridotta anche la potenza dell’emissione da Castaldia. Infatti, prima dell’accensione del segnale a Trieste, il mux trasmesso da Castaldia garantiva una copertura stabile su gran parte del Carso, lungo la Strada Costiera e in alcune zone del centro. Ora, invece, il segnale non è più ricevibile a est di Prosecco e risulta instabile lungo la Strada Costiera.
 
Potrebbe essere un problema di sincronizzazione dei 2 segnali forse
Lo sospetto anche io.
Resta il fatto che se usano potenze così basse da Conconello urge l'attivazione di qualcosa a Muggia altrimenti è uno continuo switch tra FM e DAB.
E siccome sull'FM mandano i programmi regionali per diverse ore al giorno mentre in DAB continua l'emissione nazionale l'effetto è deleterio.
 
Infatti una seconda emissione da Muggia oltre a completare la copertura della città da sempre servita da 2 postazioni pure in FM , andrebbe a beneficio della costiera e forse anche di parte del Monfalconese che non ha una sua postazione locale , resterebbe solo il classico buco tra Borgo San Mauro ed il Lisert dove ( guarda caso ) gli Sloveni arrivano comunque, probabilmente da Beli Kriz o da Tinijan
 
E siccome sull'FM mandano i programmi regionali per diverse ore al giorno mentre in DAB continua l'emissione nazionale l'effetto è deleterio.
Questo dimostra ancora una volta che la Rai non è capace di impostare i coder in modo che cambino di codice PI durante le programmazioni regionali.
 
È però evidentemente che rimane un caso se il Dab Rai si riceve sul carso dal Piancavallo, è solo una questione orografica.
 
Ultima modifica:
Infatti l altopiano è in ottica con il Piancavallo ed in alcuni punti anche con Pedrosa che comunque da Aurisina in giù viene schermata da M.Hermada
 
Infatti l altopiano è in ottica con il Piancavallo ed in alcuni punti anche con Pedrosa che comunque da Aurisina in giù viene schermata da M.Hermada
Confermo sia Castaldia che Pedrosa arrivano bene in quasi tutto il caso senza grandi problemi.
Ad esempio EuroDAB arriva da Pedrosa di sente senza problemi fino al confine più a est (Pesek e anche oltre),
Ottimo il lavoro di DAB Italia che con i tre trasmettitori di Conconello, Muggia, Castaldia copre la provincia in ogni dove con rarissimi sganci.
Per quanto riguarda la RAI mi sa che quei 50W a Conconello sono pure trasmessi in orizzontale e senza SFN con Castaldia.... già tra i palazzi del centro sgancia, in Carso in tanti luoghi dove una settimana fa si sentiva bene ora non si sente più.

Outsider sono gli sloveni e i loro 4 MUX, avvantaggiati dall'orografia e una legislazione molto più permissiva, li senti in ogni dove
 
È evidente, che non sia la soluzione definitiva se hanno acceso con una potenza da non coprire bene neanche il centro città.
Per DAB Italia, credo che il primo tratto del Carso sia coperto dal S.Michele.
 
Ultima modifica:
.
Per quanto riguarda la RAI mi sa che quei 50W a Conconello sono pure trasmessi in orizzontale e senza SFN con Castaldia.... già tra i palazzi del centro sgancia, in Carso in tanti luoghi dove una settimana fa si sentiva bene ora non si sente più.
Sul sito AGCOM hanno aggiunto i dati di Trieste M. Belvedere. Trasmettono in Verticale e la potenza pare simile al resto dei siti locali che non vanno a coprire vaste aree. Quindi potrebbe essere in fase di test a bassa potenza.
 
Dopo l'attivazione del sito in Piancavallo (PN) del mux GoDab, segnalata da un utente in discussioni generali DAB, ho constatato che l'ascolto è un pochino migliorato anche ad est di Udine, non sufficiente però per un ascolto senza micro blocchi. Non credo però, che la futura attivazione sul M.Purgessimo farà miracoli in zona assieme a Udine viale Palmanova che ha una copertura fortemente sbilanciata a sud/ovest.
 
È tutto inutile , serve Pedrosa o Porzus .....con V.Palmanova non si va lontano ,M.Purgessimo serve le valli non la zona e nordest di Udine , al momento solo Eurodab e DAB Italia hanno una copertura ottima della nostra pianura , e a proposito di quest ultimo mpx , copre ottimamente Monfalcone e la zona fino a Sistiana senza sganci , e probabilmente si riceverà ottimamente sino a Trieste , zone queste notoriamente ostiche perlomeno in FM
 
Ultima modifica:
I nostri vicini sloveni continuano a muoversi sul fronte DAB. Hanno appena completato le procedure per l'assegnazione dei diritti d'uso a 24 nuove stazioni radio, che andranno ad arricchire l'offerta DAB+ del Paese.

Queste nuove emittenti si inseriranno nel 4° e 5° Mux DAB+, attualmente in fase di popolamento.
Da ieri, sul Mux 4, dopo un breve spegnimento, sono comparse tre nuove emittenti: EXTRA, Best FM LJ e Radio 1 90ta.
Stamattina risulta spento il Mux 5, segno che probabilmente a breve ci saranno altre novità in arrivo.

Da notare che gran parte delle nuove licenze sono state assegnate a seconde, terze e persino quarte reti di operatori già presenti sulla piattaforma, segno di una strategia espansiva ben precisa e di un mercato in fermento.
 
È tutto inutile , serve Pedrosa o Porzus .....con V.Palmanova non si va lontano ,M.Purgessimo serve le valli non la zona e nordest di Udine , al momento solo Eurodab e DAB Italia hanno una copertura ottima della nostra pianura , e a proposito di quest ultimo mpx , copre ottimamente Monfalcone e la zona fino a Sistiana senza sganci , e probabilmente si riceverà ottimamente sino a Trieste , zone queste notoriamente ostiche perlomeno in FM

Confermo che la copertura di DAB Italia nel tratto che va da Monfalcone a tutta la provincia di Trieste è molto buona, anche se non ancora perfetta.
Il segnale risulta buono nella maggior parte delle aree, ma permangono alcune incertezze in zone che erano già critiche in FM, come: Barcola/Bovedo (per la TV sono presenti dei GAP Filler), Sistiana Paese, Grignano e alcuni tratti della Strada Costiera
 
È tutto inutile , serve Pedrosa o Porzus .....con V.Palmanova non si va lontano ,M.Purgessimo serve le valli non la zona e nordest di Udi perlomeno in FM
Se useranno il sistema radiante ex VHF Rai composto da due antenne in direzione nord/est (una per giunta con supporto storto) non vanno lontano, ma magari a Cividale ci arrivano anche se in direzione opposta, la postazione è abbastanza alta.
Segnalo invece, sempre GO DAB, dopo l'accensione a Castaldia, ricezione perfetta nel medio Friuli SS13 e A28 uscita Godega (TV) in tal senso potrebbe essere attivo anche Polcenigo (PN).
Meglio anche nella pedemontana veneta, dopo il cambio sul12D ex Rai, ma non saprei da dove, pianura sicuramente, in trincea sulla superstrada pedemontana non si riceve. Veneto DAB sembrerebbe abbia acceso a Castelfranco Veneto e Portogruaro, anche qui piena pianura, non ho però riscontri.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso