Segnali Radio Friuli Venezia Giulia [FM, DAB, AM]

Comunque rispetto alla data di accensione devono aver potenziato un po' , es. Feletto è ricevibile con pochi buchi anche fra i caseggiati, oggi ad es. ricevuto da fermo pure al distributore sloveno di Neblo ( Venco ) , Col Gaiardin è una postazione più rivolta all bassa friulana ed al Portogruarese ecco perché la senti meglio a sud di Udine , Castaldia sarebbe stata migliore per la nostra pianura , Eurodab (RMC) veramente ottimo , non c'è ostacolo che tenga , neppure le colline più alte
 
Abito a Majano UD Ho la radiocubo brionvega mi trova 4 mux 7D 9A 10D 12C sapere dirmi che mux sono e da quale postazione trasmettono?
 
7D DAB ITALIA - Porzus ( Attimis ) 9A. EURODAB. - Pedrosa ( Faedis ) 10D. SLOVENIA R1 - M.NANOS / M.KUK. 12C SLOVENIA R2- M.NANOS / M.KUK
 
Un po' difficile da Maiano ...con un tuner da interni poi , piuttosto potrebbe essere Monte di Ragogna , acceso di recente
 
Sì visto poco fa su Italia in digitale, difatti il mux mi entra al massimo segnale, mentre il mux sul 9A solo una tacca
Il mux locale fvg sul 9B dal gaiardin non mi entra ;)
Mi pare la zona sia in ombra verso Piancavallo, piuttosto che il 9B che trasmette a potenza piuttosto bassa privilegiando il Pordenonese e marginalmente la bassa, più probabile in alcuni punti il 12D Rai da Castaldia.
 
Ciao a tutti, vi risulta che Rai DAB su 12D (Castaldia credo...) trasmetta l'ora sballata di 4 minuti in avanti?
Grazie in anticipo.
 
Un po' a caso in montagna la copertura di GO DAB , manca il Tolmezzino , cioè M. Strabut , saltano subito al Tenchia per la val del But , Ampezzo val Tagliamento da Enemonzo fino a Forni di sotto , sarebbe stato molto più importante anche in rapporto alla popolazione abitante un bel Lussari piuttosto .... visto che quasi impossibile servire l intera val Fella ed è anche inutile poiché la A 23 è quasi sempre in galleria , dimenticavo , manca pure Muggia

Si sa qualcosa circa le date di accensione del dab in Carnia? Grazie.
 
Un po' a caso in montagna la copertura di GO DAB , manca il Tolmezzino , cioè M. Strabut , saltano subito al Tenchia per la val del But , Ampezzo val Tagliamento da Enemonzo fino a Forni di sotto , sarebbe stato molto più importante anche in rapporto alla popolazione abitante un bel Lussari piuttosto .... visto che quasi impossibile servire l intera val Fella ed è anche inutile poiché la A 23 è quasi sempre in galleria , dimenticavo , manca pure Muggia
GO DAB - SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATACNF177935RDM.S. DI LUSSARI - TarvisioUD46N285713E311317509B204,640GO DAB
 
FVG DAB ha ricanalizzato sul 9D, lasciando libero il 9B per GO DAB che attualmente si riceve bene a Udine e zone limitrofe con segnale piuttosto "ballerino" forse la polarizzazione orizzontale?

Mi accodo al post del 3D generico del DAB+ quindi usiamo quelli regionali.

Potrebbe anche trattarsi che ancora il segnale non sia a regime.
 
Godab continua a riceversi in maniera non ottimale qui a Udine , frequenti sganci in zona nordovest quindi nella zona opposta della città rispetto a V.Palmanova , e pure nelle vicinanze del trasmettitore il segnale non è mai al massimo , probabilmente la polarizzazione orizzontale non è stata una buona scelta anche se obbligata dalla precedente predisposizione RAI in VHF , se pensiamo che Eurodab da Pedrosa , unico trasmettitore al momento, ci regala sempre un segnale ottimo da Monfalcone a Gemona e da Maniago a Lignano , viene da pensare che servirsi della rete Rai non sia proprio un ottima idea....
 
Ultima modifica:
Qui in zona nordovest dove abito ricevo in movimento quasi alla perfezione il mux croato da Ucka a 140 km , mentre Godab con trasmettitore ad un tiro di schioppo è irricevibile a mio avviso ...
 
Godab continua a riceversi in maniera non ottimale qui a Udine , frequenti sganci in zona nordovest quindi nella zona opposta della città rispetto a V.Palmanova , e pure nelle vicinanze del trasmettitore il segnale non è mai al massimo , probabilmente la polarizzazione orizzontale non è stata una buona scelta anche se obbligata dalla precedente predisposizione RAI in VHF , se pensiamo che Eurodab da Pedrosa , unico trasmettitore al momento, ci regala sempre un segnale ottimo da Monfalcone a Gemona e da Maniago a Lignano , viene da pensare che servirsi della rete Rai non sia proprio un ottima idea....
Concordo che forse il problema è la polarizzazione orizzontale, comunque il diagramma di trasmissione sul sito AGCOM indica che irradiano verso sud/ovest, infatti da Buttrio continuando verso la tangenziale sud e poi SS13 fino a Codroipo è stabile. A Nord est di Udine in zona S. Gottardo, Godia e poi andando verso Feletto Umberto, seppur a pochi Km dal sito di trasmissione è inascoltabile.
 
Esatto ! Mi chiedo da dove copriranno quelle zone se non da Pedrosa o Porzus ?? Visto che come potenza da V.Palmanova siamo messi molto male , perlomeno in FM dalla stessa postazione tra disturbi vari qualcosa si riusciva ad ascoltare , ma in tecnica DAB il continuo sgancio rende inascoltabile
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso