Carta d'Identità cartacea, posso sostituirla con quella elettronica?

E se ti fermano le FdO locali e ti chiedono un documento?
Se ti fermano, dichiari le tue generalità, loro fanno le verifiche e finita lì. Non si fidano e ti vogliono portare in caserma? E pazienza ti fai un giro gratis :D
Gli agenti sono al nostro servizio, mica il contrario.

Non è obbligatorio portare con sé un documento di riconoscimento ( se non si hanno precedenti).

È invece obbligatorio mostrarlo/esibirlo, se richiesto, quando lo si ha (perché in questo caso diresti"una bugia" al pubblico ufficiale)


OT
Ricordo alla visita di leva. Era richiesta la carta d'identità. Chi l'aveva sgualcita o tenuta insieme dal nastro adesivo veniva subito rispedito a casa e doveva ripresentarsi in caserma con il documento nuovo, rifatto :D
 
Se ti fermano, dichiari le tue generalità, loro fanno le verifiche e finita lì. Non si fidano e ti vogliono portare in caserma? E pazienza ti fai un giro gratis :D
Gli agenti sono al nostro servizio, mica il contrario....
Se lo fai negli USA, sopratutto adesso, potresti vincere un biglietto di sola andata per l'Italia :cool:
 
e cosa compila lo trovi nel foglio di ricevuta
Credevo anche io invece non c’era neanche lì stranamente.
anche la spedizione è gestita da un apposito servizio di poste, probabilmente il tuo comune non ha fatto la convenzione perché non è grandissimo
Hanno usato quel servizio infatti mi era arrivato l'sms di poste col tracking, ho anche chiesto espressamente se era possibile la consegna al domicilio ma niente. Secondo me sapendo come lavorano i postini preferiscono non rischiare che il documento torni indietro, ma questa è una mia opinione.
Mai avuto problemi, una volta arrivato in hotel lo metto in cassaforte insieme a qualche carta di credito di backup e lo riprendo il giorno della partenza.
A volte sei obbligato a portarti dietro un documento di identità valido, quindi o ti porti dietro il libretto del passaporto o nisba.

Se ti fermano, dichiari le tue generalità, loro fanno le verifiche e finita lì. Non si fidano e ti vogliono portare in caserma? E pazienza ti fai un giro gratis :D
Gli agenti sono al nostro servizio, mica il contrario.

Non è obbligatorio portare con sé un documento di riconoscimento ( se non si hanno precedenti).
Si parlava di paesi che richiedono il passaporto per l’accesso.
 
Ma in svizzera e UK si può andare anche con la CIE o serve il passaporto? perchè se non erro non sono shengen
 
Ma in svizzera e UK si può andare anche con la CIE o serve il passaporto? perchè se non erro non sono shengen

Giova inoltre ricordare i quattro paesi extra-europei che fanno parte dell'area Schengen: l’Islanda, la Norvegia, la Svizzera e il Liechtenstein.

Per lo UK come dice @porf serve il passaporto (infatti la combo Brexit + COVID è stata una mazzata per le code per le prenotazioni dei passaporti come abbiamo visto :eusa_wall:)
 
Io se non mi ricordo male uno dei motivi che avevano spinto a mettere il passaporto per andare dall UE al Regno Unito era anche per il fatto che gli Italiani avevano ancora la carta d’identità cartacea e quindi facilmente falsificabile
 
Addirittura il visto? una volta si diceva che il passaporto italiano era uno dei più "potenti" vabbè se è a pagamento è una cosa per fare cassa..
Lo è lo è. Sai cosa vorrebbe dire che per visitare un paese devi contattare l'ambasciata, presentare la richiesta, aspettare che ti concedano il visto...
Che poi tra il 1º e il 10º più potente magari cambiano giusto un paio di paesi del terzo mondo.
A tal proposito se volete giocare con i passaporti andate qui
 
Tornando in tema per chi ha ancora la cartacea fatevi la cie senza aspettare il prossimo anno, senza problemi
Io l’ho cambiata nel 2018 dopo un anno dal rinnovo della cartacea e la utilizzo al posto dello spid :)
 
Tornando in tema Carta identità cartacea io ho l'appuntamento il 9 luglio per fare la CIE, dite che me la fanno tenere la vecchia per ricordo?
 
Dl Semplificazioni, documenti senza più scadenza per gli over 70

Verso nuovi interventi: Stop ai rinnovi della Cie per gli over 70 che restano in Italia.

fonte: Il Messaggero
 
Indietro
Alto Basso