Discussione su Sky: dati finanziari, management e attività internazionali

Per qualche tempo rimarranno sicuramente come rimarranno tutte le tecnologie in uso e come rimarrà il marchio Sky. A proposito di quest'ultimo non è però stato detto se questa concessione avrà una durata limitata e, in caso, fino a quando durerà. Penso però che prima o poi RTL dovrà staccarsi dal mondo Sky e andare sulle proprie gambe sia sotto l'aspetto editoriale che sotto quello tecnologico.

Sarà una Sky Deutschland meno forte senza Comcast dietro, ma magari finalmente RTL riuscirà a farla fruttare, cosa mai riuscita a nessuno con la pay TV in Germania.
 
Però non è che così la situazione e lo sviluppo in Italia rimangono in un limbo non ben definito?
Non siamo deboli come in Germania, ma non saremo mai forti come il mercato britannico principale, quindi non si possono adottare le stesse strategie inglesi: Comcast sarà interessata a un piano di sviluppo solamente italiano, quando, se non ricordo male, si era detto ai tempi dell'acquisto (un'era geologica fa) che si trattava di un gruppo unico e che dovevano esserci sinergie tra i 3 mercati?
avevano anche detto che avrebbero portato Xfinity.
 
Per qualche tempo rimarranno sicuramente come rimarranno tutte le tecnologie in uso e come rimarrà il marchio Sky. A proposito di quest'ultimo non è però stato detto se questa concessione avrà una durata limitata e, in caso, fino a quando durerà. Penso però che prima o poi RTL dovrà staccarsi dal mondo Sky e andare sulle proprie gambe sia sotto l'aspetto editoriale che sotto quello tecnologico.

Sarà una Sky Deutschland meno forte senza Comcast dietro, ma magari finalmente RTL riuscirà a farla fruttare, cosa mai riuscita a nessuno con la pay TV in Germania.
Il capo di RTL ha dichiarato di aspettarsi sinergie annuali per 250 milioni di euro entro tre anni, immagino sia il tempo per unire le attività e, magari, per l'abbandono dei brand Sky e Wow (certo che è proprio un brutto nome)
 
Mi sono recuperato un po' di messaggi precedenti. Per la questione Disney è difficile dire come sarebbe andata, avrebbero potuto adottare la strategia LATAM (quindi tenere in vita Now, Star+, è darlo in bundle con Disney+ e tenere l'offerta satellite attiva) oppure la strategia indiana (unire le piattaforme streaming in una specie di Disney+ Hotstar nostrano ma comunque con i canali pay che rimangono). C'è solo un piccolo problema, attualmente Disney si è praticamente liberata di Star India e ha ridimensionato pesantemente Star Latam
 
Da quello che ho letto da Dana Strong è come se fosse una partnership sinergica tra Comcast e RTL quindi possono continuare a comprare i diritti insieme con RTL che ha il permesso da Comcast di mantenere il marchio SKY nella regione DACH. Ovviamente RTL pagherà tutta la parte "germanica" degli acquisti

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------

In base all'accordo, che rimane soggetto all'approvazione delle autorità competenti, RTL acquisirà interamente le attività DACH di Sky senza liquidità né debiti. Attraverso un accordo di licenza del marchio, avrà il diritto di utilizzare il marchio Sky e acquisirà il marchio di streaming Wow.

Dana Strong, CEO del gruppo Sky, ha commentato: "Sky Deutschland ha compiuto progressi significativi negli ultimi tre anni, ottenendo ottime performance operative e raggiungendo un numero record di clienti. L'azienda è sulla buona strada per raggiungere il pareggio di Ebitda, a dimostrazione del successo del nostro piano di rilancio".

"Unire la forza del nostro marchio con RTL rafforza questo slancio e apre opportunità ancora maggiori. Questo accordo fornisce una solida piattaforma per un successo a lungo termine e garantisce a Sky di continuare a partecipare alla crescita del business combinato."
 
Sembra che Sky non avrà più la gestione diretta ma rimarrà comunque strettamente legata alla nuova Sky Deutschland. Ciò al di là del marchio che RTL potrà continuare a sfruttare nel futuro prossimo.
 
Sembra che Sky non avrà più la gestione diretta ma rimarrà comunque strettamente legata alla nuova Sky Deutschland. Ciò al di là del marchio che RTL potrà continuare a sfruttare nel futuro prossimo.

Esatto, possono fare comunque acquisti di diritti "insieme" e poi RTL pagherebbe la parte "tedesca" dell'acquisto

Non credo che RTL abbia alcun interesse a liberarsi del marchio SKY in Germania: dove sarebbe il vantaggio in un mercato ormai globale come quello televisivo/streaming?
 
Infatti. L'unica ragione per lasciare il marchio Sky potrebbe essere solo l'idea di far crescere il marchio RTL a livello Europeo. Mi sembra improbabile però.
 
Sicuramente non ci sarà un cambiamento drastico ma punteranno su una separazione lenta, anche perché la nuova Sky DE dovrebbe tenere i diritti di NBCUniversal ed esistono partnership internazionali
 
Infatti. L'unica ragione per lasciare il marchio Sky potrebbe essere solo l'idea di far crescere il marchio RTL a livello Europeo. Mi sembra improbabile però.

Mi sembra che il senso sia proprio che RTL opera in Paesi diversi da quelli dove opera quello che resta dello SKY Group. Oltre alla regione DACH, le altre attività di rilievo sono in Olanda e Lussemburgo. Forse l'Ungheria

Non hanno niente né in UK/Irlanda né in Italia
 
Nel Regno Unito hanno Freemantle, ma comunque ha perfettamente senso quello che hai detto. Sono per certi versi due aziende "completamentari" per quanto riguarda i rispettivi mercati di riferimento.
 
  • Mi Piace
Reazioni: d65
Per capirci. A settembre i diritti Comcast NBA saranno su Sky Germania oppure no?
Perché questo dirà molto sul potere di Comcast in Germania in futuro.
Ah, non cerco risposta, perché non si ha la sfera di cristallo
 
Per capirci. A settembre i diritti Comcast NBA saranno su Sky Germania oppure no?
Perché questo dirà molto sul potere di Comcast in Germania in futuro.
Ah, non cerco risposta, perché non si ha la sfera di cristallo

Perché non dovrebbe? Rilevando SKY Deutschland rilevano tutti gli accordi pre-esistenti che erano già stati siglati, inclusa l'ultima asta per la Bundesliga in Germania

Anche perché il closing dell'acquisizione non arriverà prima del 2026 e l'NBA sarà già iniziata
 
Con questa notizia improvvisa e allarmante della cessione di Sky DE gli abbonati di Sky Italia cominceranno a dormire preoccupati , con un occhio chiuso e l'altro aperto . In attesa della bomba..... :laughing7:
 
Con questa notizia improvvisa e allarmante della cessione di Sky DE gli abbonati di Sky Italia cominceranno a dormire preoccupati , con un occhio chiuso e l'altro aperto . In attesa della bomba..... :laughing7:
Non chiamare il can che dorme sono gia disperati x la pseuda chiusura di Discovery hahaha
 
nn sò..ma io la vedo una notizia positiva x noi..qst cessione di SKY DE......xchè ho il sospetto che COMCAST...voglia investire maggiormente nel mercato inglese e italiano che a differenza di quello tedesco...evidentemente perfomano molto di più!! si avete letto bene..anche il mercato italiano..a dispetto di alcuni che già pronunciano il de profundis x la filiale italiana di COMCAST... :D infatti ricordatevi che ora SKY ITALIA dipende direttamente da COMCAST..non più da SKY GROUP!!
 
SKY Group comprende tutte le filiali di SKY ma semplicemente non è più sul mercato perché Comcast detiene il 100% delle azioni

Hanno semplicemente scorporato la divisione tedesca e l'hanno venduta a RTL
 
SKY Group comprende tutte le filiali di SKY ma semplicemente non è più sul mercato perché Comcast detiene il 100% delle azioni

Hanno semplicemente scorporato la divisione tedesca e l'hanno venduta a RTL
si..ma SKY ITALIA da ottobre nn fà + parte di SKY GROUP..ma è al 89 0 90% di COMCAST...si è staccata dalla filiale SKY UK!!
 
  • Mi Piace
Reazioni: d65
Indietro
Alto Basso