Tennis in TV - stagione 2025

Ho letto che quest'anno la finale maschile (e anche quella femminile) sarà alle 17 ora italiana.

Questo per aumentare gli spettatori in Nordamerica e Sudamerica.

A me personalmente non piace, perché il giorno della finale spesso alle 21 c'è la finale di Mondiali o Europei di calcio (quest'anno quella del Mondiale per Club). E 4 ore non sempre bastano per la finale di Wimbledon... :(

Cosa ne pensate?

Se ne era già parlato. A me del mondiale per club frega poco, alle 17 lo preferisco ed alla grande, ma qui è davvero soggettiva la cosa
 
Off topic: su Twitter ho trovato una bella schedule giornaliera di Wimbledon, con tutti gli orari messi "in orizzontale" in cui è più agevole capire le sovrapposizioni tra un match e l'altro.


Qualcuno sa da che sito è stata presa?
 
Preferite la copertura di Sky per Wimbledon o quella di Eurosport/ Discovery + con Australian Open e RG?
Satellite o streaming?
 
Preferite la copertura di Sky per Wimbledon o quella di Eurosport/ Discovery + con Australian Open e RG?
Satellite o streaming?

Preferisco girare canale schiacciando un tasto del telecomando. Ci sono OTT che lo permettono di fare, ma non sono italiane. Quando sarà possibile non mi farà ne caldo ne freddo che un servizio sia sul sat o su ott :)
 
Preferite la copertura di Sky per Wimbledon o quella di Eurosport/ Discovery + con Australian Open e RG?
Satellite o streaming?
Coperuta migiore di discovery plus ha livello giornalistico eurosport perché fa aggiornati racconta il torneo e sono sul posto sky e rimasta agli inzio del 2000 quando efetvamnte il suo servizio era il migliore devono usare sky sport plus e migliorare il sevizio giornalistico
 
Preferite la copertura di Sky per Wimbledon o quella di Eurosport/ Discovery + con Australian Open e RG?
Satellite o streaming?
Con SkyQ (e con il MySky era meglio ancora), la mia tattica è questa:
1) scelgo 2 o 3 partite in contemporanea e le registro tutte
2) guardo una ventina di minuti la partita A e poi recupero la registrazione della partita B saltando i tempi morti (cambi di campo ma anche i 25" tra un punto e l'altro)
3) quando arrivo in diretta con la partita B vado con il registrato della partita A sempre saltando i tempi morti.

Con 2 partite si riescono a vedere tutti i punti di entrambe le partite, con 3 bisogna correre un po' di più (avanti veloce anche tra la prima e la seconda oppure sul 40-0).

Ecco, più facile a farsi che a spiegarla. Da anni che faccio così. Ovviamente con lo streaming è impossibile.
 
Ho letto che quest'anno la finale maschile (e anche quella femminile) sarà alle 17 ora italiana.

Questo per aumentare gli spettatori in Nordamerica e Sudamerica.

A me personalmente non piace, perché il giorno della finale spesso alle 21 c'è la finale di Mondiali o Europei di calcio (quest'anno quella del Mondiale per Club). E 4 ore non sempre bastano per la finale di Wimbledon... :(

Cosa ne pensate?
Che del mondiale per club mi frega meno di zero

Sui mondiali veri abbiamo visto anche finali pomeridiane come in Russia, mentre in Qatar si è giocato a dicembre quindi non si è posto il problema.
Il prossimo si giocherà in Nordamerica e l'ultima finale, quella di Pasadena nel 1994 inizio alle 22 italiane. Vediamo quindi che orario avrà quella del 2026
 
Preferite la copertura di Sky per Wimbledon o quella di Eurosport/ Discovery + con Australian Open e RG?
Satellite o streaming?
Dal punto di vista della copertura meglio sky, ma dal punto di vista giornalistico, decisamente meglio Discovery, sky è troppo italiano-centrica.
 
Netta prevalenza del Sat.
Digital forum molto " Boomer" come gusti televisivi oppure i dirigenti Discovery devono cominciare a preoccuparsi
 
Dal punto di vista della copertura meglio sky, ma dal punto di vista giornalistico, decisamente meglio Discovery, sky è troppo italiano-centrica.
Scusa perchè non si puo' essere dalla parte dei nostri tennisti?All'estero e peggio molto peggio.Fare i neutri e forse molto peggio che essere dalla parte di un'italiano.Ma si sa stampa e tg nostrani sanno solo piangersi addosso della serie pessimismo e fastidio al cubo purtroppo.
 
Io sono la mosca bianca :)
Siccome non ho il sat, tra la gestione di Now e Discovery+ preferisco Discovery+
Con Discovery+ ho gli on-demand delle gare, da vedere tranquillamente in serata, ed avevo le dirette delle qualificazioni a RG.
Su questo Now e Sky sono carenti.
Sulla qualità di trasmissione delle app sulla TV sono simili, sul tablet Android D+ mi sembra migliore.
 
Indietro
Alto Basso