Discussione sui canali e i contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery su Sky

Per questo dico che non c'è convenienza di alcun tipo

Le OTT erano state accolte come delle ONLUS contro la maledetta "SKY ladra" che costava troppo

Adesso si scopre che per vedere tutto quello che si vedeva su SKY, devi fare 6 abbonamenti e paghi più di prima... :ROFLMAO:

Se ci pensate sembra una barzelletta...
Mica tanto …
Se ci pensi anche la stessa Sky ha cannibalizzato la propria offerta sat (da monopolista de facto e non certo economica) per inseguire - come gli altri - un modello ancora non chiarissimo e che - come ho detto - non riesce ancora a convincermi.
Alla fine solo il tempo ci dirà quanto di tutto questo sia sostenibile e quanto no. Quanto sia strategia, quanto moda e quanto sopravvivenza. Alcuni feedback intanto iniziano già ad arrivare.

Spero ora ti siano un po’ più chiare alcune anticipazioni che ho cercato di dare velatamente in più thread (non potevo sbilanciarmi oltre, nè citare le fonti, per ovvi motivi) e in alcuni miei post…

Domani, alcune modifiche sui mux DTT Persidera ti forniranno ulteriori indicazioni. ;)
 
Mica tanto …
Se ci pensi anche la stessa Sky ha cannibalizzato la propria offerta sat (da monopolista de facto e non certo economica) per inseguire - come gli altri - un modello ancora non chiarissimo e che - come ho detto - non mi convince.
Alla fine solo il tempo ci dirà quanto di tutto questo sia sostenibile e quanto no. Quanto sia strategia, quanto moda e quanto sopravvivenza. Alcuni feedback intanto iniziano già ad arrivare.

Spero ora ti siano un po’ più chiare alcune anticipazioni che ho cercato di dare velatamente in più thread (non potevo sbilanciarmi oltre, nè citare le fonti, per ovvi motivi) e in alcuni miei post…

Domani, alcune modifiche sui mux DTT Persidera ti forniranno ulteriori indicazioni. ;)
le modifiche sul DTT riguardano i canali Cielo e Sky TG24?
 
Mica tanto …
Se ci pensi anche la stessa Sky ha cannibalizzato la propria offerta sat (da monopolista de facto e non certo economica) per inseguire - come gli altri - un modello ancora non chiarissimo e che - come ho detto - non riesce ancora a convincermi.
Alla fine solo il tempo ci dirà quanto di tutto questo sia sostenibile e quanto no. Quanto sia strategia, quanto moda e quanto sopravvivenza. Alcuni feedback intanto iniziano già ad arrivare.

Spero ora ti siano un po’ più chiare alcune anticipazioni che ho cercato di dare velatamente in più thread (non potevo sbilanciarmi oltre, nè citare le fonti, per ovvi motivi) e in alcuni miei post…

Domani, alcune modifiche sui mux DTT Persidera ti forniranno ulteriori indicazioni. ;)

Beh certo, SKY ha dovuto adattarsi perché in Italia, è brutto da dire, ma quelli che hanno i soldi per l'abbonamento full di SKY sono i vecchi: i giovani non spendono 80 euro/mese per vedere la televisione:

1) Non se lo possono permettere
2) Anche se potessero permetterselo, non li spenderebbero comunque

La platea di clienti via SAT era satura, dovevano per forza abbassare la barriera di accesso
 
Spiace tantissimo per gli sport invernali, avevo scoperto il biathlon, sport di nicchia sicuramente che grazie ad eurosport (su Sky) aveva conquistato molti spettatori. Ora seriamente chi farà l'abbonamento all'app per seguirlo? Si vuole spremere gli spettatori ma finirà per avere effetto boomerang

Inviato dal mio SM-A145R utilizzando Tapatalk
Per me questo discorso vale per la 24h di Lemans; piano piano (molto piano) mi sto avvicinando al WEC e quest'anno ho visto molta ore della gara regina. Molte più che in passato. Ma che spenda soldi apposta.... assolutamente no.
 
E quelli che hanno SkyTv rimangono a bocca asciutta, come pure quelli che hanno TV + Calcio....
Sky Tv, Sky Calcio eccetera sono solo dei nomi commerciali, che non ti garantiscono nessun contenuto e non ti danno diritto a niente, tanto meno a quei contenuti che, come in questo caso, appartengono ad altri, che li gestiscono come meglio credono.
Trovo veramente stucchevoli queste continue lamentele da parte di abbonati Sky (anche io lo sono) che”difendono” il loro acquisto contro ogni logica ed ogni evidenza.
 
Il problema della mancanza dei canali tipo nove e registrazioni si puo pensare di prendere un decoder per il digitale terrestre che registri. Chi lamenta invece la mancanza di copertura del digitale terrestre c'è sempre tivù sat ;)
Discutere nel 2025 di registrazione di programmi su un sito che è anche di tecnologia fa un po’ cadere le braccia.
 
Sky ha fatto bene a lanciare NOW TV per inseguire il mercato OTT, ma ancora oggi manca il supporto al 4K e al Dolby Atmos, due elementi che molte piattaforme moderne ormai offrono.


Questo dimostra che, seppur in ritardo, Sky sta cercando di adattarsi, ma ha ancora qualche passo da fare per competere davvero con le OTT più avanti.

Per il 4k sono d’accordo, per il dolby atmos, l’offerta di contenuti in italiano è così limitata che anche se lo supportasse non ci sarebbe così tanto da vedere.
La stragrande maggioranza delle tracce doppiate di film e serie è in 5.1, atmos solo versione originale
 
Discutere nel 2025 di registrazione di programmi su un sito che è anche di tecnologia fa un po’ cadere le braccia.
A me fa cadere le braccia chi non si rende conto che la fruibilità degli eventi sportivi è totalmente diversa e opposta rispetto a vedersi una serie tv o un programma on demand dove il modello delle ott è indubbiamente uno standard vincente, ….. la registrazione e lo zapping quando guardi eventi sportivi è per me fondamentale e il motivo che ancora mi fa tenere Sky satellite.
Su una serie non devi fare zapping e non devi passare da un evento all altro quindi basta la fruizione on demand . Per lo sport non è sufficiente e per avere una esperienza a mio avviso completa, ci deve essere fruibilità che non è solo avere un evento su un riquadro ma è anche muoversi all interno dell evento andare avanti indietro, tagliare le pause e se lo guardi in diretta potersi spostare in tempo reale da un evento all altro, senza rallentamenti o frecce che se clicchi indietro va indetto di 2 minuti e non riesci a farlo in maniera immediata o agevole .
 
Viene sostituito al 407 da Sky Adventure. Non te ne eri accorto?
Su Sky, ma non c'è solo Sky :)
Il canale potrebbe sì chiudere completamente, ma potrebbe anche andare in onda solo su Discovery+, come detto dall'utente.
Al momento non ci sono informazioni sul destino di Discovery Channel...
 
A me fa cadere le braccia chi non si rende conto che la fruibilità degli eventi sportivi è totalmente diversa e opposta rispetto a vedersi una serie tv o un programma on demand dove il modello delle ott è indubbiamente uno standard vincente, ….. la registrazione e lo zapping quando guardi eventi sportivi è per me fondamentale e il motivo che ancora mi fa tenere Sky satellite.
Su una serie non devi fare zapping e non devi passare da un evento all altro quindi basta la fruizione on demand . Per lo sport non è sufficiente e per avere una esperienza a mio avviso completa, ci deve essere fruibilità che non è solo avere un evento su un riquadro ma è anche muoversi all interno dell evento andare avanti indietro, tagliare le pause e se lo guardi in diretta potersi spostare in tempo reale da un evento all altro, senza rallentamenti o frecce che se clicchi indietro va indetto di 2 minuti e non riesci a farlo in maniera immediata o agevole .
Io non guarderei un evento sportivo non in diretta neppure se mi pagassero, tantomeno se ne conoscessi - com’è inevitabile - il risultato.
 
Su Sky, ma non c'è solo Sky :)
Il canale potrebbe sì chiudere completamente, ma potrebbe anche andare in onda solo su Discovery+, come detto dall'utente.
Al momento non ci sono informazioni sul destino di Discovery Channel...
Discovery Channel è già disponibile su Discovery+ senza abbonamento, se vai nella guida TV lo trovi
 
Sky ha fatto bene a lanciare NOW TV per inseguire il mercato OTT, ma ancora oggi manca il supporto al 4K e al Dolby Atmos, due elementi che molte piattaforme moderne ormai offrono.


Questo dimostra che, seppur in ritardo, Sky sta cercando di adattarsi, ma ha ancora qualche passo da fare per competere davvero con le OTT più avanti.
È stato detto più volte che Sky non ha fatto questo passo per non mettersi in competizione con Now e ridurre abbonamenti a sky stream/internet. Magari in Gb i numeri sono tali che non sono affatto preoccupati da questa "competizione" interna.
 
Sky Tv, Sky Calcio eccetera sono solo dei nomi commerciali, che non ti garantiscono nessun contenuto e non ti danno diritto a niente, tanto meno a quei contenuti che, come in questo caso, appartengono ad altri, che li gestiscono come meglio credono.
Trovo veramente stucchevoli queste continue lamentele da parte di abbonati Sky (anche io lo sono) che”difendono” il loro acquisto contro ogni logica ed ogni evidenza.
....evidentemente leggi poco i miei post, ma non rileva...
 
Indietro
Alto Basso