Sky Sport Legend: Sul 210 nasce il canale che racconta la storia dello sport

EuroBasket 03/07/2019 Finale Spagna vs Italia

A che partita si riferisce? Nel 2019 non ci fu nessun Italia-Spagna a Eurobasket
 
EuroBasket 03/07/2019 Finale Spagna vs Italia

A che partita si riferisce? Nel 2019 non ci fu nessun Italia-Spagna a Eurobasket

Oserei dire che hanno sbagliato la data, per me sarà Eurobasket 2015 98-105 con Bargnani. Anche perchè penso sia la vittoria "più emozionante" contro la Spagna, aggiungi che andò su Sky quell'Europeo..

Questo canale ha alte potenzialità di nostalgia e amore, già alle 2 c'è la finale di euroleague del 98 tra Virtus e Aek... ecco, di materiale nostalgico sul basket dovrebbero averne parecchio considerati anche gli anni di campionato italiano ...(già parecchie estati fa andarono in onda alcune gare storiche per un periodo, tipo la famosa Roma-Montepaschi con 3 supplementari)
 
EuroBasket 03/07/2019 Finale Spagna vs Italia

A che partita si riferisce? Nel 2019 non ci fu nessun Italia-Spagna a Eurobasket
E la finale di Eurobasket 1999 quella della vittoria della medaglia d'oro.
 
Sui social sta riscontrando successo.
Temo possa avere più share di quanto pensassi.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Vorrei rivedere Il 1998 con Giro d’ Italia e Tour con Pantani , ma penso sia impossibile.
 
Sui social sta riscontrando successo.
Temo possa avere più share di quanto pensassi.
La scelta di aprire le trasmissioni con una storica puntata del processo del secolo è stata molto più che azzeccata. È diventata subito oggetto di discussione
 
Vorrei rivedere Il 1998 con Giro d’ Italia e Tour con Pantani , ma penso sia impossibile.

Mi pare che online (su youtube e simili) ci siano già grossi spezzoni delle tappe di quegli anni.

E questo (per i miei gusti, cioè da "malato" di motorsport) è il più grande difetto del canale Legends: 10 anni fa avrei passato ore a guardarlo, ma oggi gran parte delle gare storiche si trova facilmente online, spesso in formato integrale rispetto alla trasmissione sky. Per questa settimana, ad esempio, mi pare che l'unico evento di motori sia la prima vittoria di Rossi in 500, gara che la stessa Motogp ha caricato integralmente (da più di 10 anni) sul suo canale youtube.

Sky ha tanto materiale veramente inedito nei suoi archivi, roba che non esiste né sul web ma neanche su F1TV/Motogp Pass (penso agli onboard e a tutte le inquadrature inedite della Multiregia, o alla fly-cam delle gare motogp, o a tutti i pre e post-gara targati Tele+ con dietro le quinte e interviste esclusive), ma servirebbe un lavoro diverso e molto più complesso per renderlo disponibile, un lavoro che va al di là dello scopo di un "semplice" canale lineare. E non penso che a sky interessi più di tanto...

penso che, nella situazione più ottimistica possibile, ci saranno al massimo le solite repliche di "storie di F1/MotoGP" e basta.

Se poi sky dovesse sorprendermi, beh... felice di essere smentito XD
 
Sui social sta riscontrando successo.
Temo possa avere più share di quanto pensassi.
Tieni conto dell'effetto novità...all'inizio ci sarà per forza una spinta data dalla curiosità per il nuovo canale, poi dipenderà da quanto varia e curata sarà la programmazione. Le potenzialità per tirare fuori un bel canale ci sono, se possono attingere alla library anche delle vecchie tele+ e stream potrebbero coprire molti degli eventi sportivi più importanti degli ultimi 30 anni. Concordo però con chi sostiene l'importanza delle telecronache originali, secondo me fondamentali. Resto dell'idea che comunque, superata la fase iniziale, rimarrà un canale "passatempo", su cui la maggior parte degli spettatori si fermerà 5 minuti facendo zapping.
 
La sensazione è che sia un canale riempitivo in attesa di tempi migliori
Non riesco manco a star dietro a tutto quello che mandano in diretta e mettono un canale di repliche...
Poi per carità ognuno ha giustamente i suoi gusti ed è giusto che venga sfruttato tutto un archivio ma si possono usare certi contenuti per riempire i palinsesti quando i vuoti possono eccedere in certi periodi; secondo me possono anche usare certi vuoti per fare trasmissioni di approfondimento ma i canali vanno sfruttati e riempiti con l'acquisizione di eventi e contenuti in diretta.
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Non riesco manco a star dietro a tutto quello che mandano in diretta e mettono un canale di repliche...
Poi per carità ognuno ha giustamente i suoi gusti ed è giusto che venga sfruttato tutto un archivio ma si possono usare certi contenuti per riempire i palinsesti quando i vuoti possono eccedere in certi periodi; secondo me possono anche usare certi vuoti per fare trasmissioni di approfondimento ma i canali vanno sfruttati e riempiti con l'acquisizione di eventi e contenuti in diretta.
Infatti secondo me Sky sport Legend non ha senso come canale ma sport mix e azzeccato e Sky basket

Se proprio vogliamo vederci il pelo del uovo e i nomi non azzeccati perché in sostanza Sky sport uno arena max mix sono canali indentici giustamente x gli eventi in diretta sono canali azzeccati ma sbagliati come nomi
 
Il canale, da parte mia, va bene come riempitivo estivo, con pochi eventi magari qualche sera si può vedere se c'è qualcosa di interessante.
Certo che, se quello che mi interessa lo trasmettono alle 2 di notte, non mi sveglio a guardarlo.
Per il discorso comparato con Eurosport, sicuramente un minus, adesso ci sono pochi eventi che mi interessano su Eurosport, ma in autunno, con l'inizio della stagione sciistica, le Olimpiadi invernali, e gli Australian Open, voglio capire chi preferisce un canale di repliche.
 
Se, come ha scritto qualcuno, ripropongo qualche puntata dello sciagurato Egidio, va più che bene, anche se sul tubo qualcosa c'è.
 
Resto dell'idea che comunque, superata la fase iniziale, rimarrà un canale "passatempo", su cui la maggior parte degli spettatori si fermerà 5 minuti facendo zapping.
E secondo me va benissimo cosi’. Poi magari una volta becchi qualcosa che ti interessa e ci stai un’ora. Oppure un ciclo di puntate interessanti di una qualsiasi cosa e magari te la vedi tutta.
Ora, sembrerà banale ma questo canale, concettualmente, è più “pay tv di una volta” di molti altri.
Per me il canale, idealmente, è promosso.
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
E secondo me va benissimo cosi’. Poi magari una volta becchi qualcosa che ti interessa e ci stai un’ora. Oppure un ciclo di puntate interessanti di una qualsiasi cosa e magari te la vedi tutta.
Ora, sembrerà banale ma questo canale, concettualmente, è più “pay tv di una volta” di molti altri.
Per me il canale, idealmente, è promosso.
Anche secondo me, però leggendo il palinsesto dei primi giorno mi sarei aspettato qualche chicca in più, sinceramente i Buffa Talks no. Magari qualche replica storica (anche non di eventi sportivi, parlo anche di puntate particolari di programmi sportivi di Sky di 15-20 anni fa).
 
Indietro
Alto Basso