Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non prendono in considerazione le disdette, figuriamoci le manifestazioni di insoddisfazione o gli ultimatumeh no non ho intenzione ad ora di disdire ma mostrare la mia insoddisfazione e dare x tempo per sistemare le cose
La Rai per il bihathlon fa solo anderselva( la tappa italiana) e i mondiali se poi da questa stagione cambiano mi fa solo piacereEUROSPORT via?? amen....la maggior parte degli eventi ci sono pure sulla RAI...compresi gli sport invernali...nn sottovalutate la copertura RAI...x il biathlon utilizzano spesso anche RAIPLAY!!
nn ci sono gli altri canali free? poco male ho SKYQ BLACK SAT..e il cavo dell'antenna terrestre collegato al decoder..quindi nn ho perso nulla...continuo tutto ad avere in un unico posto!!
quindi..l'offerta sportiva SKY è soddisfacente, usufruibile comodamente e con la qualità sat irrinunciabile......ma sopratutto un confezionamento editoriale molto buono da parte ella redazione SKY SPORT!
in definitiva..nn disdico x la dipartita di EUROSPORT!![]()
Esatto, è lì che si scopriranno le carte. E vedremo se realmente ci sarà la volontà di sostituire gli eurosport con nuovi diritti .Attendo la presentazione dei palinsesti per vedere quali nuove acquisizioni ci saranno(oltre a quelle già annunciate)
I boss di Digital Forum che hanno contatti con Sky potrebbero farsi portavoce della richiesta di inserirli nella numerazione 5xxx anche su Sky Glass e Sky Stream, senza dover entrare nella specifica app.Hai ragione, era più comodo averli tra i canali in streaming anziché a parte come il resto dei canali terrestri.
non c'è bisogno di scriverlo in maiuscolo che equivale ad urlare, graziePOTETE DIRE DI INSERIRE I CANALI NUOVI ANCHE NOW CHE NON CI SONO ANCORA
Oknon c'è bisogno di scriverlo in maiuscolo che equivale ad urlare, grazie
Non è detto che non porti nuovi abbonati, l'anno scorso chi era interessato ha dovuto fare dazn gol pass che costava 13 euro al mese con vincolo di 12 mesi. Adesso la stagione è finita e anche il vincolo, magari molti potrebbero aderire a now che costa 2 euro in più ma ha un offerta molto più ricca. Condivido che aderire al bando a stagione in corso sarebbe stato inutile e infatti non lo hanno fatto ma adesso con la nuova stagione potrebbero fare contenti vecchi e futuri abbonati. Certo la spesa di 13 milioni è abbastanza esosa.Per la Serie B, occorre cercare di comprendere i motivi per i quali non ha aderito al bando. Forse attriti con la Lega B? Ora potrebbero chiarire ma di certo l'acquisizione non porterà nuovi abbonati, quindi sarebbe un regalo agli attuali abbonati. Dipende se vuole effettuare questa spesa. Basta aderire al bando attualmente in essere, in condivisione con DAZN e Prime Video (se ha confermato).
Si, quella è molto probabile. Purtroppo nemmeno io mi aspetto niente di importante, stanno tagliando a destra e manca e penso sia questa la loro strategia. Compreranno giusto quelle 2 o 3 partite a settimana di lega a di basket e qualche sport di nicchia o nemmeno quello.mah...io ho il sospetto che annunceranno...la LEGA A di basket....e forse qualche disciplina invernale....ma la SERIE B di calcio.nn penso....anche xchè c'è la SERIE C che riempie i palinsesti!!
Il problema è anche quello. Non so se la Serie B e C, si sovrappongono, ma poi gli eventi sono tanti, e i canali sempre gli stessi. Oltretutto per chi ha Sky Q Internet, non può nemmeno usufruire dell'interattività, e poi ci saranno le lamentele, se non verranno trasmesse tutte le partite.mah...io ho il sospetto che annunceranno...la LEGA A di basket....e forse qualche disciplina invernale....ma la SERIE B di calcio.nn penso....anche xchè c'è la SERIE C che riempie i palinsesti!!
Se fossi in sky farei una politica a metà monterei il sat con pochi canali e farei mette a tutti skyq con ondemand sportivo e finestre tipo tennis da trasmettere tutto wimbledon e le coppe europeComunque, alla luce degli eventi e la gestione di Now, io faccio molta fatica a capire la politica futura di Sky.
Sui canali Eurosport non la giudico, ok, per un utilizzatore è sicuramente una perdita non avere i canali Eurosport sulla piattaforma Sky, e sono in forte disaccordo con chi dice che i canali che li sostituiscono sono adeguati.
Quello che rifletto è, vuole seriamente puntare su Now o sulla TV on demand o pensa che il futuro sia ancora la parabola?
Perché la parabola ha sicuramente molti vantaggi, ma se a un giovane, o più semplicemente uno "diversamente giovane" come me che non ha mai utilizzato la parabola e utilizza molto l'on-demand, chiedere di utilizzare la parabola è un controsenso.
Idem utilizzare un sistema di On-demand, come Sky Stream, che ha molti difetti dell'abbonamento satellitare, come il costo e la scarsa flessibilità di utilizzo.
In più, hai una on-demand con un catalogo di eventi sportivi che nessun altro ha in Italia, una OTT (Now) e lo tratti come una Cenerentola, portando modifiche peggiorative per diminuire i costi e azzoppandolo per non fare concorrenza con Sky.
Ragionando per il mio utilizzo, da fruitore soprattutto di eventi sportivi, se Now avesse un impostazione simile a Discovery+ sarebbe decisamente il riferimento, un catalogo vasto, tutti gli eventi fruibili in qualsiasi momento senza problemi e massima flessibilità e praticità.
Invece a Now mancano moltissimi on-demand sportivi, certi eventi, come la F3, o la vedi in diretta o alla sola replica il giorno dopo oppure ti arrangi, cercandola in rete su siti più o meno legali, altri eventi li mettono on-demand come e quando gli pare, sempre se li mettono, il Rally WRC è un esempio, alcuni sono raggruppati nella serie evento, altri sparsi, altri se ne sono dimenticati.
Sinceramente, il freno più grande al rinnovo di Now, da parte mia, è che non riuscirò a vedere tutti gli eventi a cui sono interessato, a meno di plasmare le mie esigenze a quelle del palinsesto, sperando che non ci siano eventi in concomitanza, cosa praticamente impossibile.
Vediamo nei prossimi anni se Sky continuerà con lo stile di vita del Dodo oppure penserà ad evolversi come fanno i concorrenti, e la prossima uscita di Max potrebbe essere la pietra miliare.