Discussione sui canali e i contenuti del gruppo Warner Bros. Discovery su Sky

Sky tutela i suoi clienti nei confronti della propria offerta, non di quella di altri :) può essere un "facilitatore all'accesso", ovvero caricare nel proprio sistema l'app ma bisogna cominciare a rendersi che Sky è Sky, Eurosport è Discovery, DAZN è di DAZN, sono tutte entità diverse che possono coesistere se ci sono dei contratti con vantaggi reciproci ma ognuna ha delle dinamiche e politiche differenti l'una con l'altra e se non coincidono ognuno viaggia per la sua strada.

Visto che ci sono faccio questa ulteriore precisazione....affermare che “Sky perde gli Slam di tennis” è una semplificazione fuorviante, perché Sky non ha mai detenuto direttamente i diritti di Australian Open e Roland Garros. Quei diritti sono di Warner Bros. Discovery, che li trasmette su Eurosport. Quindi, tecnicamente, ciò che accade è che Sky non ha più accesso ai canali Eurosport, e di conseguenza i suoi abbonati non possono più vedere quei tornei tramite Sky, ma non perché Sky abbia "perso" i diritti.

Si fa fatica a capire queste cose perché siamo abituati alla vecchia pay tv che aveva di tutto un po’, i tempi sono cambiati adesso ci sono gli OTT e ognuno fa per sé.
 
Visto che ci sono faccio questa ulteriore precisazione....affermare che “Sky perde gli Slam di tennis” è una semplificazione fuorviante, perché Sky non ha mai detenuto direttamente i diritti di Australian Open e Roland Garros. Quei diritti sono di Warner Bros. Discovery, che li trasmette su Eurosport. Quindi, tecnicamente, ciò che accade è che Sky non ha più accesso ai canali Eurosport, e di conseguenza i suoi abbonati non possono più vedere quei tornei tramite Sky, ma non perché Sky abbia "perso" i diritti.

Corretto, SKY non ha mai avuto alcun controllo su Australian Open e Roland Garros dal 2005 in poi in Italia. Quindi dipendendo di fatto dalla volontà di un'altra azienda, che nulla c'entra con SKY, ovviamente c'è sempre il rischio che le trattative vadano male
 
Sinceramente però non se capito se questo mancato accordo sia per responsabilità di discovery e di Sky sarebbe bello saperlo ma credo non lo sapremo mai
 
Sinceramente però non se capito se questo mancato accordo sia per responsabilità di discovery e di Sky sarebbe bello saperlo ma credo non lo sapremo mai

Beh non ci vuole una scienza: chi vende (Discovery Italia) ha chiesto una determinata cifra a determinate condizioni e chi compra (SKY Italia) non le ha accettate....

Di solito le trattative così funzionano
 
Guardiamo il lato positivo, quando ci abboneremo per un mesw per gli us open il costo sarà compensato da un mese di eurosport
 
Diciamo che per gli Australian Open ci sarà ancora D+, vedremo da febbraio in poi con HBO Max i prezzi e su dove sara visibile.
 
Visto che ci sono faccio questa ulteriore precisazione....affermare che “Sky perde gli Slam di tennis” è una semplificazione fuorviante, perché Sky non ha mai detenuto direttamente i diritti di Australian Open e Roland Garros. Quei diritti sono di Warner Bros. Discovery, che li trasmette su Eurosport. Quindi, tecnicamente, ciò che accade è che Sky non ha più accesso ai canali Eurosport, e di conseguenza i suoi abbonati non possono più vedere quei tornei tramite Sky, ma non perché Sky abbia "perso" i diritti.

Non capisco lo scopo di questa precisazione.
Il dato di fatto per l’abbonato è che Sky non ha più nel suo bouquet Australian Open e Roland Garros.

Più che altro, l’esclusiva di Discovery per questi due tornei è assoluta per contratto o, in linea teorica, Discovery potrebbe sublicenziare i diritti a un altro broadcaster che fosse interessato?
 
Che gli Eurosport siano anche su DAZN e TimVision è già un di più o di troppo, se volessero fare tanti abbonamenti anche solo temporanei per i due Slam lascerebbero l'evento in esclusiva su Discovery+. Quindi anche se i motivi sono altri e diversi e le colpe sono di Sky e Discovery, mi sembra strano che Discovery "molla" Sky per poi cedere i diritti parziali per dire a Rai o Mediaset, o di tutto in co-esclusiva sulle piattaforme come Prime Video. E' più facile che lasciano gli Eurosport dove stanno e non è da escludere che prima o poi li tolgano anche da DAZN e TimVision, fino a quando ci sono delle partite di tennis vanno lì, successivamente se fossero in esclusiva Discovery+ potrebbero mandare qualcosina su Nove.
 
C'è dazn che una peytv è infinita eurosport la ci sono perché anno un contratto ancora di un anno poi vedamo come contratano loro
No, dazn è una OTT e non una pay TV
Che gli Eurosport siano anche su DAZN e TimVision è già un di più o di troppo, se volessero fare tanti abbonamenti anche solo temporanei per i due Slam lascerebbero l'evento in esclusiva su Discovery+. Quindi anche se i motivi sono altri e diversi e le colpe sono di Sky e Discovery, mi sembra strano che Discovery "molla" Sky per poi cedere i diritti parziali per dire a Rai o Mediaset, o di tutto in co-esclusiva sulle piattaforme come Prime Video. E' più facile che lasciano gli Eurosport dove stanno e non è da escludere che prima o poi li tolgano anche da DAZN e TimVision, fino a quando ci sono delle partite di tennis vanno lì, successivamente se fossero in esclusiva Discovery+ potrebbero mandare qualcosina su Nove.
Timvision è distributore di Discovery+, è una roba leggermente differente da Sky o Dazn
 
Sky tutela i suoi clienti nei confronti della propria offerta, non di quella di altri :) può essere un "facilitatore all'accesso", ovvero caricare nel proprio sistema l'app ma bisogna cominciare a rendersi che Sky è Sky, Eurosport è Discovery, DAZN è di DAZN, sono tutte entità diverse che possono coesistere se ci sono dei contratti con vantaggi reciproci ma ognuna ha delle dinamiche e politiche differenti l'una con l'altra e se non coincidono ognuno viaggia per la sua strada.

Visto che ci sono faccio questa ulteriore precisazione....affermare che “Sky perde gli Slam di tennis” è una semplificazione fuorviante, perché Sky non ha mai detenuto direttamente i diritti di Australian Open e Roland Garros. Quei diritti sono di Warner Bros. Discovery, che li trasmette su Eurosport. Quindi, tecnicamente, ciò che accade è che Sky non ha più accesso ai canali Eurosport, e di conseguenza i suoi abbonati non possono più vedere quei tornei tramite Sky, ma non perché Sky abbia "perso" i diritti.
Molti non hanno ancora capito che di fatto Sky-Now è il servizio di NBC Universal, una ott come tutte le altre, che non ha alcun titolo sui diritti altrui.
 
ribadisco quello che ho sempre detto,ovvero addio eurosport e addio app ,,ora posso dire addio a dicembre l'accordo coi films pure --poi dit che non lo avevo detto
 
Indietro
Alto Basso