Ma la ruota andrà anche sabato e domenica?L'ho dice ricci vediamo come va la
Ruota
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma la ruota andrà anche sabato e domenica?L'ho dice ricci vediamo come va la
Ruota
Fino a novembreMa la ruota andrà anche sabato e domenica?
Il Festivalbar non è stato chiuso per volontà di Mediaset ma del patron Salvetti per mancanza di fondi.Battiti Live – 2.177.000 19.90%
BubinoBlog
Ancora più convinto che un ritorno del Festivalbar sarebbe un successone, i programmi musicali funzionano
Questo lo so, chiedevo se andasse anche nei weekend ma credo di si visto che non ci sarà più Paperissima SprintFino a novembre
Se gli sponsor ci sono, i fondi si trovano, dovrebbero ripensarci, ormai ne è passato di tempoIl Festivalbar non è stato chiuso per volontà di Mediaset ma del patron Salvetti per mancanza di fondi.
Ho letto dopo il secondo messaggio a cui volevo rispondere e avevo già risposto al primo, modificando il messaggio con appaiono i tag così da copiarli e incollarli modificando il messaggio precedente, io facevo così quando si poteva farloTi suggerisco di usare il multiquote se vuoi rispondere a due messaggi consecutivamente
Per stavolta ti ho accorpato io i messaggi, però evitiamo di fare più post consecutivi perché si allunga inutilmente la discussione.
Se gli sponsor ci sono, i fondi si trovano, dovrebbero ripensarci, ormai ne è passato di tempo
Mai dire mai, d'altronde hanno riportato in vita diversi programmi del passato (la ruota, sarabanda solo per citarne un paio)Sono passati 18 anni dall'ultima edizione, ormai credo che non hanno più intenzione di riportarlo in vita.
Dovrebbe essere il titolare del marchio a riportarlo in vita non Mediaset.Mai dire mai, d'altronde hanno riportato in vita diversi programmi del passato (la ruota, sarabanda solo per citarne un paio)
Sono passati 18 anni dall'ultima edizione, ormai credo che non hanno più intenzione di riportarlo in vita.
Ti sei confuso su un po' di cose, comunque nel Festivalbar veniva eletta la canzone dell'estate, non come battiti live e simili che altro non sono che concerti a se stantela chiamano uguale ma non è la total audience come la calcola auditel, ma quella comprensiva delle visioni on demand
ma poi che si chiami Festivalbar o battiti live o un altro nome che cambierebbe ? sono sempre cantanti che presentano le canzoni dell'estate... capisco se non facessero più un programma del genere ma da fine maggio ne hai uno/due a settimana...ne vuoi ancora un altro per sentire la solita gente cantare le solite canzoni ? su tv 8 ora trasmettono i concerti estivi di radio italia ( due) rtl102.5 e radio zeta ( a maggio e a settembre) a fine luglio due date di quelli di rds... hai il summer hits e quello a settembre dall'arena di verona su rai1, questo su canale5...italia 1 ha trasmesso quello da torino che era la solita cosa....
Era itinerante durante l'estate con finale all'arena di Verona dove veniva decretato il vincitore. E si, io lo seguivo per sapere chi vinceva ma all'epoca non ero nemmeno adolescente (ho iniziato le superiori nel 2008 e già non c'era piu)erano concerti in giro per le piazze e poi a settembre all'arena di verona ( come fanno i wind music awards) premiavano le canzoni/ dischi.... non penso che uno lo seguisse per capire chi vinceva...lo seguivi perchè all'epoca non c'era altro modo di vedere i cantanti in una versione "simil"live e per vedere cantanti "stranieri" famosi all'epoca....
non esisteva youtube, non esisteva lo streaming, non c'erano mille concerti in giro ogni giorno.... c'era il Festivalbar e i videoclip di mtv....capisci che parliamo di un "mondo " che realmente non esiste più... puoi anche riproporre il brand festivalbar ma oggi non aggiungerebbe nulla a quello che già c'è in tv..
Diciamola tutta: c'erano i Juke box, nei bar e nei lidi (ecco la ragione del nome della gara). Vinceva la canzone più "gettonata ". Il gettone era la 100 lire, per tre canzoni di seguito. Tra amici litigavano per chi dovesse scegliere la propria preferita. E poi l'attesa a settembre, Verona. Ma di che parliamo? Di un mondo vero e sincero. Mai più proponibile.erano concerti in giro per le piazze e poi a settembre all'arena di verona ( come fanno i wind music awards) premiavano le canzoni/ dischi.... non penso che uno lo seguisse per capire chi vinceva...lo seguivi perchè all'epoca non c'era altro modo di vedere i cantanti in una versione "simil"live e per vedere cantanti "stranieri" famosi all'epoca....
non esisteva youtube, non esisteva lo streaming, non c'erano mille concerti in giro ogni giorno.... c'era il Festivalbar e i videoclip di mtv....capisci che parliamo di un "mondo " che realmente non esiste più... puoi anche riproporre il brand festivalbar ma oggi non aggiungerebbe nulla a quello che già c'è in tv..