Discussioni su Canale 5

Sarabanda è presente anche nei palinsesti per l'autunno quindi potrebbe durare oltre l'estate.

Prime Time Canale 5

Grande Fratello Simona Ventura (100 giorni)
Grande Fratello Super VIP con Alfonso Signorini (da gennaio)
Tu Sì Que Vales (11 puntate invece delle 9 precedenti, con chiusura a mezzanotte) con l’arrivo di Paolo Bonolis in giuria
This Is Me con Silvia Toffanin con personaggi dello sport, della musica e dello spettacolo
Verissimo di sera con i politici
Per le fiction, si segnala il grande ritorno de I Cesaroni.

In seconda serata un talk condotto da Bianca Berlinguer
arriva Avanti un altro a settembre poi a gennaio giusti
 
Ultima modifica:
Ma Il club dell'1% è una figata di format! Quanto auguro il preserale di Canale 5 a Giusti con questo programma
 
ci è andato giù pesantuccio :eek: :laughing7:

Pier Silvio Berlusconi sui reality Mediaset: “The Couple e La Talpa i più brutti che abbia mai visto”

"The Couple e La Talpa i più brutti che abbia mai visto. Mentre li guardavo mi veniva la pelle d’oca dalla rabbia. La colpa? È degli autori"



Diciamo che non ha tutti i torti, però le colpe sono decisamente anche le sue.
 
Sarabanda è presente anche nei palinsesti per l'autunno quindi potrebbe durare oltre l'estate.

Prime Time Canale 5

Grande Fratello Simona Ventura (100 giorni)
Grande Fratello Super VIP con Alfonso Signorini (da gennaio)
Tu Sì Que Vales (11 puntate invece delle 9 precedenti, con chiusura a mezzanotte) con l’arrivo di Paolo Bonolis in giuria
This Is Me con Silvia Toffanin con personaggi dello sport, della musica e dello spettacolo
Verissimo di sera con i politici
Alessandro Cattelan condurrà uno show prodotto dalla Fascino P.G.T
Max Giusti condurrà nel 2026 o nelle strenne un preserale, The 1% Club e Scherzi a Parte (in primavera)
Arrivano due nuovi show comici con Pio & Amedeo (ad inizio stagione) e Andrea Pucci (a fine stagione)
Vanessa Incontrada e Gigi d’Alessio condurranno uno show evento.
Spazio anche alla musica con Elisa, Elodie, Umberto Tozzi, Alessandra Amoroso, Una Nessuna Centomila e Pavaotti 90.
Confermata anche la Coppa Italia con le fasi clou della competizione.
La vigilia di Natale confermato lo show de Il Volo.
Tornano anche C’è Posta Per Te, Amici, Temptation Island, Io Canto Family, Chi Vuol Essere Milionario: Torneo, L’Isola dei Famosi, You: Lo Spettacolo Sei Tu e progetto kids.
Sul lato fiction troveremo il grande ritorno de I Cesaroni: Il Ritorno, Alex Bravo: Poliziotto a Modo Suo (con Raoul Bova), A Testa Alta (con Sabrina Ferilli), Una Nuova Vita (con Anna Valle), Colpa dei Sensi (con Gabriel Garko e Anna Sanfroncik), Erica (con Vanessa Incontrada), Il Don, Buongiorno Mamma! 3, Vanina 2 e Viola Come il Mare 3.

Seconda serata Canale 5

In seconda serata approda Bianca Berlinguer con un programma di inchieste da ottobre a fine stagione. Torna Il Senso della Vita con Paolo Bonolis, Speciale Tg5 e Risiko.
Post aggiornato
 
Tu si quel vales che chiude a mezzanotte la vedo una scelta poco vantaggiosa, visto che dall'altra parte ci sarà Ballando con le stelle che chiuderà all'1:30 come sempre.
 
Mai dire mai, d'altronde hanno riportato in vita diversi programmi del passato (la ruota, sarabanda solo per citarne un paio)
Ma le alternative "festivalbaresche" sono troppe
Inoltre, è il mondo della musica a essere stato completamente stravolto e cambiato, rispetto agli anni 2000

Diciamola tutta: c'erano i Juke box, nei bar e nei lidi (ecco la ragione del nome della gara). Vinceva la canzone più "gettonata ". Il gettone era la 100 lire, per tre canzoni di seguito. Tra amici litigavano per chi dovesse scegliere la propria preferita. E poi l'attesa a settembre, Verona. Ma di che parliamo? Di un mondo vero e sincero. Mai più proponibile.
Va bene, diciamo che è improponibile

Ma non mi va di "romanticizzare" tutto il passato come "vero e sincero".
Riconosco che la qualità della musica sia andata un po' a farsi benedire, ma c'erano difetti anche allora
 
The 1% Club?! Non pensavo l'avrei mai visto sulla tv italiana. Spero arrivi per davvero e non finisca nel dimenticatoio, anche se mi preoccupa la collocazione in prime time (all'estero dura 45 minuti, temo lo infarcirebbero di chiacchiere). Per chi è curioso e mastica l'inglese su Dailymotion si trovano varie puntate della versione originale britannica.
 
Ma le alternative "festivalbaresche" sono troppe
Inoltre, è il mondo della musica a essere stato completamente stravolto e cambiato, rispetto agli anni 2000


Va bene, diciamo che è improponibile

Ma non mi va di "romanticizzare" tutto il passato come "vero e sincero".
Riconosco che la qualità della musica sia andata un po' a farsi benedire, ma c'erano difetti anche allora
Il Festivalbar ad oggi non ha senso per tanti motivi, all'epoca funzionava perchè tutto quello che abbiamo oggi non c'era.
Non c'era Youtube, c'era solo MTV e Rete A con All Music per vedere i videoclip e al Festivalbar il bello era che c'erano anche i cantanti stranieri, senza considerare che era anche un periodo musicale d'oro.
Oggi ci sono miliardi di programmi estivi musicali tra quelli organizzati dalle radio, il Tim Summer Hits su Rai 1, il Battiti Live su Canale 5 e soprattutto oggi abbiamo Youtube e Spotify quando vogliamo e dove vogliamo.
Senza contare il costo, visto che il Festivalbar era itinerante ed ha un costo notevole girare ogni puntata in una piazza di una città diversa, senza parlare del budget da spendere per i cantanti soprattutto quelli stranieri.
E infine la musica, oggi con tutto il rispetto, ma fai tornare il Festivalbar e fai esibire chi? Anna? Elodie? Sfera?
Dai che i bei ricordi per il Festivalbar ce li abbiamo soprattutto perchè la musica era bella ai tempi, altrimenti non lo rimpiangevamo di certo.
 
Indietro
Alto Basso