Discussioni su Canale 5

Ti suggerisco di usare il multiquote se vuoi rispondere a due messaggi consecutivamente :)

Per stavolta ti ho accorpato io i messaggi, però evitiamo di fare più post consecutivi perché si allunga inutilmente la discussione.
 
Ti suggerisco di usare il multiquote se vuoi rispondere a due messaggi consecutivamente :)

Per stavolta ti ho accorpato io i messaggi, però evitiamo di fare più post consecutivi perché si allunga inutilmente la discussione.
Ho letto dopo il secondo messaggio a cui volevo rispondere e avevo già risposto al primo, modificando il messaggio con appaiono i tag così da copiarli e incollarli modificando il messaggio precedente, io facevo così quando si poteva farlo
 
Mai dire mai, d'altronde hanno riportato in vita diversi programmi del passato (la ruota, sarabanda solo per citarne un paio)
Dovrebbe essere il titolare del marchio a riportarlo in vita non Mediaset.

Comunque Battiti Live ha fatto appena 2mln, non mi pare granché. Share ovviamente alto per la chiusura a tarda notte.
 
Ultima modifica:
dati incredibili

per Temptation Island +1.2 mln con la total audience, totale 4.7 mln di ascolto medio
+35.7% rispetto al solo ascolto lineare

ascolto incrementale della total audience rispetto al dato lineare

25/64 +47.8%
15/34 +67%
 
la chiamano uguale ma non è la total audience come la calcola auditel, ma quella comprensiva delle visioni on demand



Sono passati 18 anni dall'ultima edizione, ormai credo che non hanno più intenzione di riportarlo in vita.


ma poi che si chiami Festivalbar o battiti live o un altro nome che cambierebbe ? sono sempre cantanti che presentano le canzoni dell'estate... capisco se non facessero più un programma del genere ma da fine maggio ne hai uno/due a settimana...ne vuoi ancora un altro per sentire la solita gente cantare le solite canzoni ? su tv 8 ora trasmettono i concerti estivi di radio italia ( due) rtl102.5 e radio zeta ( a maggio e a settembre) a fine luglio due date di quelli di rds... hai il summer hits e quello a settembre dall'arena di verona su rai1, questo su canale5 in quattro date...italia 1 ha trasmesso quello da torino che era la solita cosa....
 
Ultima modifica:
la chiamano uguale ma non è la total audience come la calcola auditel, ma quella comprensiva delle visioni on demand






ma poi che si chiami Festivalbar o battiti live o un altro nome che cambierebbe ? sono sempre cantanti che presentano le canzoni dell'estate... capisco se non facessero più un programma del genere ma da fine maggio ne hai uno/due a settimana...ne vuoi ancora un altro per sentire la solita gente cantare le solite canzoni ? su tv 8 ora trasmettono i concerti estivi di radio italia ( due) rtl102.5 e radio zeta ( a maggio e a settembre) a fine luglio due date di quelli di rds... hai il summer hits e quello a settembre dall'arena di verona su rai1, questo su canale5...italia 1 ha trasmesso quello da torino che era la solita cosa....
Ti sei confuso su un po' di cose, comunque nel Festivalbar veniva eletta la canzone dell'estate, non come battiti live e simili che altro non sono che concerti a se stante
Quello che faceva il Festivalbar ora lo fa power hits estate di rtl 102.5 ma con un'unica serata
 
erano concerti in giro per le piazze e poi a settembre all'arena di verona ( come fanno i wind music awards) premiavano le canzoni/ dischi.... non penso che uno lo seguisse per capire chi vinceva...lo seguivi perchè all'epoca non c'era altro modo di vedere i cantanti in una versione "simil"live e per vedere cantanti "stranieri" famosi all'epoca....

non esisteva youtube, non esisteva lo streaming, non c'erano mille concerti in giro ogni giorno.... c'era il Festivalbar e i videoclip di mtv....capisci che parliamo di un "mondo " che realmente non esiste più... puoi anche riproporre il brand festivalbar ma oggi non aggiungerebbe nulla a quello che già c'è in tv..
 
Ultima modifica:
erano concerti in giro per le piazze e poi a settembre all'arena di verona ( come fanno i wind music awards) premiavano le canzoni/ dischi.... non penso che uno lo seguisse per capire chi vinceva...lo seguivi perchè all'epoca non c'era altro modo di vedere i cantanti in una versione "simil"live e per vedere cantanti "stranieri" famosi all'epoca....

non esisteva youtube, non esisteva lo streaming, non c'erano mille concerti in giro ogni giorno.... c'era il Festivalbar e i videoclip di mtv....capisci che parliamo di un "mondo " che realmente non esiste più... puoi anche riproporre il brand festivalbar ma oggi non aggiungerebbe nulla a quello che già c'è in tv..
Era itinerante durante l'estate con finale all'arena di Verona dove veniva decretato il vincitore. E si, io lo seguivo per sapere chi vinceva ma all'epoca non ero nemmeno adolescente (ho iniziato le superiori nel 2008 e già non c'era piu)
 
C'erano gli artisti internazionali, ecco la reale differenza. E comunque se gli eredi di Salvetti non vogliono, hai voglia di richiedere il Festivalbar...
 
erano concerti in giro per le piazze e poi a settembre all'arena di verona ( come fanno i wind music awards) premiavano le canzoni/ dischi.... non penso che uno lo seguisse per capire chi vinceva...lo seguivi perchè all'epoca non c'era altro modo di vedere i cantanti in una versione "simil"live e per vedere cantanti "stranieri" famosi all'epoca....

non esisteva youtube, non esisteva lo streaming, non c'erano mille concerti in giro ogni giorno.... c'era il Festivalbar e i videoclip di mtv....capisci che parliamo di un "mondo " che realmente non esiste più... puoi anche riproporre il brand festivalbar ma oggi non aggiungerebbe nulla a quello che già c'è in tv..
Diciamola tutta: c'erano i Juke box, nei bar e nei lidi (ecco la ragione del nome della gara). Vinceva la canzone più "gettonata ". Il gettone era la 100 lire, per tre canzoni di seguito. Tra amici litigavano per chi dovesse scegliere la propria preferita. E poi l'attesa a settembre, Verona. Ma di che parliamo? Di un mondo vero e sincero. Mai più proponibile.
 
Iniziano a uscire le notizie Pomeriggio 5 a Gianluigi Nuzzi per striscia invece dovrebbe cominciare a novembre ma non si capisce se inizia e nemmeno quanto durerà
 
Sarabanda è presente anche nei palinsesti per l'autunno quindi potrebbe durare oltre l'estate.

Prime Time Canale 5

Grande Fratello Simona Ventura (100 giorni)
Grande Fratello Super VIP con Alfonso Signorini (da gennaio)
Tu Sì Que Vales (11 puntate invece delle 9 precedenti, con chiusura a mezzanotte) con l’arrivo di Paolo Bonolis in giuria
This Is Me con Silvia Toffanin con personaggi dello sport, della musica e dello spettacolo
Verissimo di sera con i politici
Alessandro Cattelan condurrà uno show prodotto dalla Fascino P.G.T
Max Giusti condurrà nel 2026 o nelle strenne un preserale, The 1% Club e Scherzi a Parte (in primavera)
Arrivano due nuovi show comici con Pio & Amedeo (ad inizio stagione) e Andrea Pucci (a fine stagione)
Vanessa Incontrada e Gigi d’Alessio condurranno uno show evento.
Spazio anche alla musica con Elisa, Elodie, Umberto Tozzi, Alessandra Amoroso, Una Nessuna Centomila e Pavaotti 90.
Confermata anche la Coppa Italia con le fasi clou della competizione.
La vigilia di Natale confermato lo show de Il Volo.
Tornano anche C’è Posta Per Te, Amici, Temptation Island, Io Canto Family, Chi Vuol Essere Milionario: Torneo, L’Isola dei Famosi, You: Lo Spettacolo Sei Tu e progetto kids.
Sul lato fiction troveremo il grande ritorno de I Cesaroni: Il Ritorno, Alex Bravo: Poliziotto a Modo Suo (con Raoul Bova), A Testa Alta (con Sabrina Ferilli), Una Nuova Vita (con Anna Valle), Colpa dei Sensi (con Gabriel Garko e Anna Sanfroncik), Erica (con Vanessa Incontrada), Il Don, Buongiorno Mamma! 3, Vanina 2 e Viola Come il Mare 3.

Seconda serata Canale 5

In seconda serata approda Bianca Berlinguer con un programma di inchieste da ottobre a fine stagione. Torna Il Senso della Vita con Paolo Bonolis, Speciale Tg5 e Risiko.
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Indietro
Alto Basso