Carta d'Identità cartacea, posso sostituirla con quella elettronica?

Scusatemi in settimana mi e arrivata la nuova carta d'identità elettronica lo iscritta al cie funziona benissimo tutto ma nell'app cieid non mi fa registrare perché non ho NFC ma l'importante che funziona il cie praticamente alternativa allo spid che ho letto che lo spid a gennaio 2026 verra chiuso e farà tutto con la carta d'identità elettronica

Ma l'importante che funziona lo cie e non e obbligato a registrare carta tramite gestione carta nell'app cieid
 
Scusatemi in settimana mi e arrivata la nuova carta d'identità elettronica lo iscritta al cie funziona benissimo tutto ma nell'app cieid non mi fa registrare perché non ho NFC ma l'importante che funziona il cie praticamente alternativa allo spid che ho letto che lo spid a gennaio 2026 verra chiuso e farà tutto con la carta d'identità elettronica

Ma l'importante che funziona lo cie e non e obbligato a registrare carta tramite gestione carta nell'app cieid
Per ora non abbiamo notizie certe su quando lo SPID sparirà del tutto
Io oggi ho fatto le operazioni CIE, quelle alternative allo SPID, augurando lunghissima vita allo SPID, facendo la registrazione, anche se non ho capito una cosa, quando la carta d'identità elettronica scadrà, nel mio caso 2030, cosa bisognerà fare? Sarà tutto automatico o bisognerà fare un aggiornamento?

Mi sono posto questo quesito una volta fatta la registrazione, cosa dovrò fare quando dovrò fare una nuova carta d'identità con CieID? Nulla perchè automatico o aggiornare?
 
quando la carta d'identità elettronica scadrà, nel mio caso 2030, cosa bisognerà fare? Sarà tutto automatico o bisognerà fare un aggiornamento?
Quando si richiede la nuova CIE, si riceverà il nuovo codice (metà + metà) per attivare le nuove credenziali (e le vecchie non saranno più valide).
Se non si rinnova la CIE in tempo, prima della scadenza, si hanno ulteriori 90 giorni dalla scadenza, per utilizzare le vecchie credenziali (poi non saranno più valide).
 
Non ricordo assolutamente PIN e PUK. Allora ho provato a fare richiesta online, ma dice che a suo tempo non ho lasciato in Comune né recapito telefonico né mail (probabilità che sia vero rasenti lo zero). Così mi tocca giro fisico. Per forza al Comune di rilascio o va bene dove vivo ora? Ufficio anagrafe?
 
Non ricordo assolutamente PIN e PUK. Allora ho provato a fare richiesta online, ma dice che a suo tempo non ho lasciato in Comune né recapito telefonico né mail (probabilità che sia vero rasenti lo zero). Così mi tocca giro fisico. Per forza al Comune di rilascio o va bene dove vivo ora? Ufficio anagrafe?
Di solito il Comune richiede almeno il numero di telefono. Per recuperare i codici, l'app dovrebbe chiedere di digitare il numero di telefono o la mail indicata in fase di richiesta (è necessario uno smartphone con NFC).


"I cittadini che non ricordano o non hanno fornito i contatti al momento della richiesta della CIE, possono recarsi presso qualsiasi Comune e richiedere l’aggiornamento dei contatti e, se necessario, anche la ristampa dei codici PIN e PUK."
 
Non ricordo assolutamente PIN e PUK. Allora ho provato a fare richiesta online, ma dice che a suo tempo non ho lasciato in Comune né recapito telefonico né mail (probabilità che sia vero rasenti lo zero). Così mi tocca giro fisico. Per forza al Comune di rilascio o va bene dove vivo ora? Ufficio anagrafe?
se era nelle prime fasi del tuo comune invece può essere una cosa molto possibile. non te l'hanno chiesto. ma un luogo dove tenete i documenti cartacei non ce l'avete :D non dico di sapere dove sia esattamente il mio pin e puk, ma so dove cercarlo.

anzi ti dirò di più quando l'ha fatta mio padre durante il covid e mia madre poco dopo, lui ha dato il numero di mia madre e quando è toccato a lei è venuto fuori il problema. per non parlare di quando mia madre ha dato il suo numero mentre la faceva fare a mia nonna non vedente. come vedi siamo ancora a dare il cognome del marito, il numero della moglie e della figlia ecc ecc.

sta di fatto che molti addetti comunali non sono affatto chiari e non gli frega niente di esserlo, come non specificano la donazione organi mettendo non ha deciso per evitare che il cittadino abbia delle rimostranze
 
Quando si richiede la nuova CIE, si riceverà il nuovo codice (metà + metà) per attivare le nuove credenziali (e le vecchie non saranno più valide).
Se non si rinnova la CIE in tempo, prima della scadenza, si hanno ulteriori 90 giorni dalla scadenza, per utilizzare le vecchie credenziali (poi non saranno più valide).
Le credenziali per accedere sono sempre le stesse, bastano codice fiscale e password
Il puk serve per l'iscrizione, il pin per il livello 4, credo che al massimo si rifarà la procedura per il livello 3, ma i livelli 1 e 2 restano
Comunque vedremo come funzionerà, poiché ad oggi nessuno è ancora arrivato a 10 anni di cie
 
Le credenziali per accedere sono sempre le stesse, bastano codice fiscale e password
Il puk serve per l'iscrizione, il pin per il livello 4, credo che al massimo si rifarà la procedura per il livello 3, ma i livelli 1 e 2 restano
Comunque vedremo come funzionerà, poiché ad oggi nessuno è ancora arrivato a 10 anni di cie
Quanto durano le credenziali della CIE?
Le credenziali sono collegate alla validità della Carta: alla scadenza della stessa, dovrai richiedere un nuovo documento associato a nuovi codici di sicurezza (PIN e PUK) e credenziali CIE di livello 1 e 2.

 
Quanto durano le credenziali della CIE?
Le credenziali sono collegate alla validità della Carta: alla scadenza della stessa, dovrai richiedere un nuovo documento associato a nuovi codici di sicurezza (PIN e PUK) e credenziali CIE di livello 1 e 2.

Quindi bisognerà rifare tutto quanto ex novo, come se fosse la prima volta, giusto?
Anche se questa operazione non si può fare in app, perché nemmeno puoi fare logout, ma da Google, dove credo che successivamente ti aggiorna l'app, corretto?
 
Ultima modifica:
Quindi bisognerà rifare tutto quanto ex novo, come se fosse la prima volta, giusto?
Anche se questa operazione non si può fare in app, perché nemmeno puoi fare logout, ma da Google, dove credo che successivamente ti aggiorna l'app, corretto?
Si io quando ho rifatto la cie per furto mi hanno dato nuovi codici pin puk
 
"I cittadini che non ricordano o non hanno fornito i contatti al momento della richiesta della CIE, possono recarsi presso qualsiasi Comune e richiedere l’aggiornamento dei contatti e, se necessario, anche la ristampa dei codici PIN e PUK."
Grazie mille. Immagino all'ufficio Anagrafe. Puoi darmi conferma? O altra dritta?
 
Grazie mille ma alla scadenza ti arriverà via posta con il pin e PUK completo oppure devi andare in comune a fare richiesta
Prima della scadenza della carta d'identità elettronica (si può richiedere il rinnovo a partire da 180 giorni prima della scadenza) si va in Comune per chiedere il rinnovo della carta d'identità, e con la ricevuta ci sarà anche la prima metà dei codici PIN e PUK (la seconda metà per posta con la carta d'identità).
La prima parte dei codici, il Comune al momento della richiesta (nel cartaceo provvisorio), la seconda parte con la CIE per posta.
 
Prima della scadenza della carta d'identità elettronica (si può richiedere il rinnovo a partire da 180 giorni prima della scadenza) si va in Comune per chiedere il rinnovo della carta d'identità, e con la ricevuta ci sarà anche la prima metà dei codici PIN e PUK (la seconda metà per posta con la carta d'identità).

Praticamente come la cartacea si va in comune x chiedere il rinnovo e ti danno la prima parte del pin e puk e poi ti arriverà via posta la carta d'identità rinnovata con la seconda parte del pin e puk

Ma tramite il sito web https://www.cartaidentita.interno.gov.it/pgic/gestione-cie-id dove hai registrato il cie non ci trova x il rinnovo oppure lo inseriscono alla scadenza della carta d'identità elettronica

Io lo appena fatta ma spero che ad ogni rinnovo non bisogna registrare ogni volta sul sito almeno spero che metteranno sul sito il rinnovo da inserire il nuovo pin e puk quando si rinnova
 
Indietro
Alto Basso