Tennis in TV - stagione 2025

Ferrero Rossi per Sinner e Pero Bert per Cobolli. Mi sarei aspettato il contrario...

Probabilmente dipende anche dal fatto che Pero e Bertolucci sono presenti in loco nella cabina di commento del Centrale, e Cobolli gioca sul Centrale.
 
Il 18enne Vasamì in 9 turni di servizio contro Wazny ha già 15 ace. In questo momento è 6-3 4-5.
Vasamì mi pare l'Opelka italiano. L'ho seguito più volte quest'anno e non l'ho mai visto vincere! Servizio spaziale ma poco tennis. Io scelgo Cinà tutta la vita.
 
Per logica si perché anno un giorno di meno di riposo e ce per me il rischio che la semi finisca il giorno dopo

Iniziano alle 13:30 locali ed hanno tempo col tetto fino alle 23. Quanto fa? 9 ore e mezza? Per finire il giorno dopo quanto devono durare le due partite? Non so che calcoli hai fatto
 
Iniziano alle 13:30 locali ed hanno tempo col tetto fino alle 23. Quanto fa? 9 ore e mezza? Per finire il giorno dopo quanto devono durare le due partite? Non so che calcoli hai fatto
Fosre si sono satto un po troppo drastico però di solito ci sono le prenotazione ecc e si inzia alle 15 e un Sinner Djokovic potrebbe durare 4/5/6 ore
 
Fosre si sono satto un po troppo drastico però di solito ci sono le prenotazione ecc e si inzia alle 15 e un Sinner Djokovic potrebbe durare 4/5/6 ore
Difficile che a wimbledon si vada oltre le 5 ore, tra l'altro al quinto ormai c'è il super tiebreak.
 
Ieri si è visto di nuovo il miglior Sinner, evidente come nel match contro Dimitrov fosse stato condizionato dalla caduta e dal dolore al gomito, ieri rinfrancato mentalmente è tornato ai suoi livelli e per Shelton non c'è stato nulla da fare nonostante l'americano a mio giudizio non ha affatto giocato male. Solo che contro il Sinner di ieri a mio avviso il solo Alcaraz poteva reggere il confronto.

Cobolli ha disputato un signor match, dopo il primo set vinto si è però vista in Cobolli la mancanza di esperienza nel giocare match di questo livello e quel passaggio a vuoto nel secondo set che ha consentito a Djokovic di vincere un set gratis e senza fatica ha fatto la differenza. Gli ultimi due set sono stati equilibrati ma ormai la tendenza del match andava verso il serbo, da vecchio volpone rotto a tutte le esperienze e con la classe che si ritrova Djokovic ha vinto la partita. Cobolli comunque ha dimostrato che tra i top 20 ci sta benissimo, per un ulteriore salto di qualità e puntare alla top ten credo che gli serva maggiore esperienza e migliorare ancora un pochino in tutti i fondamentali. Già cosi comunque è molto forte, se mantiene questa concentrazione mentale e agonistica sul tennis chissà se tra un anno magari ci ritroviamo tre italiani in top ten.
 


Nelle ultime partite Sinner ha sempre vinto contro Nole, ma mi preoccupano i precedenti sull'erba dove non ha mai vinto.
Mi preoccuperei anche del fatto che dal 2018ad oggi Nole è sempre arrivato in finale.
Stiamo parlando di un giocatore che a Wimbledon ha disputato 10 finali (vincendone 7), ha vinto l'89,5% dei match disputati sull'erba londinese (Alcaraz ha il record con il 92%, poi il serbo, poi Laver con l'89% e Federer con l'88,2%). Non so fare un pronostico, ma non darei certo per morto Djokovic. Una sua vittoria su Sinner prima e su Alcaraz poi non mi sorprenderebbe più di tanto.
 
Indietro
Alto Basso