Basket USA: stagione 2025-2026

boh leggo di fine di un'era, etc
ma da quel che so io cambierà pochissimo se non che le finali un anno si e un anno no saranno su amazon. ma quello che scrivo io non viene mai calcolato, pazzesco
 
boh leggo di fine di un'era, etc
ma da quel che so io cambierà pochissimo se non che le finali un anno si e un anno no saranno su amazon. ma quello che scrivo io non viene mai calcolato, pazzesco
Si l'ho pensato anch'io quando ho letto delle 6 finali su 11 su Prime.

Possibile che Sky e Amazon si spartiscano sostanzialmente a metà i diritti
 
Speriamo sia così, perché lo spezzatino a tre sarebbe pesante per gli appassionati.
Detto che per molti la soluzione è il league pass, se davvero non vuoi perderti nulla ( o se vuoi vedere partite di una determinata squadra)
 
League Pass che passa (scusate il gioco di parole) se non ho capito male da Amazon, quindi non sarebbe scorretto dire che Prime è il nuovo punto di riferimento per il Basket NBA.
 
League Pass che passa (scusate il gioco di parole) se non ho capito male da Amazon, quindi non sarebbe scorretto dire che Prime è il nuovo punto di riferimento per il Basket NBA.
Il League Pass diretto non mi piaceva granché perché per disdire il rinnovo bisognava inviare un e-mail. Con un click è molto più semplice.
 
Una delucidazione ma Amazon ha circa 80 partite all’anno comprese anche le finali e la coppa o queste sono oltre ??
 
Una delucidazione ma Amazon ha circa 80 partite all’anno comprese anche le finali e la coppa o queste sono oltre ??
Dal comunicato:
...I tifosi in Italia avranno accesso a 87 partite esclusive della regular season, incluse tutte le sette partite degli Emirates NBA Cup Knockout Rounds, oltre a tutte le partite del torneo NBA Play-In postseason, un terzo delle partite del primo e secondo turno dei Playoff NBA, una serie delle Conference Finals ogni anno e le NBA Finals in 6 degli 11 anni, a partire dal 2026. Sia l'NBA che la UEFA Champions League sono disponibili senza costi aggiuntivi per i clienti Prime.
 
La Prealpina (quotidiano varesino , molto legato al basket locale e di solito ben informato su questo argomento) riporta la possibilità di un canale della LBA. Questo per compensare le offerte pervenute che sarebbero inferiori a quelle del precedente triennio
 
Non seguo, quindi commento in generale

Già uno sport che va su due piattaforme è difficilmente digeribile dagli appassionati.
Con la Serie A poi siamo arrivati in alcuni anni ad un unico evento dello stesso sport diviso su due piattaforme.
Poi siamo passati alla Champions league spartita tra due payTv

Ora lo vogliono replicare pure sul NBA che non credo faccia ascolti straordinari in Italia, da dividere su 2 o addirittura 3 emittenti mi sembra veramente ben oltre l'esagerazione
 
Nessuna pay tv (e amazon sta virando su questo con prime) è una onlus.
Vedi DAZN, all'inizio sembrava la pay tv rivoluzionaria a basso costo, che da 10 euro/mese è passata anno dopo anno a 40-50/mese.
Non so se tu eri tra quelli, ma mi ricordo benissimo che il 95% del forum all'epoca esultava per l'arrivo di Dazn e la serie A a basso costo contro Sky che costava troppo ....
 
Non seguo, quindi commento in generale

Già uno sport che va su due piattaforme è difficilmente digeribile dagli appassionati.
Con la Serie A poi siamo arrivati in alcuni anni ad un unico evento dello stesso sport diviso su due piattaforme.
Poi siamo passati alla Champions league spartita tra due payTv

Ora lo vogliono replicare pure sul NBA che non credo faccia ascolti straordinari in Italia, da dividere su 2 o addirittura 3 emittenti mi sembra veramente ben oltre l'esagerazione
Il problema è che sono diritti globali, per cui l Italia c è finita dentro , se fosse stato solo per venderli in Italia non penso che qualcuno avrebbe optato per questo spacchettamento
 
Indietro
Alto Basso