In Rilievo [NOW] - Commenti Generali e Opinioni

Su FireStick 4k quando si passa da un episodio ad un altro on demand c’è un calo assoluto di qualità (come quando si cambia canale). Per non parlare dei sottotitoli che sono alla fine dello schermo con tagli di alcune lettere come la g.
 
Ieri all'inizio della finale di Wimbledon blocchi e scatti a non finire, poi si è stabilizzato...

Connessione in fibra FTTH a 2.5 Gb...
 
Ultima modifica:
A
Notato anche sul canale Sky Sport Max, con Now la qualità della gara di Supersport era penosa, provata con diverse reti.

A proposito di Supersport / Superbike , ma con la nuova app e' sparita anche la possibilita' di vedere almeno le gare di superbike on demand? Ho cercato dappertutto ma non le trovo , sono io che sono rimbambito ?
 
A


A proposito di Supersport / Superbike , ma con la nuova app e' sparita anche la possibilita' di vedere almeno le gare di superbike on demand? Ho cercato dappertutto ma non le trovo , sono io che sono rimbambito ?

Ho fatto la prova da smartphone, se cerchi manualmente "sbk", "wsbk" o "superbike" escono solo gli highlights delle vecchie stagioni.
Cercando invece "worldsbk" (esattamente così), il primo risultato è chiamato "SBK SUPERBIKE - WORLD SUPERBIKE", che ti porta all'ondemand di tutte le Gare1 e Gare2 della stagione (ma niente pole race e niente supersport)
 
Ultima modifica:
Fastidiosissima la gestione, o meglio, l'aggiunta/rimozione dei preferiti....

In pratica prima, come tutte le piattaforme streaming, quando si ha la pagina con lista piena di locandine basta premere sul bottoncino dedicato per aggiungere o rimuovere dai preferiti. Comodo, intuitivo, veloce...

Adesso con nuova app Now, si deve entrare nel paginone del titolo, premere aggiungi e riuscire dal paginone principale.
Sco-mo-dis-si-mo... e antiquato.
 
Fastidiosissima la gestione, o meglio, l'aggiunta/rimozione dei preferiti....

In pratica prima, come tutte le piattaforme streaming, quando si ha la pagina con lista piena di locandine basta premere sul bottoncino dedicato per aggiungere o rimuovere dai preferiti. Comodo, intuitivo, veloce...

Adesso con nuova app Now, si deve entrare nel paginone del titolo, premere aggiungi e riuscire dal paginone principale.
Sco-mo-dis-si-mo... e antiquato.
secondo me la questione dei preferiti è migliorata notevolmente adesso che ci sta la sezione dedicata a sinistra. Prima non li utilizzavo mai proprio perché poi non sapevo dove andarli a prendere
 
Riguardo a Now Sport

I Preferiti sono migliorati, è peggiorata la gestione degli eventi on-demand.
Quelli vecchi sono raggruppati, quelli nuovi quasi sempre eventi singoli, che non è possibile gestire decentemente.
E spesso quelli raggruppati sono gestiti visualizzando prima il meno recente, tanto che, per vedere gli eventi recenti, è più comodo passare dalla sezione sport, dove si trovano prima gli eventi recenti.
 
A quando x gli eventi sportivi un RIAVVIA dalla “locandina” in stile prime del programma/canale in onda senza dover per forza far partire la riproduzione e rischiare di spoilerarsi tuuto??
X me questo è il problema piu grande di now e visti i recenti aumenti deve salire anche la qualita del prodotto con funzioni come questa in primis io inizio a pretenderla.
Chi la pensa come me? A chi potremmo rivolgerci x provare a farci sentire?
 
A quando x gli eventi sportivi un RIAVVIA dalla “locandina” in stile prime del programma/canale in onda senza dover per forza far partire la riproduzione e rischiare di spoilerarsi tuuto??
X me questo è il problema piu grande di now e visti i recenti aumenti deve salire anche la qualita del prodotto con funzioni come questa in primis io inizio a pretenderla.
Chi la pensa come me? A chi potremmo rivolgerci x provare a farci sentire?

brutte notizie, quella degli spoiler è una battaglia "culturale" persa in partenza, e non solo qui in Italia... per una TV svizzera che usa solo copertine generiche, c'è una tv belga o austriaca che prende fermo-immagini di metà gara (con tanto di classifica in bella vista) e le usa come icone di anteprima, e per un Motogp videopass che ha la funzione no-spoiler integrata, c'è un F1tv che dice ai suoi abbonati "siamo consapevoli che alcune copertine possono riportare dettagli dell'evento appena terminato, ma dobbiamo anche usare immagini coinvolgenti per il pubblico" ("coinvolgere" gente che ha già pagato l'abbonamento per vedere le gare in pace... geniale!)

l'attenzione per chi non può (o non vuole) seguire live è proprio minima.


ps: sia chiaro, sono tutte info che ho preso dai social o che si possono vedere legalmente andando sulla parte NON "geobloccata" delle tv europee (i thumbnail e le descrizioni). Se vogliamo limitarci all'Italia, basta pensare a quando i cronisti di sky spoileravano il motomondiale durante la F1 e viceversa.
 
secondo me la questione dei preferiti è migliorata notevolmente adesso che ci sta la sezione dedicata a sinistra. Prima non li utilizzavo mai proprio perché poi non sapevo dove andarli a prendere
Assolutamente d'accordo su quello, prima era impossibile andarli a pescare.
Hanno sistemato da quel lato, ma dall'altro lato (quello espresso nel mio post) è peggiorato moltissimo.
Ma a te non dà fastidio il giro da fare per aggiungere/togliere i preferiti?
 
brutte notizie, quella degli spoiler è una battaglia "culturale" persa in partenza, e non solo qui in Italia... per una TV svizzera che usa solo copertine generiche, c'è una tv belga o austriaca che prende fermo-immagini di metà gara (con tanto di classifica in bella vista) e le usa come icone di anteprima, e per un Motogp videopass che ha la funzione no-spoiler integrata, c'è un F1tv che dice ai suoi abbonati "siamo consapevoli che alcune copertine possono riportare dettagli dell'evento appena terminato, ma dobbiamo anche usare immagini coinvolgenti per il pubblico" ("coinvolgere" gente che ha già pagato l'abbonamento per vedere le gare in pace... geniale!)

l'attenzione per chi non può (o non vuole) seguire live è proprio minima.


ps: sia chiaro, sono tutte info che ho preso dai social o che si possono vedere legalmente andando sulla parte NON "geobloccata" delle tv europee (i thumbnail e le descrizioni). Se vogliamo limitarci all'Italia, basta pensare a quando i cronisti di sky spoileravano il motomondiale durante la F1 e viceversa.
Ok..ma non è che hai centrato proprio il mio discorso..bho?..anzi è praticamente un altro discorso xche li poi come dici tu gli eventi “dovrebbero tutti” andare ondemand..io mi riferisco a quando tardi un po magari x lavoro o famiglia e la partita è iniziata da 20/30 minuti..parlo del RIAVVIA negli eventi in quel momento in svolgimento LIVE
 
Indietro
Alto Basso