Il club dei golosi

Spaghetti alle vongole veraci (mia specialità) e capricciosa funghi e prosciutto cotto, fatta da un bravissimo pizzaiolo.



 
Ah ma tu sei un vero esperto :D
Non sapevo che Misura fosse stata acquistata dalla Colussi, e infatti non mi spiegavo questi prodotti sfiziosi... Anche i cornetti sono per me i migliori sul mercato con gusti ricercatissimi.
A prezzo più abbordabile invece i cornetti Melegatti sono i miei preferiti.
Leggo le etichette.
Se noti è migliorata anche la distribuzione dei prodotti Misura. Nei supermercati che giro, ormai Misura è stabilmente nel reparto "prima colazione".

Melegatti è stata recentemente assorbita da Balconi (Valeo Foods Group). Non dovrebbe cambiare nulla perché gli stabilimenti restano nel veronese.
I cornetti più abbordabili sono i Casalini (venduti anche in scatoloni da 20 pezzi :D si trovano facilmente nei distributori automatici, decisamente superiore a quelli di MIDI)
I "migliori" dovrebbero essere Bauli e Mulino Bianco.
Questo tipo di prodotto ha un ampio margine di guadagno per chi li produce.
 
Ah ma tu sei un vero esperto :D
Non sapevo che Misura fosse stata acquistata dalla Colussi, e infatti non mi spiegavo questi prodotti sfiziosi... Anche i cornetti sono per me i migliori sul mercato con gusti ricercatissimi.
A prezzo più abbordabile invece i cornetti Melegatti sono i miei preferiti.


io i cornetti ormai prendo quelli freschi dell'Esselunga reparto pane/pasticceria quando sono in offerta ( quelli all'albicocca., 1,69€ per due cornetti) li congelo subito e la mattina passatina di 1 minuto in microonde in funzione scongelamento e poi 8/9 minuti nella friggitrice ad aria a 105/110°...vengono come nuovi... :evil5:
 
Leggo le etichette.
Se noti è migliorata anche la distribuzione dei prodotti Misura. Nei supermercati che giro, ormai Misura è stabilmente nel reparto "prima colazione".

Melegatti è stata recentemente assorbita da Balconi (Valeo Foods Group). Non dovrebbe cambiare nulla perché gli stabilimenti restano nel veronese.
I cornetti più abbordabili sono i Casalini (venduti anche in scatoloni da 20 pezzi :D si trovano facilmente nei distributori automatici, decisamente superiore a quelli di MIDI)
I "migliori" dovrebbero essere Bauli e Mulino Bianco.
Questo tipo di prodotto ha un ampio margine di guadagno per chi li produce.
Quelli Casalini li ha presi una volta mia madre... Per me bocciati.
I Melegatti e i Misura hanno l'impasto bello "duro" e un ripieno abbondante per la categoria.
I Bauli sono già più morbidi ad esempio...
io i cornetti ormai prendo quelli freschi dell'Esselunga reparto pane/pasticceria quando sono in offerta ( quelli all'albicocca., 1,69€ per due cornetti) li congelo subito e la mattina passatina di 1 minuto in microonde in funzione scongelamento e poi 8/9 minuti nella friggitrice ad aria a 105/110°...vengono come nuovi... :evil5:
0,85€ per un cornetto? A sto punto lo prendo al bar a 1,20€...
Comunque per quanto riguarda la colazione, io uso una volta a settimana l'app too good to go per fare scorta di pezzi dolci o tavola calda, congelarli e mangiarli poi al mattino
 
Dopo anni ho mangiato gli oro saiwa..molto peggiorati ed erano tra i miei favoriti, c'era l'effetto uno tira l'altro. Era molto più scuri, vellutati/lucidi e profumati.
Invece sono migliorate, sempre come sapore, le Ciambelle Balocco, marca che non apprezzo molto. Sono più sapide e con un retrogusto di mais L'ingrediente in più rispetto a le Macine è il latte condensato.
 
e finalmente ho messo le mani :D sulla viennetta versione lidl...decisamente promossa. Questa si puà tranquillamente offrire agli ospiti o regalare senza fare brutte figure :D Parliamo sempre di un prodotto che appartiene alla categoria degli "ultraprocessati", ma c'è in giro di ben peggio.

Quesro "dessert" by Gelatelli, sembra meno grasso (cosa confermata dall'eticchetta, ma, in un gelato di qualità, ci vuole. Solo che nel gelato di qualità, il grasso è legato alla panna, qui all'olio di cocco.) e più acquoso della viennetta. La lastrina di cioccolato più amara (forse per compensare il gelato che invece è di poco più dolce della viennetta) Nel complesso un bel 7

La ricompro? Sì !!!
E ve la consiglio pure (a chi ama il genere stracciatella)
Da lunedì la "viennetta" Gelatelli/Lidl torna in offerta a 1.49€
 
Dopo anni ho mangiato gli oro saiwa..molto peggiorati ed erano tra i miei favoriti, c'era l'effetto uno tira l'altro. Era molto più scuri, vellutati/lucidi e profumati.
Invece sono migliorate, sempre come sapore, le Ciambelle Balocco, marca che non apprezzo molto. Sono più sapide e con un retrogusto di mais L'ingrediente in più rispetto a le Macine è il latte condensato.
Concordo gli oro saiwa sono peggiorati , non hanno sapore.
 
deve essere colpa del grano 100% italiano, forse quello STRANIERO era più saporito :D :D e dell'olio di girasole anziché quello di palma.

Come biscotto genere "galletta" secca, di solito mangio i Valtellina (sempre galbusera) un filo più "ricchi" come ingredienti , oppure sempre quelli di Galbusera (Petit) prodotto per Esselunga
Buonissimo quelli della Lazzaroni (Petit Beurre) ma quelli della vera Lazzaroni, di tanti anni fa.

Invece i Pavesi Petit non li trovo più .
 
Certo che i biscotti in generale stanno perdendo gusto, cercano sempre di innovare un prodotto ma lo fanno in peggio.
 
Certo che i biscotti in generale stanno perdendo gusto, cercano sempre di innovare un prodotto ma lo fanno in peggio.
Ci credo, il famigerato olio di palma ampiamente utilizzato fino a pochi anni fa , aveva un sapore "tutto suo " :D E in cottura faceva imbrunire prima il biscotto. La storia dell'acrillamide ha costretto i produttori a non esagerare con le temperature . Oggi, in alcuni casi, capita di trovare biscotti "sbiaditi".

In Italia siamo fortunati perché le marche industriali, con tutti i loro limiti, fanno dei prodotti decenti. Anzi, forse siamo abituati fin troppo bene..Parliamo sempre di "cibi ultraprocessati".
In certi paesi nemmeno esistono i "sacchettoni"


Prossimamente (in autunno :D) comprerò i Krumiri, ex Bistefani, oggi Bauli (quelli marchiati motta firmati Barbieri li lascio dove stanno :D).
 
anche perchè ormai il mood è : il burro fa male.... e l'olio di palma fa male.... e lo zucchero fa male.... e la farina fa male ... togli tutto non è che il gusto possa guadagnarne :laughing7:
 
A qualcuno piacciono le"madelein" sono difficili da trovare nei negozi, parlo di quelle originali francesi, sono buonissime nel latte.
 
Ho notato solo ora che i sughi pronti Barilla al pomodoro (amatriciana, contadino, montanaro, ecc) che compravo in passato nella confezione da 400g, adesso sono nella confezione da 300g e il prezzo, anche in offerta, si è pure alzato superando di molto i 2€.
Li prendo in estate perché mi secca cucinare con questo caldo... Chissà da quanto ci prendono in giro...
 
Ho notato solo ora che i sughi pronti Barilla al pomodoro (amatriciana, contadino, montanaro, ecc) che compravo in passato nella confezione da 400g, adesso sono nella confezione da 300g e il prezzo, anche in offerta, si è pure alzato superando di molto i 2€.
Li prendo in estate perché mi secca cucinare con questo caldo... Chissà da quanto ci prendono in giro...
BTW, i sughi pronti de cecco sono molto più buoni
 
anche perchè ormai il mood è : il burro fa male.... e l'olio di palma fa male.... e lo zucchero fa male.... e la farina fa male ... togli tutto non è che il gusto possa guadagnarne :laughing7:
Infatti andrà a finire che quando prenderò un sacchetto di biscotti mangerò la carta del sacchetto perchè meno dannosa (tanta fibra) del biscotto.

Qualcuno, quando gli chiesero se non fosse peccato mangiare carne di maiale e in generale animali con l'unghia fessa (unghia che richiama il diavolo) , rispose :"Non quello che entra nella bocca rende impuro l'uomo, ma quello che esce dalla bocca rende impuro l'uomo!"

E in effetti è vero. Ci fa peggio un biscotto con i grassi idrogenati o qualcuno che ci dice una parola offensiva? Dov'è il male tra i due?:D
Conosco, ma non frequento molto :D, persone che stanno attente a tutto,ultrasalutiste, sinceramente vivono peggio di me . E l'approccio che hanno col cibo lo hanno anche con le persone.
 
Mai visti, dove li prendi?
Io alterno Tigullio e Barilla, i migliori fra quelli che ho provato
Nelle mie zone si trovano normalmente nei supermercati elite o al pim.
Il mio preferito è quello classico al basilico, anche se ogni tanto lo alterno con quello all'arrabbiata, magari mettendoci un'aggiunta di piccante, ovviamente non lo fanno troppo potente per venire incontro ai gusti di più persone.
 
Ultima modifica:
A qualcuno piacciono le"madelein" sono difficili da trovare nei negozi, parlo di quelle originali francesi, sono buonissime nel latte.
Trovo facilmente quelle della ST.Michel ma mai prese :D
Ho già mia moglie che sforna plumcake e ripeto sono solo biscottofilo (da tè)
Le comprerò SOLO per farti un piacere :D

Dalla Francia trovo anche prodotti marcati Bonne Mamam
Alla Lidl, quando c'è la "settimana francesi" propongono la linea Duc De Coeur, ma, rimasto orfano dei Shortbread Sondey
https://www.discountordie.org/wp-content/uploads/2010/05/allegato-29-1024x504.jpg , i mie preferiti sono quelli scozzesi !
finger-bastoncini-150g-walker-s-frollini-al-burro.jpg

Costicchiano, perciò ripiego su Butter Cookies Sondey (da aprire tipo Arca di Indiana Jones)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso