Discussioni su TV8

Prima di passare a Sky e su Tv8, ricordo che la SBK era in onda su Italia 1, ma non ricordo quanto facesse di ascolti
Ancora prima era su La7, poi fu acquistata da Dorna ed andò su Italia 1, e su Mediaset Premium (pay TV).
Ascolti, è sempre stato un evento per appassionati.
Su La7 facevano vedere l'evento completo con le gare di contorno, su Mediaset solo la Superbike su Italia 1 e l'evento completo su Mediaset Premium.
Comunque, da appassionato di motociclismo, quest'anno guardo più spesso la Superbike che il Motomondiale, infatti, questo Weekend, ho guardato Superbike, Supersport e Tennis, ma le gare della Superbike di Domenica le ho viste su Sky Sport Max, mentre la gara di Sabato l'ho vista in differita su TV8.
 
Ancora prima era su La7, poi fu acquistata da Dorna ed andò su Italia 1, e su Mediaset Premium (pay TV).
Ascolti, è sempre stato un evento per appassionati.
Su La7 facevano vedere l'evento completo con le gare di contorno, su Mediaset solo la Superbike su Italia 1 e l'evento completo su Mediaset Premium.
Comunque, da appassionato di motociclismo, quest'anno guardo più spesso la Superbike che il Motomondiale, infatti, questo Weekend, ho guardato Superbike, Supersport e Tennis, ma le gare della Superbike di Domenica le ho viste su Sky Sport Max, mentre la gara di Sabato l'ho vista in differita su TV8.
Io conosco l'evento per nome solo quando è arrivato su Italia 1, prima non sapevo della sua esistenza
Però ricordo che su Italia 1 passassero anche le altre categorie
 
Considerando che si tratta di un pomeriggio domenicale estivo, è un ascolto straordinario

Auditel non conta le persone in vacanza e ce ne sono tantissime in questo periodo.
È un dato falsato, sicuramente la partita l’hanno vista molti ma molti di più
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
dipende quanti sono in vacanza di quelli con la macchinetta in casa.... con la total audience già le persone in vacanza che seguono online le butti dentro....

alla fine sono dati simili a quelli dello slam precedente che non era periodo di vacanza... è comunque un'evento lungo con una durata "indefinita" alla partenza, non è facile fare i numeri di una partita che dura 90 minuti...credo che ,tolto magari l'ultimo set , all'inizio sia un seguire un pò "distratto"; magari guardi 5 minuti poi cambi su altro ( o chiudi se lo segui in streaming) poi lo rimetti....
 
Mettiamoli così:
le cose pop devono andare prima pay e poi passare, svuotate, su tv8, e non sempre vanno bene anzi sono altalenanti
le cose di nicchia devono prima passare su tv8, e vanno malissimo. In&Out 1,8%
Le.cose di mezzo vanno in simulcast, come i Gialappi.
 
La Superbike anni 90/primi 2000 con personaggi del calibro di Troy Bayliss, Colin Edwards, Carl Fogarty, Troy Corser, Noriyuki Haga, il nostro Pierfrancesco Chili, la Superpole che si decideva sul giro secco pilota dopo pilota. Che tempi, quanta nostalgia!!!

Era ancora un buon Campionato intorno al 2010 quando c’era Max Biaggi che aveva lasciato il Motomondiale. Poi, ahimè, è andato sempre più perdendosi…
 
La media nazionale della finale di Wimbledon disputata domenica 13 luglio e vinta da Jannik Sinner sullo spagnolo Carlos Alcaraz, trasmessa dalle 17 su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4K e TV8, è stata complessivamente di 5.670.000 spettatori col 40.4% di share. Lo share record però è stato raggiunto nelle Marche con la media monstre del 50.4%. A seguire nell'ordine l'Emilia Romagna (49.7% di share), Toscana (47.2%), Sardegna (45.8%), Friuli Venezia Giulia (44.7%), Liguria (43.5%), Veneto (42.4%), Lombardia (41.7%), Lazio (41.6%) e Molise (39.8%) a chiudere la top 10 delle regioni italiane. Fuori dalle prime 10 e solo 13° il Trentino Alto Adige, regione natia di Sinner, con il 35.5% di share. Fanalini di coda Calabria (20.1%) e Basilicata (18.5%).

--
 
Credo che intendesse che andando su Supertennis oltre a Sky le partite in chiaro sono già garantite su Supertennis quindi non hanno interesse a trasmettere un eventuale finale con italiano su Tv8 visto che andrebbe a prescindere su un altro canale in chiaro
Non è che non hanno interesse, probabilmente non possono nemmeno essendoci appunto Supertennis.
 
Ancora prima era su La7, poi fu acquistata da Dorna ed andò su Italia 1, e su Mediaset Premium (pay TV).
Ascolti, è sempre stato un evento per appassionati.
Su La7 facevano vedere l'evento completo con le gare di contorno, su Mediaset solo la Superbike su Italia 1 e l'evento completo su Mediaset Premium.
Comunque, da appassionato di motociclismo, quest'anno guardo più spesso la Superbike che il Motomondiale, infatti, questo Weekend, ho guardato Superbike, Supersport e Tennis, ma le gare della Superbike di Domenica le ho viste su Sky Sport Max, mentre la gara di Sabato l'ho vista in differita su TV8.
X la SBK a Mediaset ,davano la SBK su Italia 1 e Italia 2 ,le altre categorie (la Supersport (600 e 300) ,la Superstock 600 e la Stock 1000) su Italia 2 (nel 2014 la Supersport fu trasmessa anche su Italia 1 commentata da Meda) ,le categorie Stock 600 e 1000 le commentava Temporali (dal 2019 a Sky)
 
Ovviamente un evento come una finale ha più risalto su Tv8 che su Supertennis
Ricordo che tempo fa fecero una finale su Tv8 e in simulcast anche su Supertennis
Erano gli Internazionali d'Italia. Discorso diverso. Qui i diritti principali li ha Supertennis, col cavolo che gli dà il chiaro a Sky.
 
Erano gli Internazionali d'Italia. Discorso diverso. Qui i diritti principali li ha Supertennis, col cavolo che gli dà il chiaro a Sky.
Non mi sembra fossero stati gli internazionali di italia ma una di quelle gare che trasmettono su sky e mandarono solo la finale in chiaro su tv8 e supertennis

Gli internazionali sono stati sempre in chiaro su una generalista
 
Ultima modifica:
Basta vedere cos'è successo l'anno scorso, i diritti non sono cambiati, la finale è andata solo su Supertennis quindi succederà così anche quest'anno
 
Indietro
Alto Basso