Discussioni su Cartoon Network HD

Come canale a pagamento dove la visiblità è molto minore WBD avrebbe CN WE a pagamento.

Ma vediti un po' in giro, quale canale "gratis" sul digitale terrestre è un canale "condiviso", specie in un paese di 60 milioni di persone?
È ovvio che sarebbe nazionalizzato, sicuro al 100%: i canali gratis multipiattaforme non seguono le stesse regole di quelli a pagamento

Per motivi di visibilità, flessibilità (programmazione suscettibile a cambi per gusti locali e d'inserzionisti), pubblicità ecc.

Funziona non solo in Italia ma ovunque: CN Turchia ancora esiste, come esiste CN UK dove il mercato a pagamento è più rigido rispetto al nostro, e via dicendo

Altro esempio è MTV Deutschland che mai s'uniformerà (per fortuna) a MTV Global, perché è FTA
Funziona perfino in realtà molto più piccole della nostra.
allora o mettono il feed WE su Discovery+/HBO Max (anche in chiaro senza abbonamento, come é Discovery Ch. ora), oppure tengono il feed italiano e lo mettono in FTA.

tocca vedere i canali della jv con RTI che fine fanno nel secondo caso

la mia teoria é che la WBD si é ben rivista dal mettere il feed WE su Sky in attesa proprio della scadenza del contratto il 1 gennaio 2026
 
allora o mettono il feed WE su Discovery+/HBO Max (anche in chiaro senza abbonamento, come é Discovery Ch. ora), oppure tengono il feed italiano e lo mettono in FTA.

tocca vedere i canali della jv con RTI che fine fanno nel secondo caso
È tutto un forse e fantatelevisione, per ora.

Se lanciassero Cartoon Network sul DTT, nella forma attuale, cozzerebbe non poco con Boing Italia; e dubito vorrebbero sbarazzarsi del marchio Boing... potrebbero rimpiazzare K2, ma ci sarebbe comunque bisogna di rivedere tutta la struttura dei loro canali kids.
E poi Boing e Cartoonito son in joint-venture (anche se gestiti da "ex-Turner"), K2 e Frisbee no (gestiti direttamente dal lato "Discovery")

C'è anche da ammettere che WBD ha smesso di credere nel brand Cartoon Network da un po', anche se non lo vedo completamente spacciato, almeno a livello internazionale.

In ogni caso, non sarebbe CN WE a lanciare sul DTT
 
È tutto un forse e fantatelevisione, per ora.

Se lanciassero Cartoon Network sul DTT, nella forma attuale, cozzerebbe non poco con Boing Italia; e dubito vorrebbero sbarazzarsi del marchio Boing... potrebbero rimpiazzare K2, ma ci sarebbe comunque bisogna di rivedere tutta la struttura dei loro canali kids.
E poi Boing e Cartoonito son in joint-venture (anche se gestiti da "ex-Turner"), K2 e Frisbee no (gestiti direttamente dal lato "Discovery")

C'è anche da ammettere che WBD ha smesso di credere nel brand Cartoon Network da un po', anche se non lo vedo completamente spacciato, almeno a livello internazionale
per Boing dicevo proprio a livello contrattuale: se il contratto con Mediaset prevede che la Turner non possa trasmettere i contenuti in FTA sull'etere? ovviamente stiamo facendo solo pura speculazione

WBD sta cominciando a far uscire un sacco di sequel e reboot di serie anni 2010, quelle che il pubblico chiede da almeno 10 anni. forse cambiano strategia e sui canali lineari si concentreranno solo sulla memoria storica?
 
per Boing dicevo proprio a livello contrattuale: se il contratto con Mediaset prevede che la Turner non possa trasmettere i contenuti in FTA sull'etere? ovviamente stiamo facendo solo pura speculazione

WBD sta cominciando a far uscire un sacco di sequel e reboot di serie anni 2010, quelle che il pubblico chiede da almeno 10 anni. forse cambiano strategia e sui canali lineari si concentreranno solo sulla memoria storica?
Cartoon Network è uno dei loro marchi principali, dubito vogliano farlo diventare una discarica di contenuti d'archivio (anche perché non interesserebbe agli attuali giovani su cui ancora puntano, non si sa per quanto), per quanto sia il desiderio di tanti; è qualcosa a livello globale a cui si devono attenere.

Una semicopione di Boing con qualche contenuto di K2 (rimpiazzando K2)? Potrebbero, ma non so se funzionerebbe
 
Cartoon Network è uno dei loro marchi principali, dubito vogliano farlo diventare una discarica di contenuti d'archivio (anche perché non interesserebbe agli attuali giovani su cui ancora puntano, non si sa per quanto), per quanto sia il desiderio di tanti; è qualcosa a livello globale a cui si devono attenere.

Una semicopione di Boing con qualche contenuto di K2 (rimpiazzando K2)? Potrebbero, ma non so se funzionerebbe
d'accordissimo con te sul primo punto

riguardo al secondo, se mai dovessero sbarcare sul terrestre, credo che la programmazione non cambi. intanto K2 è uno di quei canali che trasmette quelle 4 serie in croce... ho paura che peggiori la situazione di CN, che già tanto rosea non è
 
io continuo a pensare che finirà come boing spagna. fusione tra cn italia e boing, con boing che rimane come marchio finale.
Se succede proprio questo, la gestione del canale, le frequenze dtt/sat e le spese ad esempio per l'lcn, saranno sempre di Mediaset o passeranno a WB-Discovery?
 
io continuo a pensare che finirà come boing spagna. fusione tra cn italia e boing, con boing che rimane come marchio finale.
ma la boing spagnola era edita da mediaset spagna? se si, allora questo scenario sarebbe il più realistico.

dita incrociate per gli anime

Se succede proprio questo, la gestione del canale, le frequenze dtt/sat e le spese ad esempio per l'lcn, saranno sempre di Mediaset o passeranno a WB-Discovery?
LCN di Mediaset ma editore WBD
 
Un Boing con molta meno della roba attuale, con qualche anime e molto materiale classico d'archivio. Non sarebbe male.
 
Ti stai sbagliando.

Il massimo su CN WE e specie CN CEE sono Adventure Time, Regular Show, Uncle Grandpa e qualcos'altro che ora dimentico, ma senza blocco brandizzato
Si con spazio non intendevo blocco ma comunque qualche programma vecchio lo trasmettono senza problemi, prendi per sempio Boing Spagna o per fino cartoon network americano
 
Beh, ultimamente Adventure TIme è riapparso anche qua, anche se non è tantissima roba.

In genere, tutti i CN non mandano tanti contenuti classici o comunque di vari anni fa
 
Cartoon Network US lo "fa", ma più tecnicamente con Adult Swim che è un altro canale

Ultimamente hanno pure tolto Checkered Block (contenuti CN classici) e Adult Swim è stato esteso già dalle 17:00
 
Cartoon Network US lo "fa", ma più tecnicamente con Adult Swim che è un altro canale

Ultimamente hanno pure tolto Checkered Block (contenuti CN classici) e Adult Swim è stato esteso già dalle 17:00
sono dell'opinione che CN sia diventato un blocco di AS e non viceversa, perlomeno in US. ora che hanno trovato la strategia vincente in America dopo averle provate tutte, vedranno qua che fare
 
mi sono messo a guardare un paio di sequenze, e non c'è traccia di pubblicità, solo promo di Sky.

perché è sera o va interpretato come un segno funesto?
 
Quello che avverrà lo scopriremo col tempo torniamo con i piedi per terra ;)
 
Indietro
Alto Basso