In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Certo...io ti parlo per Number One ma penso che anche per Bruno sia lo stesso problema.
Dopo un tentativo a inizio anno (fermato praticamente dopo pochi giorni) hanno separato le reti DAB ed FM di Number One e mille note (codice Pi diversi e anche il PS) One dance invece commuta regolarmente tra FM e DAB e viceversa.
Pensavo pfosse un bag della mia radio l unica emittente che non swica in fm se perde il segnale dab
Non credo si sia capito il discorso:
Io chiedevo di un possibile passaggio FM>DAB, e non DAB>FM come invece deve avvenire almeno per le emittenti nazionali.
Lasciate perdere il continuo switch: io parlavo dell'ascolto partendo da un'emittente FM e aspettare l'eventuale passaggio in DAB.
 
Ora ho capito.
No sono 2 reti diverse se ti sintonizzi su dab switchera' solo su altri consorzi dab dove e se presente....stessa cosa per FM
 
Per rimanere in Umbria
Trl dab situazione migliorata tra Corciano e magione, Ora si riceve
come gli altri mux dab locali.
 
Ultima modifica:
Un po' come Number One...il loro problema è la pubblicità locale....avendo una marea di splittaggi in FM devono salvaguardarli ed evitare la commutazione sul dab...ne va
della loro sopravvivenza
Radio Studio+ non ha questo problema... Come scrivevo un mesetto fa, viaggiando tra varie regioni (Emilia, Veneto e Lombardia) sintonizzato su Radio Studio+, switch perfetti tra DAB+ e FM e con differenziazione tra reti locali.
Dimostrazione che la tecnologia è matura anche per questo... Se i reparti tecnici di altre emittenti non sono in grado, si mettessero in contatto con Studio+ che loro sono stati capaci di farlo egregiamente...
 
Radio Studio+ non ha questo problema... Come scrivevo un mesetto fa, viaggiando tra varie regioni (Emilia, Veneto e Lombardia) sintonizzato su Radio Studio+, switch perfetti tra DAB+ e FM e con differenziazione tra reti locali.
Dimostrazione che la tecnologia è matura anche per questo... Se i reparti tecnici di altre emittenti non sono in grado, si mettessero in contatto con Studio+ che loro sono stati capaci di farlo egregiamente...
Per Studio Più devono aver trovato qualcosa di veramente particolare che al sottoscritto sfugge, perché va bene la differenziazione di contenuti, ma lato tecnico codici PI alcune cose non mi tornano.
 
Per Studio Più devono aver trovato qualcosa di veramente particolare che al sottoscritto sfugge, perché va bene la differenziazione di contenuti, ma lato tecnico codici PI alcune cose non mi tornano.
Testato personalmente... Studio+ non penso che abbia trovato il sacro graal... Probabilmente mentre ci sono network che ancora trasmettono il titolo della canzone al posto del PS e non sull'RDStext, Studio+ ha un reparto tecnico che ha studiato la situazione e applicato al meglio la tecnologia...
Io pensavo non fosse possibile ottimizzare così digitale e analogico regionalizzato ma se l'ha fatto Studio+, volendo possono farlo tutti...
 
Per Studio Più devono aver trovato qualcosa di veramente particolare che al sottoscritto sfugge, perché va bene la differenziazione di contenuti, ma lato tecnico codici PI alcune cose non mi tornano.
Penso che studio più splitta pubblicità al massimo su 3 zone (Milano/Brescia,Garda e Riviera Adriatica).
Il DAB è riuscito a fare da collante alle frequenze fm che non garantivano un ascolto continuo. La gestione risulta cosi molto più semplice di una Bruno o una Number One che hanno decine di splittaggi locali da "Salvaguardare"e non si possono permettere che gli inserzionisti per qualsiasi motivo non ascoltino la loro pubblicita.
Number One infatti usa addirittura 2 PS distinti
# Number One # per il Dab
*Number 1 per Fm
Quindi è lampante che non vogliono mischiare le due tecnologie.
 
Ultima modifica:
Number One infatti usa addirittura 2 PS distinti
#N 1 DAB per il Dab
*Number 1 per Fm
Quindi è lampante che non vogliono mischiare le due tecnologie.
Il PS non c'entra nulla, puoi usare quello che vuoi (uguale o diverso tra DAB e FM): quello che fa fede per gli splittaggi o meno è il PI.

Beh, invece ti posso assicurare che Number 1 VUOLE mischiare le cose in FM, dato che i PI in FM non cambiano durante gli split locali.
 
Il PS non c'entra nulla, puoi usare quello che vuoi (uguale o diverso tra DAB e FM): quello che fa fede per gli splittaggi o meno è il PI.

Beh, invece ti posso assicurare che Number 1 VUOLE mischiare le cose in FM, dato che i PI in FM non cambiano durante gli split locali.
Si stava parlando di interazione FM DAB e viceversa e quello assolutamente non lo vogliono fare...poi come gestiscano i codici PI durante gli split locali non entro nel merito.
 
Il PS non c'entra nulla, puoi usare quello che vuoi (uguale o diverso tra DAB e FM): quello che fa fede per gli splittaggi o meno è il PI.

Beh, invece ti posso assicurare che Number 1 VUOLE mischiare le cose in FM, dato che i PI in FM non cambiano durante gli split locali.
Non ho capito, cioè è ancora come trenta anni fa, che mi ricordo che girando in certe valli bresciane saltellava da uno split all'altro con effetto abbastanza disturbante?
 
Non serve andare nelle valli bresciane, basta girare in pianura tra le province di Reggio Emilia, Parma, Cremona, Brescia, Mantova... insomma le aree coperte in comune dagli impianti di Valcava e Selvapiana (per giunta il primo è stereo e il secondo è mono).

Gestione tecnica pessima.
 
Number1 ha tutto in mono se non da due/tre impianti principali in tutto il gruppo, da qualcosa come due anni. Per quale motivo, tra l'altro?
 
Non serve andare nelle valli bresciane, basta girare in pianura tra le province di Reggio Emilia, Parma, Cremona, Brescia, Mantova... insomma le aree coperte in comune dagli impianti di Valcava e Selvapiana (per giunta il primo è stereo e il secondo è mono).

Gestione tecnica pessima.
C'è da dire che l'impianto qua in zona (quello che per noi reggiani è sempre stato chiamato Grassano), fu acquisito da una radio locale piuttosto scassa (Radio Cavriago, gestita dal locale fornaio...), che era mono e censita come mono...
Si chiamavano ancora Radio lago uno all'epoca... 😉
E comunque potevano anche averla messa in stereo dopo che non me ne accorgevo, per quello che l'ascolto io... 😅
 
Nessuno l'ha mai capito e nessuno è riuscito a darci una spiegazione attendibile.
Provo a dare una spiegazione tecnica.Hanno parecchie frequenze molto vicine a volte spaziate di soli 100khz e in mono la gestione è più semplice di una emissione stereo.
Nelle vallate con eventuali riflessioni il mono evita il classico "soffio" di un segnale stereo non perfetto.
Inoltre trasmettendo in mono cambia il rapporto di protezione di circa 3db che equivale al raddoppio della potenza che si traduce in un bel risparmio se moltiplicato per la miriade di frequenze che hanno.
 
Indietro
Alto Basso