In Rilievo Discussione su Windows 11

Il BIOS si tiene aggiornato per diversi motivi, soprattutto di sicurezza (Non era questo il caso diretto)

In ogni caso il BIOS difficilmente si aggiorna in automatico, essendo una cosa critica, ci va sempre l'intervento della persona e sui portatili si aggiorna solo se collegati alla corrente e batteria carica almeno al 20%
 
Il BIOS si tiene aggiornato per diversi motivi, soprattutto di sicurezza (Non era questo il caso diretto)

In ogni caso il BIOS difficilmente si aggiorna in automatico, essendo una cosa critica, ci va sempre l'intervento della persona e sui portatili si aggiorna solo se collegati alla corrente e batteria carica almeno al 20%
a me è capitato su un Fujitsu che si aggiornasse in automatico con Windows Update proprio perchè stava su una versione ancestrale

il BIOS è una cosa delicatissima, e, secondo me, va aggiornato solo se è strettamente necessario (es. bug di una funzionalità critica, patch di sicurezza)

Ti faccio un esempio con questi changelog, solo uno è stato messo in tutto questo tempo critico e guarda quanti caspita di cve e Len ci sono segnalati.
assolutamente, non ne dubito, certe schede madri hanno bisogno di un BIOS più aggiornato rispetto a quello di fabbrica per farci girare alcune CPU nuove per esempio
 
Se parlavi di falle di sicurezza, ti ho servito un link dove, a guardare il changelog, sarebbe da aggiornare una volta si e l'altra pure.
 
Gli aggiornamenti del BIOS servono soprattutto per chiudere vulnerabilità sulle CPU (microcode ecc...)

Comunque siamo OT
 
Indietro
Alto Basso