Ciao a tutti.
Aggiornamento configurazione.
Ho recuperato una vecchia enclosure hdd 3,5". Purtroppo non va in standby da sola.. quindi le lampade solari con la spia di accensione sono garantite! Usare lo stesso decoder per autoalimentare un hdd esterno porterebbe alla lunga a danneggiarlo (il decoder..) così avevo messo uno sdoppiatore a y per poter mettere un alimentatore esterno ad uso dell'hdd. Purtroppo si crea il cosiddetto backfeed per cui l'alimentazione entra anche nel decoder ed alimenta una parte della sua circuiteria, ad esempio uscendo dalla porta hdmi e quindi facendo credere alla tv che il decoder sia acceso (cosa verificata.. togliendo alimentazione al decoder la tv lo vedeva ancora attivo..). Non so se questa alimentazione aggiuntiva possa creargli, alla lunga, problemi all'elettronica interna.. o se il fatto che nonostante l'hdd sia alimentato a parte, la tensione di ritorno da comunque fastidio al decoder, spiegando il motivo che lo porta ad un certo punto a non scrivere più sulla periferica saltando la registrazione o spegnendosi.
Ho solo operato un piccolo hack.. andando a coprire con del nastro adesivo nero la parte che mostra il led acceso, lasciando un piccolo spiraglio: la luce che normalmente emette è moltissima e di colore blu.. in questo modo, almeno, è comunque visibile lo status ma in modo molto più discreto..
Quindi con questo hdd esterno spero di risolvere:
- registrazioni troncate (perdita di quello che si era programmato da registrare)
- hdd non riconosciuto all'accensione del decoder (perdita, anche in questo caso, di quello che si era programmato da registrare)
- operare uno stacco fisico dell'alimentatore al decoder per mitigare i due precedenti problemi
- spegnimenti improvvisi del decoder che interrompono qualsiasi cosa stesse facendo tra cui le registrazioni
- blocco generale, ma temporaneo, del decoder mentre si cancella qualche registrazione con la possibilità che si metta ad eliminare tutto
- gestione errata dell'individuazione acceso/spento sulla tv (risolta..)
L'unica cosa a cui sono andato in deroga al manuale Tele System e alle mie perplessità sul decoder stesso.. è avere l'hdd formattato ntfs (da pc, dato che da decoder non si può).. almeno mi evito la rottura di scatole di dover unire gli spezzoni con la possibilità di glitch nel punto di intersezione (con i nuovi codec in trasmissione ora la dimensione è praticamente il doppio di quanto registrava in passato e sicuramente si sforano i 4GB.. e c'è sempre il rischio che il software per l'unione non riesca ad evitare i glitch). Così intanto la testo (prestazioni in playing della registrazione direttamente da decoder, qualità della registrazione rilevabile al momento della ricodifica con Vidcoder, etc.).
Se questa fase di test mi da buoni risultati, eliminando molti problemi fino ad ora rilevati, proverò ad acquistare una enclosure che porti con se l'autospegnimento così da evitare di vederla accesa a decoder spento ma che mi permetta, se in funzione, di vederne il lampeggio per avere la certezza che sta registrando e quindi che non si sia bloccato qualcosa per decoder in freeze o per mancanza di segnale dall'antenna (in estate, ad esempio, è un macello con la propagazione sui mux 42, 44, 46, 47 e 48 (praticamente il 70% dei canali che guardo io). Il tutto scartando l'uso di chiavette, anche compatte, che mi piaceva molto ma che non risulta fruibile per la scarsa qualità della funzione PVR di questo modello. Tra le altre cose do ragione a chi si lamenta della mancanza di una porta usb posteriore che risulterebbe molto comoda per chi lascia sempre collegato un hdd esterno, riducendo così la confusione di cavi a vista se il decoder stesso è a vista. Diciamo che avere una porta usb posteriore torna utile per hdd lasciati fissi, mentre una porta usb frontale risulta utile per connettere periferiche saltuariamente (player di foto, etc.). Se ci fosse una versione che permettesse via lan di vedere una nas interna.. sarebbe fantastico (il mio router WiFi permetterebbe la messa in rete come disco lan di una periferica usb).
Se a qualcuno interessa, vi aggiornerò tra qualche settimana. Nella speranza che i problemi, se ci sono o se continuano a restar presenti, si manifestino subito..!