In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Io penso che di diritti e eventi Sky ne abbia molti, il meglio del calcio, Champions e Premier League non certo la serie A , il meglio del basket europeo, motori , tennis e tanto altro, il loro punto di forza è come trattano lo sport come lo commentano li sono i numeri uno, Sky sport mix sarà utile quando ci saranno tanti eventi in contemporanea, poi se c’è un canale come Sky sport legend che trasmette roba vecchia pazienza a me basta tutto il resto.
A me sky sport legend piace molto, sto rivedendo cose bellissime che mi hanno riportato indietro nel tempo.
 
gara dei tuffi dalle grandi altezze femminile stamattina alle 5 solo con commento in Inglese (o alternativa audio ambiente), è andava su Sky Sport uno, in contemporanea c'era il nuoto artistico su Sky Sport Mix che credo andasse solo con audio ambiente, adesso la gara maschile dei tuffi delle grandi altezze iniziata alle 8 è tranquillamente commentata in Italiano, faceva schifo convocare i commentatori pure per tre ore prima?
 
gara dei tuffi dalle grandi altezze femminile stamattina alle 5 solo con commento in Inglese (o alternativa audio ambiente), è andava su Sky Sport uno, in contemporanea c'era il nuoto artistico su Sky Sport Mix che credo andasse solo con audio ambiente, adesso la gara maschile dei tuffi delle grandi altezze iniziata alle 8 è tranquillamente commentata in Italiano, faceva schifo convocare i commentatori pure per tre ore prima?

Stanno replicando quello che col tennis fanno da due anni. Hanno ridotto al minimo le risorse notturne.
Ma attenzione, è la normalità anche su Sky Germania questa, non è solo in Italia. In Inghilterra hanno la fortuna della lingua inglese ed è un mondo a parte
 
Che poi scommetto che per sabato per i due tuffi finali delle donne dalle grandi altezze metteranno il commento in italiano anche se sono sempre alle 5 del mattino, c'è anche da dire che poi non c'è il maschile a seguire come oggi e domani, perché gli ultimi due tuffi del maschile sono domenica mattina (tra l'altro in contemporanea alla prima gara preliminare dei tuffi in piscina che a quel punto andrà sicuramente senza commento in italiano, in realtà inizia un'ora prima ma essendo preliminari ovviamente alle 5 sarà ancora in corso)
 
Se ci pensi va valutato tutto il pacchetto, cioè va bene il racconto e il confezionamento giornalistico, ma anche l'aspetto dell'accessibilità ha la sua importanza.

A me di solito interessa poco o niente del commento, ma, se proprio devo essere onesto, il modo di raccontare lo sport da parte di Sky non mi fa certo impazzire. C'è troppa enfasi nelle telecronache e soprattutto nei programmi di approfondimento, c'è in generale troppa esagerazione e un'eccessiva esaltazione dei personaggi e degli eventi di cui hanno i diritti. Questa è ovviamente un'opinione soggettiva e quindi di importanza relativa.

La pessima gestione dell'on-demand invece è un'indecenza oggettiva.
concordo in pieno. anche a me del commento e delle analisi interessa meno di zero, l'evento lo valuto io, non ho bisogno di altro. pero mi stupisco ancora oggi di come da vari anni siano apprezzati tutti questi urlatori seriali al commento che ormai infestano ogni disciplina. Vanzini, Meda, Tranquillo, Caressa, ecc. per me sono il male assoluto, a dir poco inascoltabili. Trovo invece bravissimo ad esempio Pittaccio, purtroppo relegato a motori minori come la Indycar, quando per conoscenze enciclopediche, stile di commento e enfasi non esagerata meriterebbe le chiavi della F1
 
Io penso che di diritti e eventi Sky ne abbia molti, il meglio del calcio, Champions e Premier League non certo la serie A , il meglio del basket europeo, motori , tennis e tanto altro, il loro punto di forza è come trattano lo sport come lo commentano li sono i numeri uno, Sky sport mix sarà utile quando ci saranno tanti eventi in contemporanea, poi se c’è un canale come Sky sport legend che trasmette roba vecchia pazienza a me basta tutto il resto.
ni. nel senso che, pur rimanendo un'offerta valida, se paragonata al passato è calata e non di pochissimo. Perse serie A e B, di calcio nazionale (sport nettamente piu seguito in Italia, è bene ricordarlo) ha solo 3 miseri match di A e la C. Bene le coppe europee cosi come i motori, tra F1, Motomondiale, sbk, Indycar e altri eventi li ha una copertura diciamo capillare. Tennis anche ottima offerta pero ha perso due slam, cosi come il basket dove l'offerta è discreta grazie all'eurolega ma non cosi buona come in passato avendo perso parecchia nba e avendo aggiunto giusto un paio di match settimanali di LBA. Il resto sono sport minori che portano poco o nulla in termini di ascolti, a meno di eventi particolari come qualche finale.
 
ni. nel senso che, pur rimanendo un'offerta valida, se paragonata al passato è calata e non di pochissimo. Perse serie A e B, di calcio nazionale (sport nettamente piu seguito in Italia, è bene ricordarlo) ha solo 3 miseri match di A e la C. Bene le coppe europee cosi come i motori, tra F1, Motomondiale, sbk, Indycar e altri eventi li ha una copertura diciamo capillare. Tennis anche ottima offerta pero ha perso due slam, cosi come il basket dove l'offerta è discreta grazie all'eurolega ma non cosi buona come in passato avendo perso parecchia nba e avendo aggiunto giusto un paio di match settimanali di LBA. Il resto sono sport minori che portano poco o nulla in termini di ascolti, a meno di eventi particolari come qualche finale.
Ottima analisi ti sei scordato solo la premier league e la bundesliga..certo un tempo lontano aveva anche liga nfl ufc wwe..ma era praticamente l unica contender a differenza di oggi..ma questo ormai lo sappiamo
 
Ultima modifica:
Ottima analisi ti sei scordato solo la premier league e la bundesliga..certo un tempo aveva lontano aveva anche liga nfl ufc wwe..ma non era l unica contender..ma questo ormai lo sappiamo
ma la bundesliga non l'ha rinnovata almeno fino ad ora, secondo me è persa ormai, ho anche dei dubbi sul motomondiale, è vero che hanno detto che stanno trattando, però non mi convince tantissimo.
 
Ultima modifica:
ma la bundesliga non l'ha rinnovata almeno fino ad ora, secondo me è persa ormai, ho anche dei dubbi sul motomondiale, è vero che hanno detto che stanno trattando, però non mi convince tantissimo.
bundes pure x me addio ..le moto assieme Formula 1 super trattativa Amazon
 
ma la bundesliga non l'ha rinnovata almeno fino ad ora, secondo me è persa ormai, ho anche dei dubbi sul motomondiale, è vero che hanno detto che stanno trattando, però non mi convince tantissimo.
Sul sito sky la bundesliga viene indicata ancora (o di nuovo - questo non lo so) come un contenuto del pacchetto calcio. Lo ritengo un indizio che ci sarà anche nella stagione 2025/2026.
La mia modesta opinione: Se sky non rinnova la bundesliga prende la Serie B (basta aderire al bando "aperto") - qualcosa di live dovranno far vedere il fine settimana sul canale calcio (a parte Premier e le tre di Serie A).
 
ma la bundesliga non l'ha rinnovata almeno fino ad ora, secondo me è persa ormai, ho anche dei dubbi sul motomondiale, è vero che hanno detto che stanno trattando, però non mi convince tantissimo.
La bundes penso abbia costi abbastanza bassi, pero è un campionato che vedono davvero in pochissimi. A sky di calcio estero interessa solo la Premier e hanno ragione, è l’unico campionato che porta numeri non dico buoni ma almeno decenti.
Motomondiale e F1 per me non possono proprio permettersi di perderli, sono gli unici due grandi asset che tirano davvero il grande pubblico, dopo la Serie A e la Champions. Non conto il tennis perche i numeri li fai solo con Sinner, troppo poco.
Fossi in Sky riprenderei la B, è pur sempre un campionato che viene visto a tempo perso anche dai non tifosi di quelle squadre, a differenza della C che porta solo quei tifosi circoscritti. Temo pero che uno escluda l’altro nei piani di sky, quindi facile che la B restera un miraggio.
 
In effetti si crea solo confusione sul forum.

Magari sono solo indiscrezioni, ma se avete delle fonti riportatele senza problemi nei vostri messaggi.
 
Sui siti di Sky e now viene ancora pubblicizzata la bundesliga, inoltre su now c'è ancora la sezione dedicata con alcuni contenuti, quindi non penso che non l'abbiano rinnovata. Per questi diritti di solito non fanno annunci.
 
Hanno rimosso gli highlights sul sito il 30 giugno. Per tutte le altre competizioni non l'hanno fatto. Su Sky On Demand hanno rimosso diversi contenuti. Unica competizione di cui non vengono trasmesse repliche. Per il momento non si può essere sicuri che Sky abbia ancora i diritti. Vedremo. Le ultime volte hanno sempre comunicato l'acquisizione dei diritti per la Bundesliga. Forse lo faranno quando presenteranno la stagione, perché il 30 giugno evidentemente non avevano ancora chiuso l'accordo.

Sul sito di Sky, a parte nella sezione della programmazione, che, come detto per la NBA, non si può considerare un comunicato ufficiale, continuano a scrivere che l'ultima stagione del contratto è stata la precedente.
 
Indietro
Alto Basso